Teatro

Settembre, 2024

  • 11 Settembre

    La prima edizione di “Fiabe dal mondo” festival multidisciplinare

    Fiabe dal Mondo

    I suggestivi spazi di Villa Carpegna a Roma accoglieranno dal 16 al 26 settembre la prima edizione di FIABE DAL MONDO, festival multidisciplinare di teatro, musica, nuove tecnologie e arti figurative a cura de “Le Chat Noir”, con la direzione artistica di Annabella Calabrese, anche regista con Daniele Esposito, dedicato al rapporto tra fiaba e arti performative nel mondo, e …

  • 6 Settembre

    Spettacoli dal 10 al 15 settembre al Teatro Tor Bella Monaca

    Teatro Tor Bella Monaca

    Anche questa settimana è densa di appuntamenti. Dal 10 al 15 settembre il pubblico sarà invaso da musica e teatro, un connubio perfetto da assaporare in compagnia. Martedì 10 settembre “Asini di battaglia, la riscossa – vernacolo, che passione…” apre la settimana al TBM, una produzione Teatro dell’alchimia. Il testo …

  • 3 Settembre

    Il Teatro Carcano di Milano annuncia il FollowTheMonday

    Teatro Carcano

    Il Teatro Carcano di Milano è lieto di annunciare che da oggi, martedì 3 settembre, sono aperte le prevendite per gli spettacoli dei #FollowTheMonday, gli appuntamenti culturali del lunedì sera milanese dedicati al pensiero, alla riflessione e al dialogo. Dal 23 settembre 2024, 21 incontri offriranno al pubblico una versione moderna e originale dell’antico simposio, creando …

Agosto, 2024

  • 29 Agosto

    Gli spettacoli dal 5 all’8 settembre 2024 al teatro Tor Bella Monaca

    Tor Bella Monaca teatro

    Dopo un intenso cartellone estivo, il TBM riapre il sipario sulla stagione invernale. Dal 5 all’8 settembre tra musica e teatro la platea sarà intrattenuta con qualità. Ritorna inoltre la rassegna “Libero teatro in un teatro libero”, UILT Lazio 2024 | Unione Italiana Libero Teatro | Terza edizione “Passeggiate lungo i vicoli di …

  • 16 Agosto

    Turandot in lingua dei segni a Taormina

    Taormina Coro Lirico

    Tra le millenarie pietre dell’antichità greco-romana della Sicilia è di scena la “meraviglia”, tema della sesta edizione del festival, ricca di eventi che esaltano siti di attica bellezza. Una kermesse che privilegia inclusività e accessibilità, come il progetto sperimentale della traduzione simultanea dell’opera lirica nella Lingua dei Segni: così per …

  • 2 Agosto

    Sabaudia. Tredici anni di teatro insieme a Il Parco e la Commedia

    parco commedia

    Gli appuntamenti conclusivi sabato 3 e domenica 4 agosto della manifestazione promossa dall’Associazione Pro Loco Sabaudia A porre il sigillo alla rassegna il pluripremiato Lorenzo Marone e il poetico e brillante duorappresentato da Enzo Casertano e Alessandra Merico Una storia lunga tredici edizioni che si rinnova, trasformandosi, dall’estate 2011. Diciassette …

Luglio, 2024

  • 30 Luglio

    Nuove date per il musical “I Tre Moschettieri – Opera Pop”

    Tre moschettieri musical

    Dopo l’annuncio delle anteprime a Milano e Roma, nuove date si aggiungono al calendario de “I Tre Moschettieri – Opera Pop” che debutterà il 2 novembre 2024 con la data zero ad Isernia per proseguire poi nei mesi successivi nei più importanti teatri italiani.  “Tutti per uno, uno per tutti!”. …

  • 30 Luglio

    Sabaudia. Il mito di Circe irrompe a Il Parco e la Commedia raccontando il presente

    parco commedia

    La dea dalla voce umana rivive nel monologo scritto e interpretato da Alessandra Fallucchidiretta da Marcella Favilla Tra complessità e leggerezza, commistioni tra alto e basso, sperimentazione e tradizione, amatorialità e professionalità, Il Parco e la Commedia continua. La XIII edizione della rassegna teatrale promossa dalla Pro Loco Sabaudia, in …

  • 29 Luglio

    Sabaudia. Al Parco e la Commedia il pluripremiato spettacolo portato in scena dalla Compagnia teatrale “Le colonne”

    parco commedia

    Tornando indietro a quel “diecigiugnoventiquattro”. Nel centenario della morte gli ultimi giorni di vita di Giacomo Matteotti dipinti da Giancarlo Loffarelli. Incessanti rimandi tra alto e basso, lirico e prosaico, comicità e momenti di riflessione e grande commozione, complessità e leggerezza sono parte del racconto, lungo tredici anni, del Parco …

  • 27 Luglio

    Tutte le sfumature de Il Parco e la Commedia

    parco commedia

    Torna, per una rassegna che guarda sempre al futuro, l’atteso appuntamento dedicato al teatroper l’infanzia, mentre la sera i Dove, Quando e Per3 omaggiano lo spettacolo popolare del XX secolo in uno show adatto a tutte le età. Emozioni, risate, momenti di riflessione ma anche di provocazione, tutto questo è …