Da diciassette anni il TorinoFilmLab, laboratorio audiovisivo organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, conclude a novembre il proprio anno di attività con l’evento industry TFL Meeting Event. Un vero e proprio mercato di co-produzione che riunisce a Torino i professionisti che hanno partecipato ai percorsi di training e sviluppo annuali, dando loro la possibilità …
Leggi TuttoDamien Chazelle al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Che si tratti di portare sul grande schermo straordinari spettacoli o di esplorare le più intense relazioni umane, Damien Chazelle ha costantemente dimostrato la propria abilità nell’affascinare il pubblico superando i confini dei generi tradizionali e dello storytelling cinematografico attraverso le sue vibranti immagini e la sua eccezionale dedizione all’arte cinematografica. Il Museo Nazionale …
Leggi TuttoDamien Chazelle al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Che si tratti di portare sul grande schermo straordinari spettacoli o di esplorare le più intense relazioni umane, Damien Chazelle ha costantemente dimostrato la propria abilità nell’affascinare il pubblico superando i confini dei generi tradizionali e dello storytelling cinematografico attraverso le sue vibranti immagini e la sua eccezionale dedizione all’arte cinematografica. Il Museo Nazionale …
Leggi TuttoMarlene Kuntz dal 6 al 10 giugno “Mountain Soundtrack”
Mountain SOUNDTRACK è un progetto rivolto ai giovani professionisti della musica, ideato dalla Cooperativa Viso A Viso di Ostana (CN), in collaborazione con i Marlene Kuntz e il Museo Nazionale del Cinema, con l’obiettivo di collegare arte e musica, sapere e scienza per creare un pensiero consapevole su grandi temi …
Leggi TuttoEffetto VR, il primo cinema italiano in Virtual Reality
La realtà virtuale sbarca al Museo Nazionale del Cinema di Torino con una sala dedicata e una programmazione di contenuti cinematografici VR in collaborazione con Rai Cinema Il Museo Nazionale del Cinema riapre al pubblico dal 19 maggio 2021 e rinnova nel suo allestimento, presentando CineVR, la nuova area dedicata …
Leggi TuttoIl Museo Nazionale del Cinema cerca giovani giurati
Il Museo Nazionale del Cinema conferma anche quest’anno la partecipazione all’EFA Young Audience Award 2021 e invita i ragazzi di età compresa fra i 12 e 14 anni a far parte, insieme ai coetanei europei, della giuria internazionale che decreterà domenica 25 aprile il Miglior Film Europeo per ragazzi 2021. …
Leggi TuttoIl Museo Nazionale del Cinema riapre il 2 giugno
Garantite tutte le procedure di sicurezza grazie a un programma sperimentale per la gestione dei flussi Prorogata fino al 18 gennaio 2021 la mostra cinemaddosso Martedì 2 giugno 2020, ore 9:00–20:00 Il Museo Nazionale del Cinema riapre il 2 giugno, dalle 9:00 alle 20:00, in contemporanea a molti musei torinesi …
Leggi TuttoIl Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude positivamente il 2019
IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO CHIUDE IL 2019 CON +3,8% DI VISITATORI In aumento anche gli spettatori al Cinema Massimo Il Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude positivamente il 2019, segnando un aumento delle presenze rispetto all’anno precedente. Il Museo alla Mole Antonelliana è stato visitato nel …
Leggi TuttoIl Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude il 2017 con oltre 720.000 visitatori
Ottimi risultati per il Museo Nazionale del Cinema di Torino, che chiude il 2017 con la cifra record di 720. 657 visitatori, con un aumento di circa il 5% rispetto all’anno precedente. “Un bellissimo risultato – sottolinea Laura Milani, Presidente del Museo Nazionale del Cinema – che conferma il trend …
Leggi TuttoPaolo Sorrentino riceve il Premio Langhe-Roero e Monferrato
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Torino Film Festival, in collaborazione con la Regione Piemonte, hanno istituito il PREMIO LANGHE-ROERO E MONFERRATO che verrà attribuito annualmente a un personaggio del mondo del cinema di rilevanza internazionale. Il premio nasce all’insegna del profondo legame tra valorizzazione del patrimonio …
Leggi Tutto