In News

Gennaio, 2011

  • 28 Gennaio

    Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa in “18 mila giorni Il pitone”

    18 mila giorni corrispondono a 50 anni.
    E’ curioso come la prospettiva e il senso del tempo possano cambiare a seconda del criterio col quale lo si organizzi: gli anni o i giorni.
    Il pitone è un animale che prima se ne sta buono e ti prende le misure e poi, quando ha raggiunto la tua stessa lunghezza o la tua stessa forza, ti fa fuori.Il nostro spettacolo parte da qui: dal tempo e da una metafora.
    Protagonista un uomo di 50 anni che perde il lavoro. Un giorno è arrivato uno più giovane, prima una scrivania piccola accanto alla sua nell’ufficio, poi la sua, di scrivania, che viene rimossa. E col lavoro, il protagonista, perde anche tutta la sua vita. Perde il senso delle cose. Se ne sta asserragliato in un appartamento che è diventato una sorta di discarica di cose, ricordi e sentimenti, solo, senza la moglie e il figlio che lo hanno abbandonato. Riflessioni personali e epocali si intrecciano a sottolineare come in soli 18 mila giorni siano radicalmente mutate le prospettive e le aspettative sociali in Italia.
    Dalla dignità del lavoro del gruista della “Chiave a stella” di Primo Levi, da un’epoca in cui il lavoro era un diritto e elemento fondante dell’umana dignità, al trionfo dell’odierno precariato, divenuto persino forma più o meno palese di
    ricatto sociale.
    Protagonista Giuseppe Battiston, pluripremiato attore del nostro cinema e del nostro teatro (recentissimo il Premio UBU come miglior attore italiano). Accanto a lui, a fare da contrappunto musicale, il cantautore Gianmaria Testa che
    comporrà canzoni nuove e inedite apposta per questo spettacolo. Il testo, originale, sarà dello scrittore torinese Andrea Bajani. La regia è di Alfonso Santagata, uno dei più importanti esponenti del teatro italiano contemporaneo, le luci di Andrea Violato.

    testo originale di Andrea Bajani
    con Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa
    regia di Alfonso Santagata
    assistente alla regia Chiara Senesi
    disegno luci di Andrea Violato
    elementi scenici di Massimo Violato
    musiche originali di Gianmaria Testa


    LA TOURNÉE

    FEBBRAIO 2011
    dal 8 al 13 febbraio – TORINO, Teatro Carignano
    14, 15 e 16 febbraio – PORDENONE, Teatro Comunale G. Verdi
    17 febbraio – PADOVA, Teatro Multisala Pio X
    18 febbraio – RIMINI, Teatro Ermete Novelli
    20 febbraio – UDINE, Palamostre
    21 febbraio – PAVIA, Teatro Fraschini
    22 febbraio – SAVONA, Teatro Chiabrera
    23 febbraio – CORREGGIO (RE), Teatro Asioli
    24 e 25 febbraio - MESTRE, Teatro Toniolo
    26 febbraio – MONTEPULCIANO (SI), Teatro
    27 febbraio – CASCINA (PI), La Città del Teatro


    MARZO 2011
    1 marzo – GENOVA, Teatro Modena
    2 marzo – ASTI, Teatro Alfieri
    3 marzo – S. AGATA BOLOGNESE (BO), Teatro Bibiena
    4 marzo – AGLIANA (PT), Teatro Cinema Moderno
    5 marzo – ROMA, Auditorium
    6 marzo – CITTA DI CASTELLO, Teatro degli Illuminati
    8 marzo – BARI, Teatro Kursaal
    9 marzo – FASANO (BR), Teatro Kennedy
    10 marzo – LUCERA (FG), Teatro Garibaldi
    11 marzo – CONVERSANO (BA), Cine Teatro Norba
    12 e 13 marzo – TARANTO, Teatro Tatà
    15 marzo – CASALECCHIO DI RENO (BO), Teatro Testoni
    16 marzo – CASTELFRANCO EMILIA (MO), Teatro Dadà
    17 marzo – RUSSI (RA), Teatro Comunale
    18 marzo – LECCO, Teatro della Società
    20 marzo – NONATOLA (MO), Teatro Massimo Troisi
    dal 22 al 27 marzo – MILANO, Teatro Elfo Puccini
    29 marzo – PAVULLO NEL FRIGNANO (MO), Teatro Mac Mazzieri
    30 marzo – PORTO S. ELPIDIO (AP), Teatro delle Api
    31 marzo – PUTIGNANO (BA), Teatro Comunale


  • 28 Gennaio

    Corinne Bailey Rae da oggi su Radio Web Italia il brano “IS THIS LOVE?” Il 14 febbraio esce “The Love EP”

    Anticipato dal brano “is this love?”, in rotazione radiofonica da venerdì 28 gennaio, corinne Bailey Rae torna il 14 febbraio con un disco (la cui pubblicazione è prevista solo per il mercato digitale) che è un vero e proprio manifesto verso l’amore. Si intitola appunto “THE LOVE EP” (Good Groove/Virgin Records) questo progetto di sole cinque tracce che raccoglie alcuni dei brani preferiti di Corinne registrati in tutto il mondo lungo il 2010 durante il tour di supporto per l’acclamato album “The Sea”. L’artista è attualmente impegnata nelle ultime tappe del suo tour mondiale prima di chiudersi nuovamente in studio per la registrazione del suo nuovo lavoro di inediti.

    L’album continene una vera e propria miriade di influenze e di stili muovendosi da e per mondi musicali sempre diversi che vanno da “I Wanna Be Your Lover” con la partecipazione di Prince, a “Low Red Moon” con la chitarra heavy indie rock di Belly, passando attraverso un’interpretazione profonda del classico di Bob MarleyIs This Love?”, una registrazione di “My Love’ di Paul McCartney (influenzata da Stevie Wonder) e una versione di “Que Sera Sera” di Doris Day (ispirata da Sly & The Family Stone).

    Come dice Corinne: “Ho registrato questo EP in viaggio, durante un concerto a Washington DC, rubando qualche ora in uno studio ad Amsterdam, registrando i back vocals sotto un piumino in una gelida New York, soffocando a Las Vegas perchè non potevamo registrare con i rumori dell’area condizionata accesa, facendo l’editing sull’autobus durante il tour in Corea e di corsa a Coachella, mentre cercavo di raggiungere il concerto di Sly Stone. Questo EP non è solo un tributo ai miei cantanti preferiti, queste canzoni sono una fotografia del mio anno in viaggio attraverso il mondo”.


    Corinne Bailey Rae racconta il suo nuovo disco

    “I Wanna Be Your Lover”

    Ho conosciuto Prince durante I suoi concerti alla O2 Arena di Londra e mi ha incoraggiato tanto. Ero in adorazione durante il concerto, ma mi ha impressionato ancora di più l’aftershow, in cui ha suonato la chitarra in modo folle e ha suonato anche canzoni non sue. “I Wanna Be Your Lover” è una delle mie canzoni preferite di Prince, che mi ha dato l’occasione di cantare la musica sexy e ritmica che amo ma che non scrivo. La possibilità di cantare questa canzone è stato un sogno.

    “Low Red Moon”

    Belly era uno delle più importanti influenze per la mia prima band Helen. Ero ossessionata dal loro primo album ‘Star’ quando ero una teenager e ho imparato tanto di come suonare la chitarra ascoltandoli. Mi hanno fatto capire che la cosa più importante nella musica è esprimersi e di trasmettere idee, senza preeocuparsi di suonare come un virutoso. Ci siamo divertiti un mondo suonare questa canzone, è come un science-fiction soundtrack aggressivo degli anni 60.

    “Is This Love?”

    In casa nostra era la mia mamma la super fan di Bob Marley, anche se papà è caraibico non si interessava tanto di reggae. Sono cresciuta imparando che uno può essere se stesso e non si deve mai preoccupare della propria etnicità. Bob Marley è un autore talmente incredibile che puoi avvicinarti alle sue canzoni in mille modi diversi. Volevo cantare ‘Is This Love?’ e rallentare il ritmo per sottolineare l’emozione intensa del testo. Poi Steve Brown ha addattato la parte del pianoforte in modo che ricorda lo stile gospel e il piano di Carole Kind o Aretha Franklin, e ha dato al pezzo una nuova dimensione. Per finire il chitarrista John McCallum ha aggiunto il suo suono alla Hendrix/Curtis: il risultato è un mix delle mie influenze preferite, fuse insieme in una bellissima canzone.

    “My Love”

    La prima volta che ho sentito ‘My Love’ era ad un evento per Paul McCartney alla Casa Bianca, dove ero stata invitata a suonare. Un’orchestra di strumenti a corda la suonava e sono stata colpita dalla fragilità di quella melodia ascendente su ‘My love does it good’. Ero commossa dal rapporto fra Stevie Wonder e Paul Mcartney; il loro rispetto reciproco e il fatto che si conoscevano da tanto tempo. L’armonia di questo brano è stata decisamente influenzata dal suono di Stevie.

    “Que Sera Sera' (live)”

    'Que Sera Sera' è una canzone che ho usato spesso per chiudere i concerti, in tutto il mondo. Amo la versione di Sly and the Family Stone, il modo in cui prende una cosa che sembra poesia per bambini e la trasforma in un grido filosofico, declamando ‘The future’s not ours to see’. A volte affronto il testo con rabbia, a volte mi arrendo alle parole. Che canzone straordinaria. Abbiamo registrato questa versione lunga a Washington una sera: la magia nell’aria ha fatto si che non volessimo più scendere dal palco. Spero che ascoltare la canzone sarà un divertimento tanto quanto è stata registrarla.

     

     

  • 28 Gennaio

    Charlie Sheen ricoverato in ospedale

    L'attore statunitense Charlie Sheen è stato ricoverato in un ospedale di Los Angeles: lo ha reso noto un portavoce di Sheen, senza precisare ulteriori dettagli. Secondo quanto riporta il sito statunitense Tmz.com L'attore avrebbe sofferto di forti dolori addominali come già altre volte in passato e sarebbe stato ricoverato per un'ernia intestinale. (fonte Afp)

  • 28 Gennaio

    Fabri Fibra, riparte Controcultura Tour

    Fabri Fibra

    Riparte sabato 29 gennaio dal Teatro della Concordia di Torino il 'Controcultura Tour 2011' di Fabri Fibra, che sta gia' facendo registrare il tutto esaurito in diverse citta': alla vigilia della partenza sono gia' sold out le date di Torino, Cortemaggiore, Bologna, Villafranca, Rimini, Senigallia e Trezzo, e anche i biglietti per i prossimi live stanno andando velocemente a ruba.
    Ansa

  • 27 Gennaio

    Elisa torna in radio con “Sometime Ago” e nuove date Tour

    Elisa

    Mentre prosegue il successo del suo nuovo progetto discografico "Ivy", album e dvd su etichetta Sugar, da venerdì 28 gennaio Elisa torna in radio con "Sometime Ago", secondo singolo del cd, nella sua versione radio-edit.
    Musica energica per questo brano dedicato ad una persona molto importante nella vita dell'artista: suo nonno. Scritto e composto dalla stessa Elisa, in "Sometime Ago" la forza del testo è sottolineata dal grande ritmo del pezzo.

    In contemporanea all'uscita del nuovo singolo, Elisa annuncia anche nuove date al tour "Ivy I e II", in partenza il 4 e 5 marzo dall'Auditorium della Conciliazione di Roma.
    La tournèe vedrà l'artista impegnata in un doppio spettacolo, portando in ogni città due date e due concerti differenti per scaletta e scenografia. Agli appuntamenti già in calendario si aggiungono anche le tappe nelle città di Montecatini (7 marzo), Varese (28 marzo), Cremona (14 aprile), Bari (15 maggio) oltre ad una terza data a Roma (7 maggio) e Milano (19 marzo). Il concept del tour è di Elisa e sarà realizzato e prodotto da F&P Group.

    "Ivy I & II" Tour è atteso:

    04.03.11 e 05.03.11 Roma (RM) Auditorium Conciliazione
    07.03.11 Montecatini (PT) Teatro Verdi
    08.03.11 e 09.03.11 Bologna (BO) Teatro Manzoni
    11.03.11 e 12.03.11 Ancona (AN) Teatro delle Muse
    14.03.11 e 15.03.11 Mantova (MN) Teatro Sociale
    17.03.11, 18.03.11 e 19.03.11 Milano (MI) Teatro degli Arcimboldi
    21.03.11 e 22.04.11 Trieste (TS) Teatro Rossetti
    26.03.11 e 27.03.11 Pavia (PV) Teatro Fraschini
    28.03.11 Varese Teatro di Varese
    30.03.11 e 31.03.11 Venezia (VE) Teatro Goldoni
    02.04.11 e 16.04.11 Brescia (BS) Teatro Grande
    03.04.11 e 04.04.11 Udine (UD) Nuovo Teatro G. Da Udine
    06.04.11 e 07.04.11 Como (CO) Teatro Sociale
    09.04.11 e 10.04.11 Torino (TO) Auditorium del Lingotto
    12.04.11 e 13.04.11 Ravenna (RA) Teatro Alighieri
    14.04.11 Cremona Teatro Ponchielli
    17.04.11 e 18.04.11 Bergamo Teatro Donizetti
    20.04.11 e 21.04.11 Verona (VR) Teatro Filarmonico
    29.04.11 e 30.04.11 Padova Gran Teatro Geox
    2.05.11 Ferrara Teatro Comunale
    03.05.11 e 04.05.11 Livorno (LI) Teatro Goldoni
    07.05.11 Roma (RM) Gran Teatro
    09.05.11 e 10.05.11 Napoli (NA) Teatro Augusteo
    12.05.11 e 13.05.11 Catania (CT) Teatro Metropolitan
    15.05.11 Bari Teatro Petruzzelli
    17.05.11 e 18.05.11 Firenze (FI) Teatro Verdi
    22.05.11 e 23.05.11 Reggio Emilia (RE) Teatro Romolo Valli.

  • 27 Gennaio

    Zucchero “Sugar” Fornaciari “Un soffio caldo”

    Zucchero

    Dopo la hit E’ UN PECCATO MORIR (Disco d’Oro Digitale, n.1 Music Control per 7 Settimane, top10 Music Control per 15 settimane),

    ZUCCHERO torna in radio con un nuovo singolo.

    UN SOFFIO CALDO , scritto in collaborazione con Francesco Guccini, è il nuovo estratto da Chocabeck, il nuovo album di Zucchero già multiplatino e disco più venduto a Natale.

    “È collegato alla libertà , un desiderio di libertà, un sogno caldo... di libertà" .(Zucchero “Sugar” Fornaciari)

    Parte a Maggio il Chocabeck World Tour che farà tappa in Italia il 2,3,4,6,7 Giugno 2011 per 5 concerti indimenticabili all’Arena di Verona, uniche date italiane.


    DAL 1 FEBBRAIO IN TUTTE LE RADIO
    “Un soffio caldo”
    Produced by Don Was & Zucchero

  • 27 Gennaio

    Shoah, il dovere di non dimenticare

    Shoah

    Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa, arrivando nella città polacca di Auschwitz, aprirono i cancelli del campo di sterminio svelando al mondo gli orrori che vi erano stati consumati.

    “…Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario…”( cit.“Se questo è un uomo”,Primo Levi-1946)

    Oggi al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si celebra il Giorno della Memoria, istituito con la legge 211 del 20 luglio 2000 ''in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti''.

    "Peccheremo di colpevole indifferenza se non adempissimo quello che ci si presenta come un dovere: non dimenticare ciò che è stato, in una fosca stagione della nostra storia".
    Questo è una parte del messaggio che il presidente della Repubblica ha inviato in occasione della posa della prima pietra del Memoriale di Milano.

  • 26 Gennaio

    Anna Oxa sceglie il rock di tendenza “Marta Sui Tubi”

    Anna Oxa

    Rock d’autore e di tendenza, originalità e grande energia per Anna Oxa nella serata dei duetti. Sara’ la rock band “Marta sui Tubi” l'ospite speciale che il 18 febbraio nella serata di Sanremo dedicata ai duetti, si esibirà insieme all’artista, in una versione particolare di “La mia anima d’uomo”.
     In sintonia con il brano della Oxa, dalla musica e contenuti di grande potenza, i “Marta sui tubi” sono una delle più interessanti e seguite realtà della scena indipendente italiana. In attività dal 2003 hanno all'attivo tre album e centinaia di seguitissimi live, tra cui il Primo Maggio a Roma e Woodstock 5 stelle a Cesena. Il quintetto si è sempre distinto per un approccio sperimentale alla forma canzone con uno stile unico e immediatamente riconoscibile, che gli ha fatto guadagnare le stime di tutta la stampa musicale e l'affetto di un pubblico numeroso e in continua crescita.
    I Marta sui Tubi pubblicheranno a marzo il loro quarto album intitolato "Carne con gli Occhi", prodotto da Tommaso Colliva (Muse, Afterhours).

  • 26 Gennaio

    Verdena sold out date di Roma, Milano, Torino, Bologna e Perugia

    Verdena

    Con grande piacere comunichiamo che dopo la doppietta al Circolo degli Artisti di Roma (due date andate sold out ad oltre un mese dallo show) anche la data di MILANO, la data di TORINO, BOLOGNA e PERUGIA sono sold out.
    Un grandissimo risultato per il gruppo che torna sulle scene dopo tre lunghi anni di assenza dai palchi.
    Dopo il lungo e fortunato tour di “Requiem”, un album maturo che delineava un suono e uno stile unico, i Verdena hanno spento i riflettori chiudendosi in quell’ isolamento che da sempre li ha contraddistinti. Da allora sono passati quasi tre anni; nessuna notizia, nessuna apparizione. Tre anni trascorsi in sala di registrazione, ai piedi del monte Misma, nel loro Henhouse Studio e un silenzio che ha creato molta attesa.
    Una lunga e sofferta gestazione che si chiude con l'uscita di '”WOW” un imponente doppio album composto da 27 tracce che ha visto la luce il 18 Gennaio 2011 per Universal.

    Che il ritorno dei Verdena fosse particolarmente atteso era evidente a tutti e le oltre 100.000 visualizzazioni in 3 giorni del video del nuovo singolo "Razzi Arpia Inferno e Fiamme" ne sono state la prima dimostrazione oggettiva.

    WOW TOUR

    26/01 Roma Circolo degli Artisti SOLD OUT
    27/01 Roma Circolo degli Artisti SOLD OUT
    28/01 Pescara PalaElettra2
    29/01 Marghera (VE) Rivolta
    04/02 Rimini Velvet
    05/02 Bari Demodè
    11/02 Cortemaggiore (PC) Fillmore
    12/02 Livorno The Cage Theatre
    18/02 Reggio Emilia Tunnel
    19/02 Milano Alcatraz SOLD OUT
    25/02 Bologna Locomotiv SOLD OUT
    26/02 Wohlen (CH) Wohlen AG
    04/03 Torino Hiroshima SOLD OUT
    05/03 Ravenna Bronson
    11/03 Pordenone Deposito Giordani
    12/03 Brescia Latte
    18/03 Firenze Viper
    19/03 Perugia Urban SOLD OUT
    26/03 Recanati (MC) Extracinemusic
    06/05 Palermo Biergarten
    07/05 Catania Mercati Generali


  • 26 Gennaio

    De Niro, Take That e Avril Lavigne confermati ospiti

    Avril Lavigne

    Prossimo Festival di Sanremo sempre più vicino; confermati come ospiti Robert De Niro, Take That e Avril Lavigne, quanto ad altri nomi illustri, Morandi e Mazzi hanno preferito non sbilanciarsi, perche' sono ancora in corso trattative.
    L'annuncio della presenza degli ospiti e' venuto oggi durante la conferenza stampa tenuta a Sanremo dallo stesso Morandi con il direttore artistico Gianmarco Mazzi e a cui erano presenti anche Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, de Le Iene, che faranno parte della squadra di conduzione; mancavano invece le due protagoniste femminili di questo team, Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez.
    Il gruppo musicale salirà sul palco dell’ Ariston la sera di venerdi' 18 febbraio, e nell'occasione Robbie Williams sarà protagonista di una simpatica performance con la 'squadra' di conduttori capitanata da Gianni Morandi. Il famoso attore statunitense ci sarà nella serata finale del sabato.
    Quella di De Niro,è una presenza legata alla promozione del film "Manuale d'amore 3" diretto da Giovanni Veronesi e di cui l'attore e' tra i protagonisti.
    Nella serata finale anche la cantautrice, stilista e attrice canadese Avril Lavigne, e anche per lei sarà occasione di promozione dell'ultimo album, uscita prevista 8 marzo.