Come ogni mese si rinnova di nuove proposte l’offerta culturale di “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Venerdì 5 aprile alle ore 21 va in scena lo spettacolo Il musicista di Modestina Caputo, con la regia di Massimo Venturiello e con gli attori …
Leggi TuttoOfficina Pasolini: ecco gli appuntamenti dal 21 al 29 marzo
Dopo aver ospitato Nada e Matteo Gabbianelli dei KuTso, continuano come ogni mese gli appuntamenti a ingresso gratuito tra teatro, musica e cinema a Officina Pasolini – Regione Lazio, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Giovedì 21 marzo alle ore 21 è ospite a Officina Pasolini un duo …
Leggi TuttoAl Maxxi di Roma una settimana di appuntamenti tra architettura, danza, cinema e libri
Dalla rassegna cinematografica dedicata a Nelson Mandela in occasione dei 100 anni dalla nascita, alla danza pensata da giovani coreografi africani, dal confronto su un tema attuale come il lavoro e le sue prospettive future, ai temi e le ricerche dell’architettura contemporanea africana, dal 17 luglio il MAXXI presenta un’altra …
Leggi TuttoAl Maxxi di Roma una settimana di appuntamenti tra architettura, cinema, danza e una nuova mostra
Dalla rassegna cinematografica dedicata a Nelson Mandela in occasione dei 100 anni dalla nascita, alla danza pensata da giovani coreografi africani, dal confronto su un tema attuale come la necessità di una nuova legge sull’architettura, ai temi e le ricerche dell’architettura contemporanea africana, e ancora la nuova tappa del progetto …
Leggi TuttoMostra: “Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi” a Palazzo Roverella
Una ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più …
Leggi TuttoCinema: il Fondo Rotativo rilancia l’audiovisivo nel Lazio, 1.250.000 euro per le start up
Per sostenere l’industria cinematografica e audiovisiva regionale, Lazio Innova propone un inedito Fondo Rotativo Cinema per le startup che vogliono lanciare sul mercato nuovi progetti: un fondo di 1.250.000 euro per sostenere le produzioni neo-nate a conferma dell’interesse nella crescita dell’audiovisivo nel Lazio. Al centro del Fondo Rotativo Cinema vogliono …
Leggi TuttoSCOPRIR: mostra del cinema iberoamericano di Roma
Torna anche quest’anno SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Da lunedì 12 a sabato 17 dicembre la Reale Accademia di Spagna (Piazza San Pietro in Montorio, 3) ospita la quinta edizione della rassegna coordinata da Gianfranco Zicarelli e organizzata dall’Instituto Cervantes di Roma, in collaborazione con la FUIS – …
Leggi TuttoDal 24 novembre a Tor Pignattara torna KarawanFest
Dal 24 al 27 novembre torna KarawanFest, il primo evento cinematografico in Italia che tratta i temi dell’integrazione e convivenza tra culture con ironia e la forza del sorriso. La manifestazione, giunta alla sua 5° edizione, si svolgerà alla Casa della Cultura di Villa De Sanctis, e avrà un’impronta fortemente …
Leggi TuttoRoma: Ieri, oggi e domani, giornata di studi sul cinema italiano
Si terrà a Roma, l’11 novembre, un importante convegno/evento sul cinema italiano, organizzato dal Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e dall’Università della Calabria. Il titolo (giocando sul noto film diretto da Vittorio De Sica, vincitore dell’Oscar al miglior film straniero nel 1965) è Ieri, oggi e domani. Sottotitolo …
Leggi TuttoPremio Lux 2016: i film finalisti proiettati in 40 città europee
Sono stati scelti i tre film finalisti per il premio Lux 2016: “Appena apro gli occhi”, “Ma vie de courgette” e “Toni Erdmann”. Il premio Lux vuole dare visibilità a produzioni cinematografiche europee socialmente impegnate. Il vincitore finale verrà scelto dai parlamentari ma anche i cittadini possono partecipare. Il premio …
Leggi Tutto