Francesco De Gregori, Mannarino, Stadio, Bandabardò, Manuel Agnelli e Rodrigo D’ Erasmo degli Afterhours, Mara Maionchi, Rossana Casale, Giorgio Assumma ed Ezio Guaitamacchi tra gli ospiti della seconda sessione del Campus della Musica, lunedì 8 dicembre dalle 9,30 all’Opera di Firenze.
Una intera giornata dove esperienza e talento s’incontrano. Con l’inento di formare, informare, favorire lo scambio culturale ed umano, offrire supporto e consulenza e creare uno spazio unico dove la musica e i suoi protagonisti, quelli che la fanno e quelli che la ascoltano, abbiano la loro casa.
Il Campus della Musica è ideato e organizzato dal musicista e storico produttore Claudio Fabi e dell’imprenditrice culturale spagnola Carmen Fernandez, e gestito dalla associazione senza scopo di lucro omonima. L’obiettivo è creare un punto d’incontro tra i più noti cantanti, musicisti e professionisti della musica attuale e giovani musicisti, affezionati e appassionati che desiderano sommare esperienze, definirsi, confrontare idee, imparare, capire…
La sessione di lunedì 8 dicembre si concluderà con lo spettacolo “60 Anni di Rock & Roll” di Ezio Guaitamacchi. Nel corso della serata annuncio degli artisti selezionati dalla Commissione artistica per esibirsi al Campus 2015.
Un concetto di musica “orizzontale” e senza barriere. Inaugurato lo scorso settembre con ottimo esito di pubblico e partecipazione, il Campus della Musica avrà continuità a partire da giugno 2015, con una durata, per adesso, triennale.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]
4 commenti