Archivi tag: Corte di giustizia

Bruxelles fa appello contro Tribunale Ue su Tercas

Corte-di-giustizia-Unione-europea-

La Commissione Ue ha deciso di fare appello alla Corte di Giustizia Ue contro la sentenza del Tribunale Ue che il 19 marzo annullava la decisione dell’antitrust Ue sugli aiuti a Banca Tercas. L’antitrust Ue aveva bocciato, in quanto aiuto di Stato illegale, l’uso del Fondo Interbancario (Fitd) nel salvataggio …

Leggi Tutto

Corte Ue: foto non può passare tra i siti web senza ok dell’autore

polaroid

Pubblicare su un sito internet una foto, liberamente accessibile su un altro sito internet con l’autorizzazione dell’autore, richiede una nuova autorizzazione da parte dell’autore, perché la foto viene messa a disposizione di un pubblico nuovo: lo ha stabilito la Corte di Giustizia della Ue. La sentenza riguarda un caso di …

Leggi Tutto

Il velo islamico sul posto di lavoro? Corte Ue: legittimo vietarlo

Le aziende europee possono proibire alle dipendenti di indossare il velo islamico e più in generale di indossare in maniera visibile simboli politici, religiosi o filosofici. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Unione Europea. La sentenza nasceva da due casi, uno francese e uno belga, sull’uso del velo islamico …

Leggi Tutto

Statistiche giudiziarie UE 2016: tendenza al ribasso per durata dei procedimenti e aumento dei ricorsi pregiudiziali

Corte di giustizia

Lussemburgo, 19 febbraio 2017. L’anno trascorso è stato segnato da un’attività molto sostenuta alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Così, il numero complessivo di cause definite nel 2016 si mantiene a un livello elevato (1628). Il 2016 costituisce inoltre l’ultimo anno di esistenza del Tribunale della funzione pubblica dell’UE, sciolto …

Leggi Tutto

Il costo di una telefonata a un numero di servizio postvendita non dev’essere superiore a quello di una telefonata standard

telefonata

Lussemburgo, 10 novembre 2016. La società tedesca Comtech opera nel commercio di apparecchi elettrici ed elettronici. Essa indica sul suo sito Internet un numero di telefono di servizio postvendita recante il prefisso 0180, utilizzato in Germania per servizi di assistenza a una tariffa nazionale unica. Il costo di una telefonata …

Leggi Tutto

Statistiche giudiziarie dell’Unione 2015, nuovi record di produttività e di cause promosse

unione-europea

Lussemburgo, 8 agosto 2016. Come indicano le statistiche, l’anno 2015 si è distinto per il ritmo eccezionale dell’attività dell’Istituzione giudiziaria dell’Unione europea. Presso i tre organi giurisdizionali che la compongono, nell’anno trascorso è stato promosso un totale di 1711 cause. Si tratta, nella storia dell’Istituzione, del numero più elevato di …

Leggi Tutto

Festa della Repubblica, Mattarella: ‘Libertà, giustizia e uguaglianza pilastri dell’Europa’

festa-della-repubblica

Il 2 giugno di 70 anni fa l’Italia sceglieva la Repubblica col suffragio universale: oggi si celebra la festa di un Paese migliore, afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Il 2 giugno 1946, con il Referendum istituzionale, prima espressione di voto a suffragio universale di carattere nazionale, le italiane e …

Leggi Tutto

Italia inadempiente su indennizzo equo e adeguato a vittime di reati intenzionali, secondo l’ag Bot

Yves Bot

Lussemburgo, 4 maggio 2016. Con ricorso del 22 dicembre 2014, la Commissione europea ha contestato allo Stato italiano l’inadempimento degli obblighi di cui alla Direttiva europea del 2004 relativa all’indennizzo delle vittime di reato; in particolare, la presunta violazione riguarderebbe l’assenza di un sistema generale di indennizzo per le vittime …

Leggi Tutto

Approvata la proposta di riforma dell’architettura giurisdizionale della Corte di giustizia UE

Corte di Giustizia di Lussemburgo

Lussemburgo, 8 dicembre 2015. Il presidente della Corte di giustizia dell’Unione Europea, Koen Lenaerts, il presidente del Tribunale dell’Unione europea, Marc Jaeger, e il presidente del Tribunale della funzione pubblica dell’Unione europea, Sean Van Raepenbusch, salutano l’approvazione – da parte delle autorità legislative dell’Unione europea – della proposta di riforma …

Leggi Tutto

La Corte di giustizia UE si associa all’omaggio reso alle vittime degli attentati di Parigi

Lussemburgo, 17 novembre 2015. Il presidente della Corte di giustizia dell’Unione europea, Koen Lenaerts, ha espresso, a nome dell’Istituzione, la sua più sentita commozione e la sua solidarietà nei messaggi di condoglianze indirizzati alle autorità francesi a seguito degli attentati che hanno colpito Parigi. La Corte di giustizia condivide pienamente …

Leggi Tutto