Archivi tag: mostra

Mostra. La terra come patrimonio comune – 40 anni d’impegno 1977/2017

mostra-trastevere

La mostra comprende documenti, filmati e un repertorio di circa 60 fotografie provenienti da diverse sedi territoriali e regionali. Il percorso inizia raccontando l’occupazione delle terre, che negli anni ’40 ebbe un forte sviluppo con l’obiettivo di sconfiggere il latifondo attraverso l’esproprio dei terreni e l’assegnazione ai braccianti e ai …

Leggi Tutto

Mostra. Cross the Streets al Macro di Roma

Cross-the-Streets

L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Regione Lazio, ideata e prodotta da Drago, in collaborazione con nufactory (promotore e ideatore di Outdoor Festival), progetto ABC della Regione Lazio e con il supporto organizzativo e servizi museali di Zètema Progetto …

Leggi Tutto

VivaVivaldi a Venezia, un’esperienza pop: la musica si vede, si ascolta e si respira

VivaVivaldi-a-Venezia

Il 13 maggio, a Venezia, esordisce un modo nuovo di fruire dei beni culturali. Questa pietra miliare dell’offerta culturale si chiama “VivaVivaldi” ed è una mostra immersiva e multisensoriale dedicata al musicista veneziano Antonio Vivaldi (Venezia 1678-Vienna 1741), massimo esponente del barocco italiano, celebre per le sue “Quattro Stagioni”, il …

Leggi Tutto

A Brescia in mostra il Mito delle Mille Miglia

Mito-delle-Mille-Miglia

Una mostra che rende omaggio all’essenza stessa delle Mille Miglia, la corsa più bella al mondo, ovvero il “mito della velocità”. La propone, dal 13 maggio al 4 giugno, nell’ambito del Brescia Photo Festival 2017, il Ma.Co.f, Centro Italiano di Fotografia, nella sua magnifica sede in Palazzo Martinengo Colleoni, naturalmente …

Leggi Tutto

Un grande Pablo Echaurren alla Scala del Bovolo di Venezia

Pablo Echaurren

L’esposizione propone una serie di opere realizzate nell’arco di quarant’anni in cui Pablo Echaurren dialoga con l’ombra del padre dell’arte concettuale Marcel Duchamp. Il percorso della mostra si sviluppa lungo lo spazio fisico della Scala Contarini del Bovolo, che nella sua forma a spirale (bovolo in dialetto veneziano significa chiocciola) …

Leggi Tutto

Bononi va in restauro, in attesa della grande mostra

Carlo-Bononi

In attesa della grande mostra che dal 14 ottobre 2017 all’8 gennaio 2018, Palazzo dei Diamanti dedicherà a Carlo Bononi, un accordo a cinque è stato attivato per il recupero e la valorizzazione della tela del Maestro raffigurante l’Incoronazione della Vergine conservata in Santa Maria in Vado. A sottoscriverlo sono …

Leggi Tutto

Roma. Inaugurata al Macro Cross The Streets, la mostra sui 40 anni di Street Art e Writing

Cross The Streets

Cross the Streets è una piattaforma culturale che getta le basi per una storicizzazione del fenomeno del Writing e della Street Art, tirando le fila del fenomeno artistico e mediatico fra i più influenti degli ultimi quarant’anni. Una controcultura, ormai diventata ampiamente mainstream, dal 7 maggio all’1 ottobre 2017 entra …

Leggi Tutto

Nasce a Venezia: Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery

venezia

Nasce a Venezia Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery, un nuovo e innovativo spazio per l’arte contemporanea che dal 10 al 21 maggio 2017 si presenta in anteprima in occasione dell’apertura della Biennale Arte 2017 con la mostra ET IN TERRA, evento che ne definisce le intenzioni e lo …

Leggi Tutto

L’Italia in Europa – L’Europa in Italia: Milano ospita la mostra per i 60 anni dei Trattati

unione-europea

Il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Università degli Studi di Milano organizzano l’esposizione della mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia” dal 3 al 10 maggio nel Loggiato del Rettorato dell’Università (Via Festa del Perdono 3/7). La mostra, promossa dal Dipartimento per le …

Leggi Tutto

Da Giotto a Morandi, inizia col botto

giotto-e-morandi

Oltre mille visitatori nel suo primo weekend di apertura. Una partenza straordinaria per la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane” che, complici le festività pasquali e i turisti che cominciano a riaffacciarsi in Umbria dopo il brusco stop causato dagli eventi sismici, ha richiamato …

Leggi Tutto