Archivi tag: mostra

Mostra: Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni al Palazzo dei Diamanti

mostra-ferrara

La mostra che aprirà i battenti al Palazzo dei Diamanti il prossimo 3 marzo si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento. Nella rassegna verrà infatti indagata per la prima volta la poetica degli stati d’animo e con essa uno dei fondamentali apporti del nostro paese …

Leggi Tutto

Life- Magnum. Il fotogiornalismo che ha fatto la storia in mostra a Cremona

James-Dean

La mostra, per la prima volta in assoluto, intende analizzare il rapporto fra la celebre rivista americana Life e l’agenzia fotografica Magnum Photos, ed in particolare i reportage realizzati dai fotografi membri dell’agenzia che vennero pubblicati da Life, il fortunato settimanale creato nel 1936 Henry Luce, già editore di Time. …

Leggi Tutto

Kandinskij. Il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione in mostra al Mudec di Milano

mostre_kandinskij

Il Mudec rende omaggio a Vasilj Kandinskij con un’inedita mostra “site-specific”, legata alla propria vocazione e fondata sul rapporto tra arte e scienze e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva. Tutti aspetti sperimentati dal fondatore dell’astrattismo, che ha sempre mostrato interesse per un approccio scientifico alla realtà, per le …

Leggi Tutto

A Torino, Cremona e Brescia le mostre per i 70 anni di Magnum

magnum-mostra-fotografica

Proprio 70 anni fa – si era nel 1947 – sulla terrazza del Museo d’Arte Moderna di New York, nacque l’agenzia fotografia Magnum. Si andava così concretizzando il progetto messo a punto da Robert Capa durante la guerra civile spagnola e discusso con altri fotografi come Henri Cartier-Bresson, George Rodger, …

Leggi Tutto

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano Philip Guston

Philip-Guston

Dal 10 maggio 2017, le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano il lavoro del grande artista americano Philip Guston (1913-1980) grazie a una importante mostra che ne indagherà l’opera attraverso un’interpretazione critico- letteraria. Intitolata “Philip Guston and The Poets”, la mostra propone una riflessione sulle modalità con cui l’artista entrava in …

Leggi Tutto

Jason Shulman arriva per la prima volta in Italia con la mostra fotografica “Fast Forward”

Jason Shulman

Scultore e fotografo eclettico di fama internazionale, Jason Shulman arriva per la prima volta in Italia, dopo diverse collaborazioni con artisti del calibro di Marc Quinn. Shulman inaugura il 28 gennaio, alla White Noise Gallery di Roma, la mostra fotografica Fast Forward, capitolo 1 della Trilogia del Silenzio, progetto espositivo …

Leggi Tutto

Tesori di Persia: mostra fotografica di Gimmi Corvaro al Micro di Roma

tesoridipersia

Tesori di Persia è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata a Roma mercoledi 1 febbraio 2017 alle ore 18,30 alla presenza del Direttore dell’Istituto Culturale Iraniano, e che resterà visitabile fino all’ 8 febbraio 2017 negli spazi di Porta Mazzini. La rassegna, curata da Paola Valori per le …

Leggi Tutto

Mostra: Prima dell’alfabeto.Viaggio in Mesopotamia alle origini della scrittura

viaggio-in-mesopotamia-alle-origini-della-scrittura

Quasi 200 opere della Collezione Ligabue esposte per la prima volta – tra cui tavolette e straordinari sigilli risalenti a oltre 5000 anni or sono – rievocano la grande civiltà dell’Antica Mesopotamia,un territorio oggi inaccessibile. In mostra, tra reperti e apparati multimediali, anche testimonianze delle esplorazioni di Paul Emile Botta …

Leggi Tutto

Città di Castello sempre più nel segno di Burri

citta-di-castello-mostra-burri

Città di Castello sempre più nel segno di Burri. Il 2016 si è chiuso con numeri da record per i Musei dedicati al grande Maestro: i biglietti staccati sono stati quasi 29mila, 28.904 per la precisione e questo nonostante la chiusura di nove mesi per lavori agli Ex Seccatoi del …

Leggi Tutto

A Bologna, in mostra il grande 900 in cartoni

900-in-cartoni

Poter ammirare una simile raccolta di “cartoni” dei grandi maestri del Novecento italiano è occasione davvero rara, se non unica. Per questo la mostra che Marco Fabio Apolloni e Monica Cardarelli propongono a Bologna, allo Spazio Sympò, nell’ex Chiesa di Santa Maria dl Buon Pastore (in via delle Lame, 83), …

Leggi Tutto