Cinema

Agosto, 2017

  • 16 Agosto

    “Atomica Bionda” di David Leitch con Charlize Theron, al cinema il 17 agosto

    Charlize-Theron

    Il premio Oscar Charlize Theron protagonista in Atomica Bionda, un thriller di azione a ritmo serrato che segue il più letale assassino della M16 in una città che pullula di rivoluzionari e traditori. Il gioiello della corona dei Servizi Segreti di Sua Maestà, l’Agente Lorraine Broughton (Theron), gioca il suo …

  • 14 Agosto

    I vincitori di MoliseCinema 2017

    MoliseCinema 2017

    Con la premiazione dei concorsi termina la 15esima edizione di MoliseCinema a Casacalenda. Durante la serata finale del Festival, svoltasi nell’Arena, sono stati proclamati i vincitori delle tre sezioni: Frontiere, Paesi in corto e Percorsi. Per la sezione Frontiere – Premio Giuseppe Folchi, il concorso riservato ai documentari, la Giuria …

  • 13 Agosto

    Venezia 74. L’Italia debutta con Paolo Virzì

    The-Leisure-Seeker

    Sarà DOWNSIZING di Alexander Payne con Matt Damon ad aprire il 30 agosto la 74esima Mostra di Venezia che si annuncia piena di star, eventi e film italiani. Ecco un diario minimo degli appuntamenti. Mercoledì 30 agosto arriva il primo film made in Italy, NICO di Susanna Nicchiarelli. Giovedì 31 …

  • 7 Agosto

    “Taranta on the Road” di Salvatore Allocca, al cinema dal 24 agosto

    Taranta-on-the-Road

    Una band di pizzica salentina, in declino, impegnata in un fallimentare tour fra sagre, fiere e feste padronali. Due profughi tunisini, appena sbarcati casualmente insieme sulle coste pugliesi, pronti a continuare il loro disperato viaggio verso la libertà. TARANTA ON THE ROAD mette insieme questo improbabile gruppo in un viaggio …

  • 4 Agosto

    The Teacher un film di Jan Hrebejk, al cinema dal 7 settembre

    The Teacher - film di Jan Hrebejk

    Ispirato a una storia vera, The Teacher, del pluripremiato regista Jan Hrebejk – candidato all’Oscar® per il miglior film straniero nel 2000 con Divided We Fall – conferma il gusto per l’umorismo grottesco tipico del cinema ceco e slovacco, attraverso un personaggio paradossale, una maestra dall’apparenza dolce e rassicurante che, …

Luglio, 2017

  • 27 Luglio

    Pablo Escobar con Javier Bardem e Penélope Cruz fuori concorso a Venezia74

    Javier-Bardem-e-Penelope-Cruz

    I premi Oscar® Javier Bardem e Penélope Cruz tornano insieme sul grande schermo, diretti da Fernando León De Aranoa, per raccontare la vita di Pablo Escobar, dall’ascesa criminale all’inizio degli anni ‘80 fino alla morte nel 1993, passando per gli anni del narcoterrorismo, della lotta contro la possibile estradizione negli …

  • 27 Luglio

    Venezia74. Paola Turci giurata per Soundtrack Stars Award

    Paola Turci

    Paola Turci giurata d’eccezione a Venezia, per Soundtrack Stars Award, Premio Collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che torna al Lido per la quinta edizione in occasione di Venezia74 dal prossimo 30 agosto. Con una giuria di giornalisti cinematografici, sarà la cantautrice a rappresentare il mondo dello Spettacolo e in …

  • 27 Luglio

    Paddington 2: sta per tornare l’orsetto più simpatico del cinema

    Paddington-2

    Il 9 novembre arriverà nelle sale italiane Paddington 2 – sequel del grande successo d’animazione del 2014 – e lo farà con un cattivo d’eccezione: Hugh Grant. Diventato ormai un membro della famiglia Brown e dopo essersi trasferito con loro a Windsor Gardens, Paddington decide di iniziare a fare qualche …

  • 26 Luglio

    Elba Comedy Film Festival: cinque giorni di cinema all’Isola d’Elba

    Elba Comedy Film Festival 2017

    Elba Comedy Film Festival a Capoliveri, Isola d’Elba fino al 30 luglio. “L’Isola d’Elba è uno dei luoghi che più amo della Toscana e mi è sembrato potesse essere un bell’omaggio a tutti gli innamorati di quest’isola offrire un Festival di cinema dedicato alla Commedia, genere che pone l’accento sull’umorismo …

  • 22 Luglio

    Giffoni 2017. Claudio Gubitosi annuncia i progetti futuri al termine di un’edizione record

    Claudio-Gubitosi

    “E’ stata una bella avventura, una grade edizione ma più che guardare al passato vorrei cogliere questa occasione per parlare del futuro e proiettarci già nel 2020. Immagino per quella data una metropolitana leggera che colleghi Salerno-Pontecagnano-Giffoni e tutta l’entroterra picentina”: Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival, come sempre …