Incontrando Alfo, così si firma lo scrittore poeta Alfonso Marino, ci si trova di fronte ad una persona singolare ricca di molteplici interessi. Elegante nello stile, appare in bicicletta il mezzo che lo fa spostare da un posto all’altro con meta quasi fissa nella Biblioteca Comunale.
E’ indubbiamente un appassionato del mondo delle rime al quale lo stesso si rivolge quotidianamente dando alle stampe versi personali e nel contempo pubblicizzando note di poeti e poetesse che lo colpiscono di più.
Il tramite di internet gli permette di raggiungere una varietà di amici sparsi per l’Italia e all’Estero. In verità, le parole e le diverse riflessioni portano tutte al mondo dell’io ed in questa direzione si agitano i pensieri di questo eccentrico poeta originario della Campania.
Dichiara di non essere cresciuto in alcuna scuola formativa ma di essere arrivato alla musa della poesia per scelta personale maturata negli anni seguendo una vocazione del tutto intima. Sta di fatto che ha prodotto diversi libri e composizioni che si sono autoalimentate nel corso del tempo. Forse non è sbagliato parlare di un rimatore che non si è fermato solo alle esternazioni scritte perché apprezza molto l’elemento della composizione frammentata e dell’intarsio.
In qualsiasi modo Alfo dimostra di sapere utilizzare la carta mediante la quale dà sostanza alle personali esternazioni liriche e con la quale elabora una serie di prodotti che destano una adeguata attenzione. Il suo progetto sulla “Casetta della poesia” è al centro di una proposta culturale particolarmente apprezzata per l’innovazione data al modello poetico, tanto che prossimamente questo progetto approderà anche nella provincia di Caserta. Si tratta di un’elaborazione continua rivolta alle persone, agli studenti ed agli appassionati delle rime con l’intento di dare una forte scossa emotiva che privilegia la passione del mondo della poesia. Per Alfo parliamo di interessi diversi indirizzati all’approfondimento dei contenuti letterari legati all’esistenza come in un gioco dove lo scrittore si prende a burla, tra il serio ed il faceto, con la complessa realtà che si trova davanti. Una carriera di merito per questo vivace artista aperto al dialogo, che è riuscito a coniugare il mondo della bellezza con quella di una vita più profonda vicina alle tematiche vissute nel comune.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]