C’è stata una “via italiana” al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Armando Pizzinato di Pordenone, circa 70 opere, sceltissime e alcune mai prima esposte, di una ventina di artisti. “E’ …
Leggi TuttoDa Caravaggio a Bernini, i capolavori del Seicento italiano in mostra a Roma
I capolavori di Caravaggio, Guido Reni, Bernini, Luca Giordano, tra le massime espressioni del ‘600 italiano e conservati nelle Collezioni Reali di Spagna, arrivano a Roma, insieme a quelli di José de Ribera e Velazquez, per una grande mostra allestita da domani al 30 luglio alle Scuderie del Quirinale. Si …
Leggi TuttoThe Many Lives of Erik Kessels: mostra a Camera – Centro Italiano per la Fotografia
The Many Lives of Erik Kessels, a cura di Francesco Zanot, aperta a CAMERA dal primo giugno al 30 luglio 2017, è la prima mostra retrospettiva dedicata al lavoro fotografico dell’artista, art director ed editore olandese Erik Kessels. Come si ricorderà, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in accordo …
Leggi TuttoStorie dell’impressionismo a Treviso. Aperture prolungate dal 10 aprile
Dal 10 aprile al primo maggio, ultimo giorno di apertura, Storie dell’impressionismo, in corso con grande successo nel Museo di Santa Caterina a Treviso, prolungherà i suoi orari di apertura. Lo ha deciso Marco Goldin di fronte al numero, decisamente “molto rilevante” di visitatori, tale da poter ingenerare attese e …
Leggi TuttoParma e il Mondo nelle fotografie di Carlo Bavagnoli
Fondazione Cariparma propone, nella sue sede di Palazzo Bossi Bocchi, un omaggio a Carlo Bavagnoli, fotografo di fama internazionale che nel 2000 ha generosamente donato alla stessa Fondazione il suo prezioso archivio (29.385 tra provini, positivi, diapositive e negativi) oltre alla corposa raccolta di 1.500 tra rari libri e riviste …
Leggi TuttoDario Fo e Franca Rame: Il mestiere del narratore, in mostra Palazzo Barberini a Roma
La mostra Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore racconta tutte le fasi importanti della vita dei due artisti attraverso un percorso cronologico in cui si manifesta la loro tecnica di narrazione. Teatro, scrittura, pittura, musica, impegno politico, danno luogo a questa esposizione in cui settanta anni di …
Leggi TuttoKoshlyakov in mostra a Venezia, da maggio
È Valery Koshlyakov l’artista russo cui Ca’ Foscari Esposizioni dedica un’ampia rassegna, curata da Danilo Eccher, a partire dall’11 maggio 2017 e sino al 29 luglio. Per l’artista è un ritorno in Laguna, dove è stato tra i protagonisti della Biennale di Venezia del 2003. Koshlyakov, che vive tra Parigi …
Leggi TuttoIsabel Aledo torna a raccontarsi al Micro di Roma con “Don’t Stop Me Now”
Anche quest’anno Isabel Aledo torna a raccontarsi al Micro con la sua esplosiva creatività. La sua nuova personale dall’allusivo titolo “Don’t stop me now” (uno dei successi intramontabili dei Queen) raccoglie ventisei opere di piccolo formato frutto della nuova e originale ricerca portata avanti dall’artista spagnola sulla “nobile arte” del …
Leggi TuttoSassari: Barocco andino, in sala Duce visitatori da tutta Europa
Si chiuderà il 16 marzo la mostra “Barocco andino contemporaneo: l’influenza dei maestri italiani nella Scuola di Cuzco (Perú)”, l’esposizione che ha portato a Sassari e nel Nord Sardegna una singolare forma d’arte ancora poco conosciuta al pubblico italiano. La sala Duce di Palazzo Ducale dal 16 febbraio è diventata …
Leggi TuttoL’Offensiva di Carta. La Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne da conto in modo organico, attingendo ad un patrimonio unico al …
Leggi Tutto