Gli europei chiedono un maggiore intervento dell’UE su molti fronti, dal terrorismo, alla disoccupazione, all’ambiente. In Italia migliora la percezione dell’Europa. L’Unione deve fare di più – Più del 50% dei cittadini europei che hanno partecipato al sondaggio Eurobarometro ha dichiarato di volere un’Europa più attiva in settori che vanno …
Leggi TuttoIl Museo della Pace compie 2 anni: diecimila visitatori provenienti da 140 Paesi del mondo affascinati tra caos e meraviglia
Domani, 29 giugno 2018, a Napoli, il MUSEO DELLA PACE – MAMT (Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo), celebra il secondo anno di attività: diecimila visitatori provenienti da 140 Paesi del mondo affascinati da uno spazio creato dalla FONDAZIONE MEDITERRANEO, da quasi 30 anni impegnata per il …
Leggi TuttoAmbiente. nuovi obiettivi di riduzione CO2 per agricoltura, trasporto, edilizia e rifiuti
Le emissioni di CO2 prodotte da agricoltura, trasporti, edilizia e rifiuti dovranno essere ridotte del 30% per il 2030 e la deforestazione dovrà essere compensata piantando nuovi alberi. Questi sono gli obiettivi di due proposte di legge UE adottate martedì in via definitiva. Gli obiettivi dell’UE dovranno essere trasformati in …
Leggi TuttoUe: grande preoccupazione per livelli PM10 nelle principali città italiane
La qualità dell’aria “è questione di grande preoccupazione per la Commissione” perché 66mila persone l’anno solo in Italia muoiono prematuramente a causa delle polveri sottili Pm10. Così il portavoce dell’Esecutivo Ue per l’ambiente Enrico Brivio ha risposto a una domanda sull’aumento dei livelli di Pm10 nelle principali città italiane, nei …
Leggi TuttoAmbiente. Veneto: Regione e Ue finanziano programma difesa litorale
Si chiama “Redune” il progetto finalizzato alla salvaguardia delle dune del litorale veneto, che sara’ realizzato dall’Universita’ veneziana di Ca’Foscari con finanziamenti dell’Unione Europea (programma Life Natura) e della Regione. “Si tratta di un’iniziativa di grande pregio naturalistico e ambientale ma anche di enorme importanza per la tutela di uno …
Leggi TuttoAmbiente. Verso una produzione sostenibile di olio di palma
Disboscamento, lenta scomparsa degli habitat naturali ed emissioni di gas serra, sono soltanto alcune delle conseguenze della produzione di olio di palma. Un olio vegetale, molto economico, e altamente utilizzato nella produzione di cibi, cosmetici e biorcarburanti. Il 4 Aprile il Parlamento vota la relazione di Kateřina Konečná per la …
Leggi TuttoAmbiente: verso una produzione sostenibile di olio di palma
Disboscamento, lenta scomparsa degli habitat naturali ed emissioni di gas serra, sono soltanto alcune delle conseguenze della produzione di olio di palma. Un olio vegetale, molto economico, e altamente utilizzato nella produzione di cibi, cosmetici e biorcarburanti. Il Parlamento vota il 9 marzo il rapporto della deputata Kateřina Konečná nel …
Leggi TuttoFogne non a norma: Italia a rischio multa Ue nel 2017
Dal Nord al Sud Italia ci sono quasi mille località, da note mete turistiche a grandi città, dove gli impianti fognari non rispettano le norme europee con rischi per l’ambiente e la salute umana. La situazione, da tempo sotto osservazione da parte della Commissione Ue, rischia, secondo le informazioni raccolte …
Leggi TuttoAmbiente: sostegno Ue per case a zero consumo energia
La Banca europea per gli investimenti (BEI) presterà 75 milioni di euro al Gruppo VVO in Finlandia per la realizzazione di “edifici a energia quasi zero” (ZEB, nell’acronimo inglese) per un totale di 1.800 nuovi appartamenti a Helsinki, Vantaa, Espoo e Tampere. Il prestito sarà assegnato nell’ambito del Fondo europeo …
Leggi TuttoUE: quali sono le tematiche sulle quali il PE è attualmente impegnato?
Dalla Brexit alla crisi dei migranti: il 2016 si è dimostrato un anno particolarmente ricco di eventi, ma il lavoro del Parlamento è lungi dall’essere concluso. Fino alla fine dell’anno i deputati si occuperanno di un’ampia gamma di questioni, dalla lotta alla minaccia terroristica al miglioramento del mercato unico digitale. …
Leggi Tutto