Archivi tag: Pier Paolo Pasolini

Elio Germano e Teho Teardo in scena al Teatro Carcano Milano

Elio Germano e Teho Teardo

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent’anni vivono la loro breve giovinezza affrontando il mondo: l’indigenza delle origini in campagna, l’emigrazione, le lotte politiche, fino all’integrazione nella società borghese del boom economico. …

Leggi Tutto

Patti Smith sul palco di Ostia Antica Festival

Patti Smith

Patti Smith arriva a Ostia Antica Festival martedì 3 settembre con “Pasolini and the sea”, un live unico pensato appositamente per un palco che continua a vivere in un dialogo costante tra passato e presente, archeologia e contemporaneità.  Un amore profondo lega la cantautrice, poetessa, fotografa e pittrice a Pier Paolo Pasolini che, proprio a Ostia, fu brutalmente assassinato la …

Leggi Tutto

Pier Paolo Pasolini la mostra a Roma

Mostra Pasolini

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano da domani, 28 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 a Palazzo Barberini la mostra Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente, a cura di Michele Di Monte, realizzata all’interno del progetto espositivo Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO coordinato e …

Leggi Tutto

Evento Speciale “Accattone di Pier Paolo Pasolini” al Teatro Trastevere di Roma

Accattone di Pier Paolo Pasolini

Torna al Teatro Trastevere di Roma dopo il grande successo di “Fosse” della scorsa Stagione l’Associazione Culturale I Nani inani diretta da Enrico Maria Carraro Moda, con un evento unico e straordinario: “ACCATTONE DI PIER PAOLO PASOLINI”. Accattone, scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini nel 1961, è l’opera che …

Leggi Tutto

Napoli. Al Mann al via gli incontri di Fuoriclassico3

mann-di-napoli

Pier Paolo Pasolini e Maria Callas che si guardano negli occhi, innamorati di un amore impossibile, sul set di Medea, in uno scatto famoso di Mario Tursi. La Divina indossa il costume della regina barbara del mito. Pasolini è vestito alla moda del 1969: questa, da tre anni, l’immagine-simbolo di …

Leggi Tutto

Mostra fotografica “P. P. Pasolini: Io So…” di Enzo De Camillis a Buenos Aires

Pier Paolo Pasolini

In collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e l’Istituto Italiano di Cultura presso il Centro Culturale Borges, con la supervisione dello scenografo e regista Enzo De Camillis, la Mostra “P.P. Pasolini: Io So…” è un’esposizione, oltre alla galleria di 120 immagini scattate durante la realizzazione dei film di …

Leggi Tutto

Max Gazzè ospite d’eccezione all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

max-gazze

Max Gazzè è il prossimo ospite d’eccezione dell’hub culturale della Regione Lazio Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, centro di formazione artistica per la musica, il teatro e il settore multimediale sotto la guida rispettivamente di Massimo Venturiello, Tosca e Simona Banchi. Nello spazio teatrale di Officina Pasolini dal 5 …

Leggi Tutto

Graziella Chiarcossi Cerami ospite d’eccezione dell’ Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

Graziella Chiarcossi Cerami

Entrare nell’officina di un grande autore, analizzarne i documenti attraverso il vissuto e l’esperienza di chi gli è stato sempre accanto. Questo lo spirito di “Raccontare Pasolini”, l’incontro gratuito che domani 14 marzo alle ore 19 Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini dedicherà al grande intellettuale da cui prende il …

Leggi Tutto

Pier Paolo Pasolini, 41 anni fa fu assassinato all’idroscalo di Ostia

A 41 anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini, commemorazione sul luogo della scomparsa, presso i Parchi Letterari a lui dedicati al Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia. Scrittore e regista cinematografico, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Ostia (Roma) il 2 novembre 1975. Poeta, narratore, filosofo, …

Leggi Tutto

Ragazzi di vita in scena al Teatro Argentina di Roma

A coronamento ideale del percorso Il Teatro di Roma per Pasolini, la stagione 2016-17 del Teatro Argentina si apre con Ragazzi di vita, per la regia di Massimo Popolizio e con Lino Guanciale tra i protagonisti assieme a un folto gruppo di giovani interpreti. Un anno pasoliniano denso di appuntamenti, …

Leggi Tutto