Bruxelles, 28 giugno 2013. «Finalmente la Commissione europea, a seguito della mia denuncia, esaminerà la questione della commercializzazione illegale di Sambuca nell’UE, e prenderà i “necessari provvedimenti” al fine di garantire il pieno rispetto delle vigenti norme comunitarie». L’eurodeputato trevigiano della Lega Nord Giancarlo Scottà rende nota la risposta dell’Esecutivo …
Leggi TuttoL’Europa intervenga, mai più bambini dimenticati in auto e morti per il caldo
Bruxelles, 28 giugno 2013. Episodi come quello di Luca Albanese, due anni, morto per il caldo nell’auto del padre – recatosi al lavoro senza accorgersi che il figlio si trovava ancora all’interno della vettura – non possono lasciare indifferenti, a maggior ragione se consideriamo che non si tratta di un …
Leggi TuttoFemminicidio, Serena Dandini al PE: uomini si facciano carico loro genere
Bruxelles, 28 giugno 2013. “Quello della violenza sulle donne non è un problema delle donne, ma degli uomini che devono farsi carico del loro genere. La non partecipazione degli uomini sfiora la complicità”. Così Serena Dandini al Parlamento europeo in occasione di una conferenza dal titolo “Ferite a morte – …
Leggi TuttoScurria, approvato in commissione Cultura nuovo piano per i giovani
Bruxelles, 22 giugno 2013. “In commissione Cultura abbiamo approvato il nuovo ciclo della strategia UE per la gioventù. Il piano per i prossimi anni prevede un maggiore utilizzo dei finanziamenti dell’Unione a sostegno delle nuove generazioni colpite da un livello di disoccupazione inaccettabile, soprattutto in Europa meridionale. Per poter utilizzare …
Leggi TuttoBalneari, appello al Governo italiano per decisione rapida ed efficace
Bruxelles, 22 giugno 2013. In seguito all’incontro a Bruxelles con alcuni sindacati balneari e con il ministro degli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, gli europarlamentari Roberta Angelilli, Lara Comi, Andrea Cozzolino, Carlo Fidanza, Clemente Mastella, Erminia Mazzoni e Giommaria Uggias hanno lanciato un appello al Governo italiano per riaprire il …
Leggi TuttoUE-USA, Silvia Costa, linee rosse su cultura non siano linee Maginot
Bruxelles, 22 giugno 2013. “Spiace molto che il parere di indirizzo forte e autorevole del Parlamento europeo per l’esclusione dei prodotti culturali dal negoziato UE-USA, che costituisce un’eccezione rispetto alla regola sempre seguita finora, non sia stata presa in considerazione dal Consiglio dei ministri del Commercio con l’Estero a Lussemburgo”. …
Leggi TuttoTurchia, gravissime parole di Erdogan, inaccettabile arroganza nei confronti del PE
Bruxelles, 22 giugno 2013. “Le parole del premier Erdogan contro il Parlamento europeo e contro l’Europa sono gravissime e inaccettabili e testimoniano purtroppo di una involuzione del governo turco rispetto al processo di riforma”. Lo afferma il primo vicepresidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella, all’affermazione del premier turco Erdogan che …
Leggi TuttoVivere in italiano: formazione, cultura, lavoro, presentato il 1° numero di “Madrelingua”
Roma, 22 giugno 2013. Vivere in italiano, lavorare, scrivere e studiare in Italia. Questi gli argomenti del primo numero 2013 di “madrelingua”, trimestrale di lingua, cultura e arte italiana della Società Dante Alighieri – in collaborazione con LIMES, ISTAT, Feltrinelli e Aracne Editrice – in distribuzione presso il circuito Feltrinelli, …
Leggi TuttoValorizzare dieta mediterranea per sviluppo più equo e sostenibile
Bruxelles, 14 giugno 2013. Si è tenuto al Parlamento europeo il seminario dal titolo “Le iniziative dell’Unione europea per la tutela e la promozione della dieta mediterranea”, promosso dal gruppo dei Socialisti e Democratici. Un appuntamento che è stata l’occasione per fare il punto sulle iniziative a sostegno della dieta mediterranea …
Leggi TuttoPrivacy, Lara Comi, caso americano fa riflettere. Presto regolamento UE per tutela di tutti i cittadini europei
Bruxelles, 13 giugno 2013. “Quello che è successo negli Stati Uniti fa riflettere e apre naturalmente a un ampio e controverso dibattito su dove cessi il confine della privacy in nome della sicurezza nazionale, tema assai sensibile in un’America pesantemente colpita dal terrorismo. Ne faremo tesoro. Ma l’Europa avrà presto …
Leggi Tutto