In News

Marzo, 2025

  • 11 Marzo

    “Nuda proprietà” in scena a Roma al Teatro de’ Servi

    Teatro de’ Servi Nuda proprietà

    Debutta a Roma, al Teatro de’ Servi, dal 18 al 30 marzo, NUDA PROPRIETA’, commedia scritta da David Mastinu e diretta da Matteo Vacca. Nuda Proprietà è una commedia pungente e romantica. Pietro è proprietario della casa in vendita, un anziano signore dalle mille voglie con un passato piccante e un presente assurdo; Valeria e Ludovico …

  • 11 Marzo

    Gigi Perez pubblica il nuovo singolo “Chemistry”

    Gigi Perez Chemestry

    Per dare il via a un altro capitolo creativo nel 2025, la cantautrice e produttrice cubano-americana Gigi Perez pubblica il nuovo singolo “Chemistry“, accompagnato dal lyric video ufficiale. Nel brano, scritto dall’artista già qualche anno fa e spoilerato per la prima volta nel 2022, echi glitchy si insinuano tra una chitarra acustica dolcemente strimpellata e …

  • 11 Marzo

    Arriva a teatro lo spettacolo De André, La Storia

    De André, La Storia teatro

    Venerdì 21 marzo alle ore 21,00 al Teatro Persio Flacco di Volterra arriva lo spettacolo De André, La Storia. Questo show oltre a portarci nella storia della musica del cantautore genovese ci accompagna nei momenti salienti della vita di De André, intrecciandoli con il contesto storico e sociale dell’Italia del secondo Novecento. …

  • 11 Marzo

    Doechii: la rapper vincitrice del Grammy scala le classifiche

    Doechii

    “Doechii è la nuova Madonna hip-hop di cui non stiamo parlando abbastanza” LInkiesta “Doechii è la nuova regina del rap” Rockol “Tutti parlano di Doechii, tutti amano Doechii”COSMOPOLITAN “The next big thing del rap americano”ROLLING STONE “L’artista femminile più promettente della scena hip-hop internazionale”VOGUE “La hitmaker più di rottura nel …

  • 10 Marzo

    Museo Interattivo del Cinema la mostra “La Pop Art di Bruno Bozzetto”

    pop Art Museo cinema

    Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Una personale completa che affascinerà i più grandi e conquisterà i visitatori più piccoli Apre al pubblico il 15 marzo 2025 la mostra “La Pop Art animata di Bruno Bozzetto”, in programma al …

  • 10 Marzo

    Museo del Saxofono: concerto-tributo a Banana Republic

    Museo del Saxofono

    Sabato 15 marzo alle ore 21:00 il Museo del Saxofono ospita Banana Republic Tribute, un concerto dedicato a uno dei tour e album più iconici della musica italiana. Sul palco si esibiranno Armando Serafini (percussioni e chitarra), Antonio De Santis (basso elettrico e voce), Lucia Di Donato (voce), Maurizio Inciocchi (tastiere …

  • 10 Marzo

    UNICEF su escalation di violenza nelle aree costiere della Siria

    Bambini siriani unicef

    “L’UNICEF è profondamente allarmato per la recente ondata di violenza nelle zone costiere della Siria, che, secondo le notizie, ha causato la morte di almeno 13 bambini, tra cui un neonato di sei mesi. L’escalation avrebbe inoltre causato ulteriori vittime e feriti tra i civili, lo sfollamento di migliaia di famiglie e …

  • 8 Marzo

    Debutta al Teatro di Roma “Guerre”

    Teatro di Roma Guerre

    Debutta in prima assoluta dal 14 al 23 marzo, all’Ar.Ma Teatro di Roma, GUERRE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Ivan Festa, tratto dall’opera di Luis Ferdinand Celine. “Confesso di aver sempre avuto un rapporto viscerale con Céline, fin dai primi incontri, dalle prime pagine, l’ho subito percepito come amico” _ annota Ivan Festa. …

  • 8 Marzo

    Checco Zalone per tutte le donne: “L’ultimo giorno di patriarcato”

    Checco Zalone

    Checco Zalone stupisce ancora e torna sulle scene musicali, conquistando il pubblico attraverso la sua chiave ironica, brillante e mai scontata. L’artista pubblica così l’8 marzo 2025, nel giorno dedicato alla Festa della Donna, il brano “L’ultimo giorno di patriarcato”. L’inedito disponibile su tutte le piattaforme digitali, è accompagnato da …

  • 8 Marzo

    Il Canova mai visto in mostra a Padova

    Canova

    Nonostante una serie infinita di mostre canoviane, in Italia e nel mondo, esistono ancora opere, documenti, collezioni di Antonio Canova che nessuno, tranne un pugno di studiosi, ha potuto ammirare. Tra queste c’è il Vaso cinerario di Louise Diede zum Fürstenstein nata von Callenberg, ora patrimonio della Chiesa di Padova, originariamente collocato nel …