Archivi tag: Cinema

Arriva a Roma ‘La Dolce Vita: la musica del cinema italiano’. Al via le prevendite

“La Dolce Vita: la musica del cinema italiano” – il più prestigioso omaggio mai realizzato alle colonne sonore del cinema italiano – arriva a Roma all’Auditorium Parco della Musica il 26 dicembre 2016, Sala Santa Cecilia ore 18.00. Oggi, mercoledì 21 settembre al via la prevendita online sul circuito Ticketone …

Leggi Tutto

Roma: al via lunedì la Social Media Week

Conto alla rovescia per la Social Media Week (SMW) di Roma in programma da 12 al 16 settembre, presso la Casa del Cinema nel cuore di Villa Borghese, organizzata da Business International (gruppo Fiera Milano). La città di Roma torna così protagonista, dopo il successo delle precedenti due edizioni, ospitando …

Leggi Tutto

Magnum sul set. I grandi fotografi e il cinema al Lucca Center of Contemporary Art

In tempi dove non è più la finzione a intromettersi nella realtà, ma la verità digitale a invadere i territori della fiction, la mostra degli scatti che alcuni grandi fotografi hanno dedicato al cinema ci fa riflettere sul rapporto tra realtà e finzione, tra verità e illusione, e tra quotidianità …

Leggi Tutto

Europa per il cinema: 2,5 miliardi di euro in 25 anni con programma Ue Media

Quattro film premiati con l’Oscar, quaranta al Festival di Cannes, 2,5 miliardi di euro investiti in 25 anni, sono alcuni dei risultati resi possibili dal sottoprogramma europeo MEDIA dedicato al settore audiovisivo. “25 anni di MEDIA sono 25 anni di successo di uno dei programmi più utili e interessanti nel …

Leggi Tutto

Portogallo: al via giovedì 11 agosto il Boom Festival, dedicato alla cultura indipendente

Prendete l’atmosfera bohémien degli anni Sessanta e trasportatela nel cuore del Portogallo del 2016, fondendola con l’incredibile tradizione lusitana della performance art. Vi troverete sulle sponde della laguna di Idanha-a-Nova nel mezzo del BOOM Festival, dedicato alla cultura indipendente: una settimana di eventi tra arti sceniche, musica elettronica, teatro, cinema, …

Leggi Tutto

Un’altra estate in compagnia di Festambiente, dal 5 al 15 agosto a Rispescia

Si terrà dal 5 al 15 agosto 2016 la 28esima edizione di Festambiente, il festival internazionale di Legambiente il cui tema principale quest’anno sarà l’Economia civile. Undici giorni di musica, cinema, mostre, area espositiva, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, ristorazione bio e tradizionale, e lo spazio benessere. Il festival …

Leggi Tutto

A Torino arriva Dreamers, rassegna spettacolo di moda contemporanea

Dal 5 al 9 ottobre 2016 presso il MEF-Museo Ettore Fico (Torino) si terrà Dreamers, una rassegna dedicata alla moda contemporanea: esposizioni, allestimenti, incontri, proiezioni, musica live, flash mob e le creazioni di alcuni tra gli stilisti più sperimentali in un pluralismo di linguaggi e contaminazioni disciplinari. Tra moda, arte, …

Leggi Tutto

Festa di Cinema del reale 2016, dal 20 al 23 luglio a Specchia

Voci, incanti, tradimenti: sono queste le tre parole chiave e linee di ricerca che percorrono la programmazione della Festa di Cinema del reale 2016 che si svolgerà dal 20 al 23 luglio a Specchia, in provincia di Lecce. Giunta alla 13esima edizione, la manifestazione dedicata al cinema documentario, sotto la …

Leggi Tutto

UniVision Days – memorie del cinema, visioni del futuro

roma

La manifestazione Univision Days, nata dall’idea di offrire al grande pubblico momenti di incontro culturale, si svolgerà nella sua seconda edizione nell’ambito dell’Isola del Cinema, manifestazione ultraventennale che si tiene nel cuore di Roma sull’Isola Tiberina e che – ogni anno – vanta oltre duecentomila presenze e più di 30.000 …

Leggi Tutto

XVI edizione del Festival Napoli Cultural Classic

Festival-Napoli-Cultural-Classic

Nola, 06 maggio 2016 – Prende il via la XVI edizione del Festival Napoli Cultural Classic a cura del consiglio direttivo dell’Associazione, composto dal presidente e avv. Carmine Ardolino e dai consiglieri Anna Bruno, Antonio Russo, Raffaele Napolitano, Katiuscia Verlingieri, Giovanni Alvino e Diodata Ardolino. L’apertura si svolgerà nella Sala …

Leggi Tutto