Direttamente dal sud del Marocco arrivano le piante di Argan (dette anche albero della vita) da cui si ricava il prezioso Olio di Argan. Le proprietà di questo olio sono molteplici e derivano tutte dai semplici elementi che lo compongono: acidi grassi, Omega 3, Omega 6, vitamina E e vitamina …
Aprile, 2016
- 15 Aprile
Come rinforzare i capelli con rimedi naturali
Gli oli vegetali sono degli ottimi alleati per nutrire e rinforzare i capelli: l’olio d’oliva è il più ricco di sostanze nutritive, l’olio di cocco è ottimo per irrobustire il capello ma lo sono anche l’olio di semi di lino, l’olio di mandorla, l’olio di karitè che nutre e rivitalizza …
- 15 Aprile
Le 7 proprietà di mandorle, noci e nocciole
La frutta secca è fonte di nutrienti essenziali per la dieta quotidiana. La concentrazione di proteine, minerali, acidi grassi e amminoacidi la rendono auspicabile in una sana alimentazione. Dunque consumare ogni giorno una piccola quantità di frutta secca come mandorle, noci o nocciole può essere molto utile per il nostro …
- 15 Aprile
Tè Bianco il Top degli infusi
È un’autentica superstar: raro, costoso, dal gusto particolare e ricco di straordinarie proprietà: il tè bianco è ricchissimo di antiossidanti, mantiene giovani, abbassa il colesterolo, combatte artrite e osteoporosi e sulla linea ha effetti eccellenti. Bevanda preziosa e apprezzatissima dagli intenditori, il tè bianco, fino a non molto tempo era …
- 15 Aprile
Miele & Cannella: armonica combinazione
La cannella e il miele sono due alimenti nutritivi con moltissime proprietà per la salute e, inoltre, hanno un sapore delizioso. Se li unite, potenzierete i loro benefici; la cosa fantastica è che potrete consumarle ogni giorno. Perdere peso, alzare le difese, migliorare la digestione, prendersi cura delle articolazioni, prevenire …
- 15 Aprile
PICNOGENOLO: un potente antiossidante naturale
Il Picnogenolo è una miscela di sostanze antiossidanti estratta principalmente dalla corteccia di Pino marittimo (Pinus pinaster) e dai semi di Vitis vinifera. I componenti più rappresentativi del picnogenolo sono le pro-antocianidine oligomeriche (80-85%), la catechina, la taxifolina e gli acidi fenolici. Tutte queste sostanze sono presenti in concentrazioni significative …
- 15 Aprile
Zenzero: proprietà e benefici per la salute
Ricco di proprietà, lo Zenzero è una pianta originaria dell’estremo oriente utilizzato principalmente come spezia in cucina, ma quali sono le proprietà benefiche per la salute? Essendo un buon antinfiammatorio lo si usa sopratutto per calmare i dolori articolari ad esempio, o contro i dolori intestinali ed il mal di …