Esce per Sony Music “Scriverò il tuo nome”, il nuovo attesissimo album di Francesco Renga: dodici brani inediti che segnano il ritorno del cantautore.
Realizzato tra Milano e Los Angeles e prodotto da Michele Canova, “Scriverò il tuo nome” prosegue il nuovo percorso artistico di Francesco iniziato due anni fa con il successo di “Tempo Reale”.
“Ogni volta che cerchiamo di raccontare l’amore, il nostro racconto inizia sempre dentro di noi e comincia con un volto e quel volto ha sempre un nome, il suo. Ma chi ascolterà la nostra storia, lo farà attraverso il proprio sguardo, e quel volto cambierà nome e quel nome cambierà ancora, ogni volta, in mille altri nomi sempre diversi e sempre uguali. E quel nome diventerà il suo nome per tutti, si trasfigurerà, eterno e assoluto, ma sempre diverso, e sarà il tuo nome. Questo è il mio racconto” Francesco
“Guardami amore”, il primo singolo estratto dal nuovo progetto discografico, è una ballad intensa che segna il ritorno di Francesco come autore, oltre che come interprete. Il canto, profondo e incalzante, accompagna con energia ogni momento del brano, scritto da Francesco Renga con Tony Maiello.
Il videoclip del pezzo, firmato da Gaetano Morbioli, è stato girato in alcune delle zone più suggestive degli USA, nei Canyon situati tra lo Utah, il Nevada e la California. Francesco si perde in un paesaggio quasi lunare senza una meta precisa, tra le vaste distese di sabbia rossa, le grotte nascoste, i sentieri battuti tra le rocce – E’ inutile per l’uomo conquistare la luna, se poi finisce per perdere la terra – (F.Mauriac).
Per il suo settimo album di inediti, Francesco ha voluto confermare alcune importanti collaborazioni recenti e del passato e ha scelto di avvicinarsi a nuovi giovani autori.
Dopo il clamoroso successo di “Il mio giorno più bello nel mondo” (2 dischi di Platino e oltre 27 milioni di views su VEVO) Francesco Renga firma con Fortunato Zampaglione “Spiccare il volo”, “Perfetto”, “Migliore” e “Così diversa”, con Ermal Meta, (autore in Tempo reale del brano “Era una vita che ti stavo aspettando”) firma “Il Bene” e con Dario Faini (che con Renga e Mancino aveva scritto nel 2012 “La Tua Bellezza”), collabora in “Rimani così”. Con Diego Calvetti in questa occasione torna a lavorare sui brani “13 Maggio” e “A meno di te”.
Nuove sono le collaborazioni tra con Tony Maiello, co-autore di “Guardami amore”, “Scriverò il tuo nome” e “Cancellarti per Sempre”, con Matteo Valicelli che co-firma con Francesco “Sulla Pelle” e con Francesco Gabbani in “L’amore sa”.
Nek firma insieme a Renga, Luca Chiaravalli e Davide Simonetta, “I nostri giorni”.
Per gli arrangiamenti vocali Francesco ha scelto di proseguire sulla strada iniziata in “Tempo Reale” utilizzando la propria voce come strumento al servizio delle parole, delle melodie e dei contenuti dei brani.
L’album “Scriverò il tuo nome” è disponibile in tre versioni: standard, con 12 inediti; deluxe, con 14 inediti e un package che contiene alcuni disegni inediti di Francesco Renga, da lui dedicati a questo progetto discografico; vinile, con la medesima tracklist di 12 tracce della versione standard, in uscita il 22 aprile.
Dopo l’enorme successo live del 2015 suggellato con il concerto evento all’Arena di Verona, Francesco Renga tornerà sul palco nel 2016 con un grande live, il prossimo 15 ottobre, al Mediolanum forum di Assago a Milano, organizzato da F&P Group.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=180]