Teatro

Febbraio, 2014

  • 25 Febbraio

    Filippo Timi debutta al Franco Parenti di Milano

    Filippo Timi

    Debutterà il 25 marzo al Franco Parenti di Milano il nuovo spettacolo di Filippo Timi, scritto da lui, e prodotto dal teatro Franco Parenti e dal teatro Stabile dell’Umbria: ‘Skianto’. “Torno da solo sul palco e interpreto l’anima di un ragazzino chiuso al mondo perché – racconta l’attore – non …

  • 21 Febbraio

    Al Teatro Studio Uno di Roma lo spettacolo “Pierino e il lupo”

    Pierino e il lupo

    PRIMOCANTO 3rd STEP Pierino e il lupo П е т я  и  во л к , Francesco Leineri (composer)  meets Elisa Gallucci (actress) con il loro spettacolo, si esibiscono, mercoledì 26 febbraio p.v. Interconnessioni artistiche, performance, suggestioni musicali, il progetto indipendente di Performing Art “Primocanto” torna nei locali del Teatro Studio …

  • 20 Febbraio

    Amore sicuro? In scena l'ironia di Due donne e…un antifurto

    Due donne e….un antifurto

    I sentimenti e le insicurezze di tutti i giorni vengono messi in evidenza in maniera divertita nella commedia, tutta al femminile, “Due donne e….un antifurto”, in scena all’Accento Teatro dal 6 al 16 marzo per la regia di Pascal La Delfa con Angela De Prisco e Barbara Mazzoni. Scritta da …

  • 15 Febbraio

    L’asta al buio di Antonio Rezza per ospedale di Gaza

    Antonio Rezza

    Sarà l’eclettico Antonio Rezza protagonista della serata ‘Asta al Buio’ prevista per venerdì 28 febbraio al Teatro Centrale Preneste e organizzata da Sunshine4Palestine. Antonio Rezza indosserà per l’occasione i panni del banditore d’asta, ma, la particolarità dell’impresa sarà data dalla mancata esposizione dei premi in palio. Il banditore Rezza batterà …

  • 14 Febbraio

    Negrita nel cast Jesus Christ Superstar

    Negrita

    I Negrita sul palcoscenico del Teatro Sistina dal 18 aprile con Ted Neeley, il Gesù originale di “Jesus Christ Superstar” nella versione di Massimo Romeo Piparo. Per la prima volta una rock band italiana sarà protagonista di un musical, l’intera band dei Negrita, infatti, sarà sul palco insieme all’orchestra diretta da …

  • 11 Febbraio

    A Roma presso il Teatro Studio Uno la Commedia “Cuori monolocali”

    Cuori monolocali

    Continua senza soste l’interessante programma di spettacoli del Teatro Studio Uno di Roma. In particolare, dopo il grande successo del gennaio scorso, torna sul palcoscenico, dal 13 al 16 febbraio al Teatro Studio Uno, la commedia “Cuori Monolocali” di Lorenzo Misuraca e Maria Antonia Fama con Alessandro Di Somma, Ermenegildo …

  • 5 Febbraio

    Pontinia Spettacoli al “Teatro Fellini”

    Teatro Fellini di Pontinia

    Sabato 8 Febbraio p.v., al Teatro Fellini di Pontinia, Pietro Longhi e Edy Angelillo saranno i protagonisti della brillante commedia “ QUESTI AMATISSIMI FIGLI “ per la regia di Roberta Skerl. il Teatro Fellini di Pontinia, dopo il successo di pubblico di “Terapia Terapia” presenta in anteprima ancora una coppia …

  • 5 Febbraio

    Stefania Rocca presenta “Ricorda con rabbia” di John Osborne

    Stefania Rocca

    Il grido di rabbia e di frustrazione di una generazione in piena crisi di ideali. Le vicissitudini di un gruppo di ragazzi e la storia d’amore dei due protagonisti, diventano un paradigma universale. A quasi sessant’anni dalla prima rappresentazione del 1956 al Royal Court Theatre di Londra, il testo di …

  • 4 Febbraio

    Fabrizio Ganugi e Francesco Gori in versione “Teatro nella Canzone”

    Fabrizio Ganugi e Francesco Gori

    Giovedi’ 20 febbraio, riparte il tour di Fabrizio Ganugi e Francesco Gori dei Fantasia Pura Italiana in versione “Teatro nella Canzone” dall’ ARCI CAMALLI (via Bastioni di Mezzo, 2) – IMPERIA. Ecco gli altri appuntamenti de Gnamo Tour 2014 Giovedi’ 20 Febbraio – Arci Camalli (via Bastioni di Mezzo, 2) – IMPERIA …

  • 1 Febbraio

    "Il tormento e l'estasi di Steve Jobs" al Teatro Vascello di Roma

    Il tormento e l'estasi di Steve Jobs

    Steve Jobs: un’icona del XXI secolo. Il suo ingegno ha cambiato il mondo, nessuno è rimasto escluso – nella nostra civiltà – dall’estetica e dagli agi della sua tecnologia. Di più: la sua utopia è stata determinante nell’immaginario collettivo. Basta pensare al suo celebre discorso agli allievi della Stanford University: …