biscotto

Emilio Andreoli un libro a Latina


Domenica 28 alle 18, presso la sala teatrale della parrocchia di San Francesco a Latina, ‘Biscotto, storia di un play boy e di un sogno infranto’ ovvero la leggenda di Francesco Porzi in un libro. Emilio Andreoli ha raccolto la vita del play boy e attore di Latina, star degli anni ’60, morto in un terribile incidente stradale prima di intraprendere la carriera nel cinema di Hollywood, ‘(omicron edizioni, pp 180, euro 12), scritto da Emilio Andreoli, imprenditore latinense con la grande passione per Latina, i suoi abitanti e le sue storie. L’Italia del boom economico e della dolce vita, l’Italia della provincia dove i ritmi sono lenti e compassati. In questo quadro Latina non fa eccezione, con la torre civica che scandisce la vita tranquilla della città, dove le poche distrazioni scaturiscono dagli sguardi lanciati alle ragazze durante il giro di Peppe o dalle quattro chiacchiere nei bar del centro. È da qui che muove i primi passi Francesco Porzi, il leggendario Biscotto, ottenendo qualche comparsata nei tanti film girati a Latina, sui Lepini e al Circeo: colpisce registi e costumisti per la sua straordinaria bellezza e per i suoi modi, eleganti e affascinanti. Il passo a Roma, dove i maggiori stilisti degli anni ’60 se lo contendono, è breve, l’ingresso nel mondo del cinema e della pubblicità è il fotogramma successivo di una carriera che si preannuncia brillante e diritta. Poi, l’amore con l’attrice hollywoodiana Monique Van Vooren gli fa conoscere un altro mondo. Quando poteva, Biscotto scappava dalla luce dei riflettori e si rifugiava in quella naturale di Latina e del suo mare, lasciandosi avvolgere dall’incanto del Circeo e dalla sua movida. Oggi, questo libro scorre in un’inedita galleria fotografica tutti i momenti vissuti da un giovane di provincia che stava per raggiungere un grande sogno. Fino all’epilogo più tragico, determinato dal terribile incidente stradale che nell’agosto del 1970 se lo portò via a soli 23 anni. Il libro descrive la Latina di quei tempi, la città che usciva dal Dopoguerra e si affacciava con rinnovate speranze in un’Italia diversa, dove s’accendeva il boom economico che sfiorava anche i giovani latinensi che avevano contatti coi coetanei romani all’ombra del Circeo. Emilio Andreoli proprio qui è riuscito a toccare le corde di quei personaggi di una Latina lontana nel tempo, ingiallita nelle pagine ma non nei sentimenti. Andreoli con ritmo scanzonato, brioso e leggero ha tracciato le varie tappe della breve ma intensa vita di Biscotto, dalle prime sfilate alle comparsate nel cinema, dal ruolo di protagonista in alcune pellicole di bmovie, alla frequentazione assidua della vita notturna della dolce vita romana passando per il jet set internazionale quando si fidanzò con la diva hollywoodiana Monique Van Vooren. Lo scrittore Andreoli (Latina, 1959), appassionato del suo territorio, ha esordito nella narrativa col romanzo dai toni autobiografici Una fuga lunga un sogno (2003), poi per l’80° anniversario della città di Latina il racconto L’amico viene raccolto nell’antologia La Littorina – racconti e aneddoti di una terra emersa dall’acqua (2012); nel 2015 il racconto Traffici illeciti viene selezionato nell’antologia del premio di narrativa Giallolatino.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee]

Guarda anche...

Soap

Soap in radio con “Cercavi di più”

Fuori oggi ovunque “Cercavi di più” (https://sugarmusic.lnk.to/cercavidipiu; Pulp Entertainment/Sugar Music), il nuovo singolo di Soap.  Nel brano la …