Firenze
Firenze

Firenze, boom per musei, 43,5% in piu’ di visitatori rispetto un anno fa


In attesa di conoscere, tra circa dieci giorni, i risultati dei flussi nell’arco di tutto il 2012, tra il 24 e il 26 dicembre sono state oltre 17mila le persone che hanno visitato i musei del Polo Fiorentino. Rispetto al 2011, quando negli stessi giorni i visitatori dei musei statali di Firenze furono 12.036, l’incremento di quest’anno (con 17.272 presenze) ha toccato il 43,50%. Un dato generale soddisfacente che racchiude comunque effetti diversi tra le varie istituzioni museali.

Tra quelli a pagamento il risultato piu’ positivo ha riguardato i musei di Palazzo Pitti: l’accoppiata Galleria Palatina e Galleria d’Arte Moderna ha visto incrementare del 246,03% il numero dei visitatori (passati da 378 del 2011 a 1308 del 2012), cosi’ come le presenze al Museo degli Argenti e nel Giardino di Boboli hanno fatto registrare una punta del 561,33% di aumento rispetto all’anno scorso.

E se al Bargello i visitatori tra la vigilia di Natale e il giorno di Santo Stefano sono pressoche’ raddoppiati rispetto al 2011, al Museo di San Marco si e’ toccata quota 135,43%, mentre alle Cappelle Medicee e alla Galleria dell’Accademia i visitatori sono cresciuti, rispettivamente, del 43,93% e del 32,01%; piu’ contenuto l’incremento alla Galleria degli Uffizi ( 12,35%), dove comunque si sono sfiorati i 7mila visitatori nei due giorni di apertura. Molto positivi, infine, i risultati del Museo di Orsanmichele (con 923 visitatori in due giorni), di tutti i cenacoli e della Villa medicea di Poggio a Caiano. (Adnkronos)


Guarda anche...

Promessi Sposi The Square Firenze

Al The Square si ride con “I promessi sposi recitati male”

The Square presenta “I Promessi Sposi recitati male”, il primo spettacolo del nuovo format Co.Smo …