Raphael Gualazzi
Raphael Gualazzi

Sanremo 2011: Raphael Gualazzi, al Festival è nata una star


Tutti pazzi per Raphael Gualazzi: primo su iTunes con brano e album, una media dell’8 nelle pagelle di oggi dei critici musicali e protagonista su Facebook. Dopo la sorprendente esibizione di ieri sera sul palco del Festival di Sanremo con il brano “Follia d’amore”, le quotazioni del geniale pianista e compositore di Urbino, ennesima scoperta della Sugar di Caterina Caselli, sono schizzate al top. Dopo esser entrato nella rosa dei finalisti della sezione Giovani grazie ai voti ricevuti ieri, Gualazzi oggi domina la classifica di iTunes: oltre ad essere primo tra i singoli più scaricati col brano sanremese “Follia d’amore”, eseguito ieri con la straordinaria partecipazione di Fabrizio Bosso alla tromba, anche il suo nuovo album “Reality and Fantasy” è il più scaricato della Jazzchart di iTunes. Ma contemporaneamente ben altri quattro brani contenuti nell’album uscito ieri su etichetta Sugar sono nella top ten del download di I tunes (Sarò Sarai, Calda Estate, Behind The Sunrise e Reality and Fantasy). “Personaggio dal talento straordinario” per Repubblica, “Raffinato strumentista, primus inter non-pares” per La stampa, “Rivelazione del Festival” per il Messaggero, “di un altro pianeta” per il Quotidiano Nazionale: sono solo alcune delle numerosissime e positive recensioni ricevute oggi dalla stampa presente al Festival. A questo si aggiunge l’increndibile tam tam su Facebook che ha fatto seguito alla sua esibizione: il video della sua performance così come quello ufficiale del brano sono tra i più condivisi, apprezzati e commentati sul social network. Il successo di Raphael Gualazzi va così ad aggiungersi alla lunghissima lista dei successi che Sugar ha regalato al Festival di Sanremo contribuendo in modo decisivo alla qualita’ della rassegna primo tra tutti Andrea Bocelli, lanciato nel 1994 tra le “Giovani Proposte” (e vincitore con “Il mare calmo della sera”) verso una carriera internazionale che lo ha consacrato come il più’ importante cantante italiano nel mondo capace di conquistare, come ha fatto quattro giorni fa, il Met di New York. Ma anche gli Avion Travel (premio della critica nel 1998 con “Dormi” e vincitori nel 2000 con “Sentimento”), Elisa (vincitrice del festival e del premio della critica nel 2001 con “Luce”), i Negramaro (premio della critica Radio & TV nel 2005 con “Mentre tutto scorre”) e Malika Ayane (premio della critica lo scorso anno con “Ricomincio da qui”).

 

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee]

Guarda anche...

Raphael Gualazzi

‘Bar del Sole Tour’ il live di Raphael Gualazzi

Il 13 ottobre, alle ore 21, fa tappa al Teatro Duse di Bologna il ‘Bar …