Le fotografie, che sono state cedute gratuitamente, sono una selezione del Certamen Nacional de Fotografía Científica, FOTCIENCIA, organizzato dal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) e dalla Fundación Española para la Ciencia y la Tecnología (FECYT) in collaborazione con la Fundación Jesús Serra. La relazione tra cultura e scienza è …
Leggi Tutto“Nel segno del Giglio”: una mostra mercato decisamente glocal
“Nel segno del Giglio” edizione numero 25. Dal 20 al 22 aprile, naturalmente alla Reggia di Colono, nel parmense. E’passato esattamente un quarto di secolo da quando, correva l’anno 1993, “Nel segno del Giglio” prese vita. Da non molto si erano conclusi i restauri sull’antica Reggia di Colorno e il …
Leggi TuttoTreviso: Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
Treviso è stata scelta dal Musée Rodin di Parigi per accogliere la mostra conclusiva delle celebrazioni per il primo centenario della scomparsa di Auguste Rodin (1840 – 1917), completando così il programma di grandi esposizioni che quest’anno ha già coinvolto tra gli altri il Grand Palais a Parigi e il …
Leggi Tutto“Vettor Pisani. Il cibo interpretato” in mostra al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Concepita come un frammento del Teatro Totale di Vettor Pisani (R.C. Theatrum), la mostra curata da Mimma Pisani, con il supporto dell’Archivio Vettor Pisani, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Le valenze assunte …
Leggi TuttoMostra: “Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi” a Palazzo Roverella
Una ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più …
Leggi TuttoI grandi eventi di Treviso 2018
Il Sindaco Giovanni Manildo e Marco Goldin hanno reso noto il calendario di inaugurazioni del fitto programma di grandi eventi espostivi che aprirà la stagione culturale 2018 della Città di Treviso. Fulcro della stagione stessa sarà, naturalmente, l’importante mostra su Auguste Rodin che, realizzata in collaborazione con il Musée Rodin …
Leggi TuttoPasini e l’Oriente. Luci e colori di terre lontane alla Magnani-Rocca
Oriente di fascino e mistero, di paesaggi sconfinati e odalische, di suggestive rovine, di terre lontane, di meraviglie ed esotiche bizzarrie. Quando la prima traduzione delle Mille una Notte si diffonde in Europa all’inizio del Settecento nasce una nuova corrente di gusto che diventerà presto una vera moda per tutto …
Leggi TuttoAl MAN di Nuoro arrivano le Futuriste
Dopo i progetti sull’espressionismo tedesco e le coppie dell’avanguardia russa, il MAN è lieto di presentare “L’elica e la luce. Le futuriste. 1912_1944”, una mostra dedicata al futurismo e le donne. Si completa in questo modo la trilogia dal taglio inedito, realizzata con la direzione artistica di Lorenzo Giusti e …
Leggi Tutto“L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio” a Forlì
Il San Domenico di Forlì annuncia, dal 10 febbraio al 17 giugno 2018, una mostra che non è fuor di luogo definire “sontuosa”. Caratterizzata da un nuovo percorso espositivo che, per la prima volta, utilizza come sede espositiva la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo, a conclusione del suo integrale …
Leggi TuttoDentro Caravaggio: apertura mostra prorogata fino al 4 febbraio
La mostra Dentro Caravaggio che si tiene al Palazzo Reale di Milano è stata prolungata fino a domenica 4 febbraio. Lo ha comunicato il Comune di Milano. La chiusura era prevista per il 28 gennaio ma dopo l’esito straordinario della rassegna (già visitata, a ieri, 17 gennaio, da oltre 320.000 …
Leggi Tutto