Per gli appassionati d’arte, anche nel nuovo anno, non mancheranno gli eventi. Tappa obbligatoria nel capoluogo lombardo, che insieme all’Expo ospiterà rassegne di ogni genere; la manifestazione andrà in scena dall’1 maggio al 31 ottobre a Milano: 184 giorni d’evento, un sito espositivo su una superficie di 1 milione di metri quadri, oltre 20 milioni di visitatori previsti. Tante le mostre, soprattutto sul cibo, in programma in quei mesi. Sempre a Milano, fino all’8 marzo, c’è “Vang Gogh. L’uomo e la terra”. A Palazzo Reale sono esposte una cinquantina di opere, provenienti dalle più prestigiose raccolte internazionali, che raccontano l’indissolubile rapporto tra uomini e natura.
Ancora a Palazzo Reale, dal 14 aprile al 19 luglio, c’è la più grande mostra dedicata a Leonardo mai ideata in Italia. A curarla Pietro C. Marani e Maria Teresa Fiorio, tra gli storici dell’arte più importanti che hanno studiato il genio del Rinascimento.
“Giotto, l’Italia” è in programma sempre a Palazzo Reale, a Milano, dal 2 settembre 2015 al 10 gennaio 2016.
Uno dei nostri più grandi fotografi, Mario Dondero, si racconta in 250 scatti in mostra a Roma, nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, fino al 22 marzo. Nelle 4 sezioni ci sono i momenti, i luoghi, i personaggi che hanno segnato il secolo scorso.
C’è tempo ancora fino all’8 febbraio per ammirare a Genova, a Palazzo Ducale, le opere di Frida Kahlo.
Dal 26 settembre al 4 ottobre, a Firenze va in scena la Biennale dell’Antiquariato. In concomitanza con l’evento, a Palazzo Pitti e a Palazzo Vecchio ci sarà una mostra dedicata a Jeff Koons, da molti considerato l’erede di Andy Warhol.
Sempre a Firenze, ma al Forte Belvedere, aprirà il 25 aprile una mostra dedicata a Antony Gormley, scultore inglese fra i più apprezzati al mondo.
Continua fino al 6 aprile, a Mantova, la mostra “Mirò. L’impulso creativo”. È ospitata nelle Fruttiere di Palazzo Te e raccoglie più di 50 opere dell’artista catalano.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]
4 commenti