Successo straordinario a Perugia per le prime giornate di UMBRIA JAZZ, al via venerdì scorso e destinato quest’anno, a raggiungere i numeri da record dell’edizione del “quarantennale” del 2013, quando si registrò un boom di presenze e di incassi. Paolo Conte, Brad Mehldau, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Subsonica, Danilo Rea, Ramin Bahrami, Charles Lloyd: questi sono solo alcuni dei nomi che si sono alternati sui palchi del festival per queste prime giornate.
Aumenta intanto la febbre per l’arrivo di Tony Bennett e Lady Gaga che mercoledì 15 luglio porteranno sul palco dell’Arena Santa Giuliana il loro “Cheek to Cheek tour” per l’unica attesa tappa italiana di una tournée che sta riscuotendo successo in tutta Europa e in tutto il mondo.
Per i prossimi giorni di UJ15 si aspettano altri grandi nomi, per citarne alcuni: i due giganti della musica brasiliana Caetano Veloso e Gilberto Gil, insieme live venerdì 17 luglio (Arena Santa Giuliana) dopo 21 anni, Chick Corea e Herbie Hancock che domani sera si esibiranno insieme per un’altra esclusiva italiana di UJ15 (Arena Santa Giuliana), Cassandra Wilson e Robert Glasper, protagonisti dei due set della serata di giovedi 16 luglio (Arena Santa Giuliana), Joshua Redman e gli Snarky Puppy, che si alterneranno questa sera sul palco dell’Arena Santa Giuliana, e poi ancora Dianne Reeves (17 luglio – Teatro Morlacchi), Bill Frisell (17 luglio – Teatro Morlacchi), Enrico Rava (18 luglio – Teatro Morlacchi), Incognito (18 luglio – Arena Santa Giuliana), Brand New Heavise (18 luglio – Arena Santa Giuliana), fino alla grande serata di chiusura ad ingresso gratuito all’Arena Santa Giuliana domenica 19 luglio con Taylor McFerrin, Orlando Julius & The Heliocentrics e i dj set di Nicola Conte.
Oltre duecentocinquanta eventi in dieci giorni, sei palchi distribuiti in tutta la città (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Piazza IV Novembre, Bottega del Vino, Giardini Carducci, Arena Santa Giuliana Restaurant Stage) con musica nel centro storico da mezzogiorno a tarda notte, a pagamento e gratuita, al chiuso e all’aperto, per tutti i gusti: UMBRIA JAZZ 15 è tutto questo e molto di più.
Si può ascoltare jazz e black music, pop, soul e canzone d’autore, ritmi latini e musica elettronica. È la consueta formula del festival, che offre musica di qualità negli spazi più suggestivi di una delle più belle città d’arte italiane.
Un’importante particolarità di UJ15 riguarda l’autore del manifesto, anzi dei manifesti ufficiali del Festival: il Maestro Alberto Burri. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri per la possibilità concessa a Umbria Jazz di celebrare un grande artista umbro nel centenario della nascita.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery album=74]
2 commenti