Campus della Musica
Campus della Musica

Campus della Musica al via sabato 6 settembre all’Opera di Firenze


Ideato e organizzato dal musicista e storico produttore Claudio Fabi e dell’imprenditrice culturale spagnola Carmen Fernandez, e gestito dalla associazione senza scopo di lucro omonima, il Campus della Musica è il punto d’incontro tra i più noti cantanti, musicisti e professionisti della musica attuale e giovani musicisti, affezionati e appassionati della musica che desiderano sommare esperienze, definirsi, confrontare idee, imparare, capire… La proposta della musica in “orizzontale”, senza barriere.

Un progetto originale, di ambito internazionale, dove s’incontreranno esperienza e talento con l’obiettivo di formare, informare, favorire lo scambio culturale ed umano, offrire supporto e consulenza e creare uno spazio unico dove la musica e i suoi protagonisti, quelli che la fanno e quelli che la ascoltano, abbiano la loro casa.

Il Campus propone:

– Speeches degli artisti che offriranno la loro visione della musica: sogno e realtà, un percorso personale ed unico, per ispirare ed ispirarsi, per riflettere insieme.
– Colloqui con i partecipanti: le domande fatte di persona ai grandi della musica, pronti ad offrire la loro esperienza ed opinione.
– Corners di produzione artistica: una avventura pratica, i migliori specialisti per dare una linea guida, per aiutare a scoprire e “spingere” il talento.
– Programma “Genius”: un team di professionisti accuratamente selezionato per qualità artistiche, professionali ed umane, presente all’interno del Campus e pronto a mettere a disposizione il proprio know-how ed offrire consulenza a chiunque ne abbia bisogno.
– La vetrina: una finestra aperta sulla realtà della musica di oggi attraverso le esperienze e le opinioni di quei professionisti ed artisti che hanno autorevolezza e consapevolezza per ispirarci e farci riflettere.

Il Campus vuole di portare il cuore della musica al cuore della Toscana, facendo in modo che Firenze diventi punto di riferimento della musica contemporanea internazionale.

Il Campus della Musica nasce come un marchio unico con un valore culturale e sociale aggiunto, che prevede di generare un indotto importante nella città e nel territorio. Un territorio fortemente coinvolto nell’iniziativa non solo attraverso le adesioni di Istituzioni, Associazioni e Scuole (dalla Camera di Commercio di Grosseto alla Fondazione Firenze Artigianato Artistico, all’Associazione Cori della Toscana, tra gli altri) ma anche, specialmente, attraverso lo staff del campus, professionisti che con la loro esperienza ed entusiasmo collaborano all’organizzazione e sviluppo della manifestazione: Caterina Carpinella, Andrea Flaminio, Alessandro Bellucci, Riccardo Ventrella, Camilla Sansoni, Gaia Stoppa e Le Nozze di Figaro.

L’edizione 2014 del Campus ha le caratteristiche di una anteprima inaugurale della manifestazione che, con un carattere triennale e con l’intenzione di rimanere anche oltre, si svilupperà a partire da giugno 2015.

Il Campus 2014 si svolgerà in due sessioni, 6 settembre e 30 novembre, con la presenza di ospiti noti, tra i quali Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Raphael Gualazzi, pfm, Mara Maionchi e Rossana Casale, che parteciperanno alla giornata del 6 settembre, che avrà anche la presenza speciale del giornalista Ezio Guaitamacchi come moderatore dei Colloqui. Per la sessione del 30 novembre, invece, hanno già confermato Claudio Baglioni, Fausto Donato, mara Maionchi e l’avvocato Giorgio Assumma, tra altri artisti e specialisti.

L’ iscrizione al Campus è aperta a tutto il pubblico, attraverso il web.
www.campusdellamusica.com che permette l’accesso a due modalità d’iscrizione, a seconda delle attività scelte, uditori o partecipanti:
– Il web è lo strumento necessario per l’iscrizione dei partecipanti e di quei giovani che vogliano presentare il loro demo alla commissione artistica per poter candidarsi alla selezione per i micro-concerti del campus 2015 ed avere, inoltre, ciascuno di loro, un parere tecnico che possa spingerli a migliorare ed aiutarli a crescere professionalmente.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=4]

Guarda anche...

Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi questa estate in tour

Il cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi, acclamato a livello internazionale per …

2 commenti