Maria Cristina Coccoluto

Women Leaders in International Relations ai nastri di partenza

Women Leaders in International Relations

Bruxelles, 5 luglio 2013. Mentre a Strasburgo la plenaria del Parlamento europeo elegge l’irlandese Emily O’Reilly primo mediatore europeo donna, a Bruxelles è ai nastri di partenza  Women Leaders in International Relations, esperienze dell’Unione europea e degli Stati Uniti a confronto, uno straordinario evento targato Istituto Italiano di Cultura . …

Leggi Tutto

Disabilità, Morganti, sentenza Corte EU arriva in ritardo

disabili

Strasburgo, 5 luglio 2013. «Ben due anni fa avevo denunciato alla Commissione europea il drastico calo dell’occupazione delle persone con disabilità, nonché una scarsissima attività di controllo per valutare il rispetto delle regole in materia, ma solo oggi arriva la sentenza della Corte di giustizia Ue che boccia  l’Italia per non aver adottato …

Leggi Tutto

Emily O’Reilly prima donna eletta Mediatore europeo

Emily O'Reilly

Strasburgo, 5 luglio 2013. L’irlandese Emily O’Reilly è stata eletta Mediatore europeo, sostenuta da 359 eurodeputati in una votazione segreta. La signora O’Reilly è la prima donna a ricoprire il ruolo di Mediatore, ufficio stabilito nel 1995, la cui funzione è quello di indagare sui casi di cattiva amministrazione da …

Leggi Tutto

Successo governo Letta, premiati sacrifici italiani: sfruttare ora la carta della flessibilità

Bandiera Europa

Strasburgo, 3 luglio 2013. “Con l’intervento di oggi del presidente Barroso, che ha annunciato flessibilità per i Paesi con il rapporto deficit/Pil sotto la soglia del 3%, si aprono importanti opportunità per gli Stati membri dell’UE, tra cui l’Italia, e ora tocca al Governo nazionale sfruttare questa opportunità per investire …

Leggi Tutto

Balneari, Europarlamento chiede valutazione d’impatto su Bolkestein

Spiaggia

Strasburgo, 3 luglio 2013. Il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza la relazione di iniziativa sulla “Crescita blu”, ovvero sulle misure in materia di crescita sostenibile nel settore marino, marittimo e turistico. Il paragrafo 62 del testo “ribadisce l’importanza del turismo balneare come peculiarità di alcune regioni costiere europee” …

Leggi Tutto

Valorizzare il ruolo delle cooperative per affrontare la crisi

Parlamento di Strasburgo

Strasburgo, 3 luglio 2013. “Le cooperative rivestono un importante ruolo nell’economia europea, contribuendo in media per il 5% al PIL di ogni Stato membro e dando lavoro a più di 5 milioni di europei”. Ne è convinta il vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli, che commenta così l’approvazione dell’Aula di …

Leggi Tutto

Bartolozzi, la bioeconomia un’occasione per far uscire l’Europa dalla crisi

Paolo Bartolozzi

Strasburgo, 3 luglio 2013. “Sono molte le sfide sociali che l’Europa deve affrontare in termini di aumento della popolazione e conseguentemente di consumo alimentare ed energetico. Risorse sempre più scarse e pressioni sempre più forti sull’ambiente e l’ecosistema ci costringono a riflettere sull’approccio da intraprendere in termini di produzione e …

Leggi Tutto

Sicurezza dei piloti di Formula Uno: Mastella, intervento UE urgente

Clemente Mastella

Strasburgo, 2 luglio 2013. L’eurodeputato Clemente Mastella (Udeur/ PPE) ha presentato un’interrogazione scritta prioritaria alla Commissione europea, per chiedere il suo intervento a tutela della sicurezza dei piloti di Formula Uno, dopo i numerosi incidenti verificatisi nell’ultima gara di Silverstone: numerosi e inquietanti episodi di scoppio di pneumatici già in pieno …

Leggi Tutto

Datagate, Zanoni presenta denuncia alla magistratura italiana

Andrea Zanoni

Strasburgo, 3 luglio 2013. L’eurodeputato Andrea Zanoni (gruppo ALDE) ha presentato una denuncia al Tribunale di Treviso nei confronti “di coloro che verranno ritenuti responsabili” delle intercettazioni da parte dei servizi segreti statunitensi delle “comunicazioni di cittadini e di governi di moltissime nazioni europee” in quanto “delitti contro la riservatezza …

Leggi Tutto

Women leaders in International relations, grande evento all’IIC di Bruxelles

Women Leaders in International Relations

Bruxelles, 28 giugno 2013. Uno studio condotto dall’Università Bocconi di Milano – Gender Interactions within the family firm – mostra come le aziende con un amministratore delegato donna e un board a prevalenza femminile portino a un incremento dei profitti fino al 18%, confermando pertanto l’importanza di avere donne in ruoli di …

Leggi Tutto