Nadia Murad e Lamiya Aji Bushar, le attiviste Yazide sequestrate dallo stato islamico, hanno vinto il Premio Sacharov 2016 per la libertà di pensiero. A scegliere il vincitore, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz insieme ai capigruppo delle forze politiche. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà a Strasburgo …
Leggi TuttoMartin Schulz a favore di un accordo sui profughi con l’Egitto
Il presidente del parlamento europeo Martin Schulz si è detto a favore di un accordo sui profughi con l’Egitto sul modello di quello con la Turchia. In una dichiarazione alla Sueddeutsche Zeitung, Schulz ha affermato che “si deve imboccare questa strada” e che l’accordo con Ankara “dimostra che tali collaborazioni …
Leggi TuttoMartin Schulz: ‘pena di morte allontana la Turchia dalla Ue’
“Il rifiuto della pena di morte è un principio fondamentale dell’Unione europea. Il continuo parlare di Erdogan di pena di morte non fa che allontanare ulteriormente la Turchia dalla Ue”. Lo ha scritto su Twitter il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, facendo riferimento alle affermazioni a favore della reintroduzione …
Leggi TuttoDibattito sulla Brexit e sulle sue conseguenze
Martin Schulz (S&D, DE), Presidente del Parlamento europeo, ha aperto il dibattito sottolineando che si tratta della prima volta in assoluto che ha luogo una sessione straordinaria indetta con un preavviso così breve, evidenziando come pure la decisione dei cittadini britannici di lasciare l’UE non abbia precedenti. Si è quindi …
Leggi TuttoApertura: minuto di silenzio per Jo Cox e per le vittime in USA e in Francia
Il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, ha aperto la sessione plenaria con un minuto di silenzio per commemorare la deputata del Regno Unito, Jo Cox, brutalmente ferita in un attacco in strada a Birstall il 16 giugno e poi deceduta lo stesso giorno, le vittime della sparatoria in una …
Leggi TuttoCostruire la fiducia in Medio Oriente: Presidente israeliano chiede aiuto al PE
“La leadership israeliana eletta è stata ed è a sostegno di due stati e di soluzioni per due popoli”, ha dichiarato mercoledì in Plenaria il Presidente dello Stato di Israele, Reuven Rivlin. Tuttavia, “in questo momento, un accordo permanente di pace tra noi e i palestinesi non può essere raggiunto”, …
Leggi TuttoIl premio Carlo Magno consegnato venerdì 6 in Vaticano a papa Francesco
Bruxelles, 3 maggio 2016. La cerimonia di premiazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana (in Germania) si terrà quest’anno – eccezionalmente – a Città del Vaticano, nella Sala regia, venerdì 6 maggio, alle ore 12. E questo perché, nella presente edizione, il Premio è destinato a papa Francesco. Conferito …
Leggi TuttoMartin Schulz: ‘Penso che il migration compact sia un’ottima proposta’
“Penso che il migration compact sia un’ottima proposta. Dobbiamo trovare nuovi strumenti di finanziamento, i cosiddetti migration bond, questa è una possibilità, dobbiamo ragionare sulle diverse forme di finanziamento”. Lo ha detto il presidente del parlamento europeo Martin Schulz rispondendo alle domande dei giornalisti a Siena. “I migration bond sono …
Leggi TuttoSchulz, Napolitano si dimette ma sua eredità indelebile in Italia e in Europa
Strasburgo, 14 gennaio 2015. “Il fatto che le dimissioni di Giorgio Napolitano avvengano oggi, al termine della presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, è un simbolo forte del suo inestinguibile europeismo”. Lo ha dichiarato da Strasburgo – dove è in svolgimento la prima plenaria del 2015 – il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz. “Nel corso della sua carriera politica, e ancor più durante …
Leggi TuttoMartin Schulz rieletto presidente del PE. Primo bis della storia europea
Strasburgo, 1° luglio 2014. Martin Schulz è il primo presidente nella storia del Parlamento europeo a essere rieletto per un secondo mandato di due anni e mezzo. Il 58enne tedesco – eletto al primo scrutinio, con 509 voti sui 612 voti espressi – guiderà il PE fino a gennaio 2017. …
Leggi Tutto