Redazione

Empiria con “Lontano da qui” singolo di lancio dell’Ep omonimo

Sono in sei. Arrivano dalla provincia di Vicenza. Suonano insieme da anni i loro brani inediti e alcune cover riadattandole ad uno stile che è tutto loro. Hanno deciso di pubblicare il loro primo Ep di inediti che porta il titolo del primo singolo estratto. Un brano accattivante, accompagnato da un video che riesce come nella canzone a  raccontare la difficoltà sempre più reale nei rapporti. La necessità di chiudersi in sé stessi per non affrontare i propri limiti nella comunicazione ed esprimere i sentimenti ed il proprio pensiero ad ogni costo. Il videoclip è stato girato dal regista Nicola Dalla Vecchia. Ad esaltare il tutto una ambientazione retrò e colori molto caldi.

 

Leggi Tutto

Trionfa agli Oscar “Il discorso del re”

Oscar

"Il discorso del re" è il trionfatore dell'83esima edizione degli Oscar. Il lungometraggio di Tom Hooper, che ha conquistato quattro statuette, è stato premiato come miglior film, per la migliore regia (Tom Hooper), per il migliore attore protagonista (Colin Firth) e per la sceneggiatura originale.

Costruito con un budget di soli 13 milioni di dollari, il film racconta gli sforzi faticosi compiuti dal re Giorgio VI d'Inghilterra per vincere la sua balbuzie, impresa che il sovrano raggiunge grazie all'aiuto di uno stravagante logopedista.

Nessuna sorpresa per il premio a Colin Firth, favorito della vigilia, che ha convinto la critica ma anche il pubblico. (TMNews)

Leggi Tutto

A New York rinasce La Strada di Fellini

La Strada di Federico Fellini, film premio Oscar nel 1957, rinasce a New York, a teatro ed in spagnolo, integrando elementi di un altro film del mitico regista riminese, I Clown. Lo spettacolo ha debuttato ieri per la regia di Rene' Buch e Jorge Merced, due nomi famosi nella Grande Mela. Nei panni del cattivo saltimbanco Zampano' c'e' Luis Carlos de La Lombana, Gelsomina e' Irene Aguilar e l'acrobata matto e' Israel Ruiz. Tre giovani attori molto promettenti.(Ansa)

Leggi Tutto

George Benson nuovo tour in Italia

George Benson

Nuovo tour italiano di George Benson, in programma dall'11 al 13 luglio, per celebrare i 35 anni dalla pubblicazione di "Breezin", uno degli album piu' acclamati nella musica mondiale, che segno' una svolta nella carriera artistica del grandissimo chitarrista - tra il jazz, il canto e nuove sonorita' - e che gli valse due Grammy Award: "Best Pop Instrumental Performance" per "Breezin'" e "Record of the Year" per il singolo "This Masquerade" (primo caso per un album jazz-pop nella storia della discografia mondiale). George Benson sara' l'11 luglio a Milano, all'Arena Civica; il 12 luglio, a Roma, Cavea dell'Auditorium Parco della Musica; il 13 luglio, a Napoli, all'Arena Flegrea. Dopo il successo riportato dal suo "Songs and Stories Tour" del novembre 2009, tre date imperdibili per ascoltare in una serata il "sound" unico, inconfondibile, irripetibile di Benson e un repertorio di hit internazionali che hanno fatto la storia del jazz, dell'r&b e del pop: "Give Me the Night", "On Broadway", "Turn Your Love Around", "Nothing's Gonna Change My Love For You", "The Greatest Love Of All", "Love X Love", "Love Ballad", "You Are The Love Of My Life"; oltre naturalmente a "This Masquerade" e "Breezin'", ed al materiale piu' recente, tratto proprio dall'album "Songs and Stories" (Concorde Music Group/Universal). Sono trascorsi cosi' 35 anni da "Breezin'"e negli anni l'artista americano e' diventato una leggenda del jazz-pop, vincitore di altri, numerosi Grammy Award, universalmente riconosciuto come uno dei piu' "grandi" della musica internazionale, con un modo inconfondibile di suonare la chitarra. George Benson ha sempre incluso l'Europa nelle sue tourne'e, felice ora di tornare per presentare la sua produzione piu' funk, che gli ha fatto guadagnare notorieta' in tutto il mondo. Quello di Benson e' un "sound" misto di jazz classico e moderno, blues, soul, funk & fusion, con oltre 20 album di inediti e un'infinita' di raccolte, di progetti e di collaborazioni prestigiose (Miles Davis, Herbie Hancock, Al Jarreau e Quincy Jones, su tutti). Il concerto avra' una durata di circa 2 ore e permettera' ai fan di godere nuovamente del repertorio classico di Benson e di conoscere, al tempo stesso, un suo nuovo volto. La magia sprigionata dalla sua voce e dalle sue dita sara' la protagonista dello spettacolo. Sul palco con George Benson (voce e chitarra) anche David Garfield (piano e direzione musicale), Michael O'Neill (voce e chitarra), Stanley Banks (basso), Thom Hall (tastiere) e Oscar Seaton (batteria). Il tour italiano e' presentato da Pull Music S.r.l./Fabio Ranzenigo. (AGI)

Leggi Tutto

Sei modelle fondano il gruppo ‘Curvy can’, formose si può

Miriam Bon, Aija Barzdina, Eleonora Finazzer, Valentina Fogliani, Elisa D'Ospina e Marina Ferrari sono le sei modelle che hanno creato il gruppo 'Curvy can', formose si può. "Ci siamo conosciute tra backstage, provini e sfilate. Poi ci è venuta l'idea di fondare un gruppo per bandire la magrezza a tutti i costi dalle passerelle della moda", racconta Miriam Bon al settimanale 'Gente. Le fa eco Valentina Fogliani: "Nel 2001 arrivai in finale a Miss Italia. Ma per essere in forma fui costretta a un dimagrimento drastico. Poi ho capito che potevo avere fortuna anche con le mie forme naturali".

Tutte sfilano e fanno servizi fotografici, sono modelle in carriera. Ma ora hanno deciso di partire con una campagna di sensibilizzazione in tutta Italia: "Abbiamo cominciato nelle scuole, incontrando le ragazze e spiegando loro che una vera bellezza è quella che nasce da un'alimentazione sana e completa. A fine mese saremo a Roma, Bologna e Catania per incontrare i ragazzi in pub, locali, discoteche". E poi la tv: "Stiamo studiando un format per Sky, un reality, cui parteciperanno ragazze robuste per sfondare nel mondo della moda".(TMNews)

Leggi Tutto

“Tutti al mare” omaggio a Casotto, nel cast Gigi Proietti

Gigi Proietti

Un omaggio a Casotto di Sergio Citti, uscito 34 anni fa, e al tempo stesso un suo 'aggiornamento' nel raccontare ''i miti e le fragilita' dell'Italia, in un affresco fra tenerezza, umorismo e dolore''. E' l'obiettivo dell'esordiente Matteo Cerami, con Tutti al mare, la commedia corale in uscita l'11 marzo. Il neoregista ha scritto il film con il padre Vincenzo Cerami, che e' stato coautore 34 anni fa, con Citti, del suo film cult.

Nel cast Gigi Proietti, Ambra Angiolini, Ennio Fantastichini.(Ansa)

Leggi Tutto

Dan Black, ex cantante dei Planet Funk esce il 5 aprile “UN” il primo album da solista

Contro il più comune dei pregiudizi, alla faccia di chi crede che il cantante è quello che ammicca mentre alle sue spalle si lavora davvero, Dan Black - ex lead vocal dei Planet Funk e dei The Servant - torna in pista, e lo fa da solista. Col suo tipico passo esagitato, l’ipnotico vocalist inglese rimane fedele alla linea dell’elettro-pop con i 12 nuovi brani di Un, il suo esordio solista per l’etichetta Ego.

 

Il singolo apripista Symphonies vede la collaborazione con il rapper statunitense Kid Cudi, e il videoclip è un imperdibile omaggio ai più celebri titoli d’apertura del cinema: dal noir al western, dalla science fiction alla spy story stile 007.

 

L’amore per il plastic sound anni ’80 è la matrice base di Un, eppure ogni singolo brano nasconde germogli di innovazione. Solo per citarne alcuni: U Me, Ecstasy viaggiano sui tipici andamenti sincopati dell’odierno R&B; Cocoon e Cigarette Pack dicono ballad in pieno mood anni 2000.

 

DAN BLACK | Un

 

Dentro il mondo di Un la materia sonora è plasmata come pongo, e ogni singolo timbro sonoro è meditato e soppesato in ogni sua sfumatura cromatica: esempio ideale di questa cura maniacale del sound è Yours. Chiunque sia rimasto legato al sodalizio artistico tra Dan Black e i Planet Funk, in questo esordio discografico del cantante inglese ritroverà il medesimo groove disco - Pump My Pumps sembra scritta con i vecchi colleghi italiani – ma con un sound ancora più avanguardistico.

 

Nel complesso l’album ha tutto il sapore di una colonna sonora ideale, concepita per una pellicola ambientata nello spazio siderale. Un film scritto e diretto dalla mente lucida di Dan Black.

Il mantra di Un è tutto nella frase del suo ideatore:“Le canzoni migliori sono quelle che iniziano a far bollire il cervello” .

Dan Black

 

Leggi Tutto

Disco di platino per Emma

Emma

Un 2011 ricco di sorprese per Emma, che si aggiudica il disco di platino con “A me piace così”, ed è, a oggi, l'album nei top ten con il maggior numero di settimane di permanenza nelle charts.

La cantante, sempre a febbraio, ha ricevuto anche una nomination ai TRL Awards 2011 nella categoria Best Talent Show Artist, oltre alla partecipazione al Festival di Sanremo insieme ai Modà con il brano 'Arriverà' che si è classificato al secondo posto.

 

Leggi Tutto

Sanremo supera a pieni voti la prova top ten e i Modà scalzano Jovanotti

Moda'

Sanremo 2011 supera a pieni voti la prova della hit parade e i Modà con 'Viva i romantici', disco che include il brano 'Arriverà' cantato con Emma sul palco dell'Ariston, scalzano dalla vetta 'Ora' di Jovanotti.

Nella prima classifica Fimi-Gfk degli album più venduti che include i dischi usciti nella settimana del festival, ben 6 posizioni della top ten sono occupate da artisti che si sono esibiti sul palco dell'Ariston: 5 new entry (Modà, Max Pezzali, Nathalie, Anna Tatangelo e Roberto Vecchioni) e l'album di Emma che risale dalla 39^ posizione alla quinta. E anche nella download chart Fimi-Nielsen dei dieci singoli più scaricati, ben 6 brani sono new entry sanremesi e in cima c'è anche qui 'Arriverà' cantato dai Modà con Emma.

Tra gli album, dopo il terzo gradino del podio occupato da 'Io e te' di Gianna Nannini, c'è 'Terraferma' di Max Pezzali, al quarto posto, 'A me piace così' di Emma, al quinto, 'Vivo sospesa' di Nathalie, al sesto, 'Casa 69' dei Negramaro, al settimo, 'Chocabeck' di Zucchero, all'ottavo posto, 'Progetto B' di Anna Tatangelo, al nono posto, e 'Chiamami ancora amore' del vincitore del festival Roberto Vecchioni, al decimo.

Tra i singoli più scaricati, l'intero podio è sanremese: dopo 'Arriverà', al secondo posto c'è proprio il brano vincitore di Sanremo 2011 'Chiamami ancora amore' e al terzo 'Yanez' di Davide Van de Sfroos. Poi, dopo 'Born this way' di Lady Gaga, quarto, e 'Eh... Già' di Vasco Rossi, quinto, un'altra tripletta festivaliera: 'Fino in fondo' cantato da Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario, al sesto posto, 'Vivo sospesa' di Nathalie, al settimo, e 'Il mare immenso' di Giusy Ferreri, all'ottavo. Chiudono la top ten 'Tutto l'amore che ho' di Jovanotti, che scende dal quarto al nono posto, e 'Tranne te' di Fabri Fibra, che passa dalla quinta alla decima posizione.

Gianmarco Mazzi, direttore artistico del festival di Sanremo, commenta così all'ADNKRONOS il successo dei dischi sanremesi: "Se anche il mercato premia la musica di Sanremo vuol dire che siamo buoni professionisti e abbiamo colpito il cuore della gente ed è questo che per noi conta veramente". (Adnkronos)

Leggi Tutto

Luca Argentero: Per diventare Tiberio Mitri mi sono rotto 2 costole

Luca Argentero

"Per prepararmi a interpretare il pugile Tiberio Mitri in 'Il pugile e la miss' ho seguito un allenamento intensivo di boxe di due mesi". Così Luca Argentero racconta come si è preparato alla miniserie che andrà in onda prossimamente su Raiuno. "Il regista Angelo Longoni mi faceva allenare con pugili professionisti in incontri veri e uno di loro mi ha rotto due costole. Fortunatamente le riprese sono cominciate venti giorni dopo. Ho stretto i denti - spiega l'attore a 'Gente - e sono andato avanti".

Oltre alla palestra, l'attore torinese ha dovuto prendere lezioni da un coach per imparare l'accento triestino. Poi ha dovuto sforzarsi per diventare quell'uomo tormentato e geloso e violento che è stato Tiberio Mitri: "In una scena lui prende la moglie per la gola e l'attacca la muro", racconta Argentero. Per realizzare l'incontro con Jake LaMotta, invece, "ci sono voluti tre giorni di prese. Ogni volta mi aumentavano il trucco per sfigurare il mio volto sotto i colpi dell'avversario. Alla fine erano tre ore di trucco".(TMNews)

Leggi Tutto