Maria Cristina Coccoluto

Successo per Il Decameron in 100 tweet. Il Ministro Bray invia il suo twoosh

Ministro Bray

Roma, 12 agosto 2013. Per celebrare in modo creativo il 700° compleanno di Giovanni Boccaccio, la Società Dante Alighieri – tramite la redazione di madrelingua – ha progettato il concorso Il Decameron in 100 tweet (vedi Tempo d’Europa del 2 agosto 2013). L’obiettivo è riassumere il capolavoro di Boccaccio in …

Leggi Tutto

Governo: La Via, per crescita non perdere occasione dei fondi UE

Giovanni La Via

Bruxelles, 12 agosto 2013. “Legare la crescita al lavoro è cruciale per uscire dal periodo di crisi e sfruttare le potenzialità dei fondi europei, con la nuova programmazione che partirà nel 2014: è un’occasione che non ci possiamo lasciare sfuggire”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del PPE al …

Leggi Tutto

Il Decameron in 100 tweet, concorso della Dante per il 700° compleanno di Boccaccio

Giovanni Boccaccio

Roma, 2 agosto 2013. Il 700° compleanno di Giovanni Boccaccio merita un festeggiamento particolare. Lo spirito “giocoso” del capolavoro di uno dei padri della lingua italiana è rilanciato dalla Società Dante Alighieri attraverso un concorso. Il Decameron in 100 tweet  propone, a partire dal 1° agosto e negli spazi social della …

Leggi Tutto

M-HOUSE, promuovere l’imprenditorialità delle famiglie, finanziato progetto europeo della Camera di Commercio belgo-italiana

M-House

Bruxelles, 2 agosto 2013. – E’ stato approvato dalla Commissione europea il progetto “M-House” (Mobile-learning to unleash households business potential), presentato nel quadro del programma Lifelong Learning dalla Camera di Commercio belgo-italiana, capofila di un consorzio internazionale composto da otto partner provenienti da sei Paesi europei (Belgio, Italia, Germania, Danimarca, …

Leggi Tutto

La Via, sentenza che amareggia, Berlusconi anteporrà interesse del Paese

Silvio Berlusconi

Bruxelles, 2 Agosto 2013.  “La sentenza ci lascia profondamente amareggiati ma siamo certi che, ancora una volta, il presidente Berlusconi anteporrà l’interesse del Paese continuando a rappresentare la volontà dei 10 milioni di elettori che lo hanno scelto alle scorse elezioni politiche”.  Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del PPE …

Leggi Tutto

Zanoni al Commissario UE Ambiente: il disegno di legge italiano sulla caccia fa acqua da tutte le parti

Andrea Zanoni

Bruxelles, 29 luglio 2013. “Ho chiesto al Commissario UE all’Ambiente Janez Potocnik di segnalare urgentemente al Governo italiano le mancanze del testo del disegno di legge DDL numero 588 sulla gestione della caccia in deroga che mantengono l’Italia in posizione di violazione della direttiva UE Uccelli 147/2009”. Lo fa sapere …

Leggi Tutto

Internet, Muscardini: necessario inasprire lotta alla pedofilia via web e rafforzare controlli per accessibilità

Cristiana Muscardini

Bruxelles, 29 luglio 2013. “E’ necessario rafforzare i controlli e i filtri relativi all’accessibilità dei minori alla pornografia su internet e inasprire la lotta alla pedofilia via web, come detto in questi giorni dal premier britannico David Cameron. E’ giusto che in questa battaglia anche i motori di ricerca facciano …

Leggi Tutto

Dall’Europa solidarietà alle vittime dell’incidente in Irpinia

Incidente in Irpinia

Bruxelles, 29 luglio 2013. “Sono profondamente addolorato nell’apprendere la notizia dell’incidente di pullman che è costato la vita a tanti italiani – amici che tornavano a casa dopo un fine settimana passato insieme”. E’ quanto si legge in una nota diffusa stamane dal presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, alla notizia …

Leggi Tutto

Rossi, Gargani e Zanicchi, nasce in Piemonte l’Associazione Popolari Italiani per l’Europa

Direttivo Piemonte-Liguria dell’Associazione Popolari Italiani per l’Europa

Torino, 25 luglio 2013. E’ stato presentato a Torino, nella sede del Consiglio Regionale del Piemonte, il Direttivo Piemonte-Liguria dell’Associazione Popolari Italiani per l’Europa (PPIE), alla presenza del coordinatore del Direttivo, l’eurodeputato alessandrino del PPE Oreste Rossi, e dei suoi colleghi Giuseppe Gargani, presidente nazionale del PPIE, e Iva Zanicchi. ‹‹L’Associazione – ha …

Leggi Tutto

Il futuro è nella guerra, monologo per uno spettatore alla volta, a lume di cannone

Futura Festival

Bruxelles, 25 luglio 2013. Avrà luogo sabato prossimo, 27 luglio 2013, alla Vecchia Pescheria di Civitanova Alta, Il futuro è nella guerra, monologo per uno spettatore alla volta, a lume di cannone, all’interno del “Futura Festival” di Civitanova Marche, in provincia di Macerata (http://www.futurafestival.it/). Dalle 17.00 alle 24.00, Edoardo Ripani, …

Leggi Tutto