Jim Morrison
Jim Morrison

Jim Morrison Night: domenica 4 gennaio su Sky Arte


A ventidue anni, quando incontra il giovane tastierista Ray Manzarek, Jim Morrison è un aspirante poeta. In effetti, quell’estate del 1965 in California, fondando i Doors inizia a scrivere una tra le storie più liriche del rock. Oltre ai due ex-compagni della scuola di cinema di Los Angeles, entreranno a far parte del gruppo – e quindi della leggenda – il batterista jazz John Desmore e il chitarrista Robby Krieger, particolarmente versato nell’esecuzione del flamenco.

Siamo a metà degli anni Sessanta, quel decennio inaugurato dall’omicidio di Kennedy e che di lì a poco conoscerà le esplosioni della Guerra in Vietnam, per chiudersi poi con una rivoluzione giovanile che spazzerà via gran parte degli usi e costumi occidentali. Jim Morrison, autoproclamatosi Re Lucertola, diverrà in breve tempo una delle icone di questa controcultura, sprezzante delle regole e inneggiante alle estasi dionisiache.

Domenica 4 gennaio dalle ore 21.10 su Sky Arte andrà in onda il percorso artistico del frontman dei Doors, grazie a Jim Morrison – Rock Poet: un racconto articolato e corale, con il contributo di personaggi del calibro di di Oliver Stone, Danny Sugerman, Duke Special e David Crosby. A seguire, il docu-film The Doors – When you’re strange, diretto da Tom Di Cillo e presentato al Sundance Film Festival nel 2009.

Il film ritrae la scena rock degli anni Sessanta/Settanta a tinte forti e contrastate, raccontando i segreti di un gruppo leggendario attraverso immagini mai viste prima. Il tutto, accompagnato dalla voce narrante di Johnny Depp nella versione originale del documentario, e di Morgan in quella italiana.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee] [flagallery gid=974]

 


Guarda anche...

The Doors: 50 anni fa il loro debutto

L’agosto del 1966 segna una tappa decisiva nella storia dei Doors. Jim Morrison, Ray Manzarek, …