Ivan Reitman dirige la commedia No Strings Attached basata sulla sceneggiatura di Liz Mariwether precedentemente intitolata Fuckbuddies, incentrata su due amici che decidono di avere una relazione puramente sessuale. Ma col passare del tempo si rendono conto di desiderare qualcosa di più. La pellicola è interpretata da Natalie Portman, Ashton …
Leggi TuttoVogue Italia lancia campagna contro siti ‘pro anoressia’
'Vogue Italia' lancia una campagna contro i siti 'pro anoressia' attraverso il blog del direttore della rivista Franca Sozzani: ""Leggendo che oggi si incolpa Facebook come causa principale dell'anoressia e non ritenendo possibile che un social network da solo possa prendersi carico della diffusione di questo fenomeno, mi sono documentata - spiega - e ho trovato che ci sono migliaia di siti e blog pro-anoressia che non solo supportano questo male, ma spingono i giovani alla competizione sulla loro forma fisica".
"'Vogue Italia', che è il giornale per antonomasia che si occupa e promuove l'estetica, il visuale e il bello, ha deciso di utilizzare la sua autorità e il suo bacino di utenza sul web (oltre 1 milione di utenti unici al mese), per battersi per combattere l'anoressia e raccogliere le firme - prosegue - con l'obiettivo finale di far chiudere questi siti. La moda è sempre stata incolpata di essere una delle cause principali e questo impegno è invece la dimostrazione che la moda si mette in gioco in prima linea per combattere l'anoressia".(TMNews)
Beppe e Rosario Fiorello esordiscono nella produzione del corto ‘Domani’
Per adesso hanno prodotto un corto di due minuti 'Domani', diretto da Giovanni Bufalini, realizzato in occasione del 150 anni dell'Unità d'Italia e ispirato all'articolo 12 della Costituzione e quindi al tricolore. Ma dietro l'angolo, in fase di scrittura, c'è un lungometraggio: una commedia per il cinema. I fratelli Beppe e Rosario Fiorello esordiscono nella produzione e sembrano fare molto sul serio, seppure la presentazione del loro primo cortometraggio è inevitabilmente punteggiata dalle battute dell'irrefrenabile showman. "Questo è l'unico film in cui i titoli di coda durano di più dell'intero montaggio. Non vi distraete, perché mentre inizia è già finito", scherza subito Fiorello introducendo la proiezione di 'Domani'.
Il corto di Bufalini è il primo prodotto della R.O.S.A. (acronimo dei nomi di battesimo di Rosario, di sua figlia Olivia, di sua moglie Susanna e della figlia Angelica), casa di produzione di Fiorello, e della Iblafilm di Beppe Fiorello, attore tra i più gettonati dalla fiction italiana ma anche dal grande schermo (è protagonista insieme a Donatella Finocchiaro del nuovo film di Emanuele Crialese 'Terraferma', che arriverà nelle sale nei prossimi mesi, dopo un probabile approdo in uno dei grandi festival di cinema). Ed è stato proprio Beppe a convincere il fratello a coprodurre prima il corto sui 150 anni e poi la commedia che vedrà la luce nei prossimi mesi: "Ho deciso di produrre perché da anni inseguo l'idea di dare ad altri autori ed attori le opportunità che ho avuto io. Per intenderci, non mi guarderò solo i piedi, producendo cose in cui recito io. Anzi. Con Rosario vorremmo fare i produttori come si intendevano un tempo: impegnandoci in prima persona e coinvolgendo altri privati, anche perché è sotto gli occhi di tutti che i tempi e i soldi dello Stato non possono essere più il motore", sottolinea Beppe, che dall'11 aprile sarà sul set di una nuova miniserie di Rai Fiction destinata alla prossima stagione di Raiuno 'Sarò sempre tuo padre': una storia che affronta il tema attualissimo dei padri separati e del loro rapporto con i figli.
E' anche nel corto 'Domani' è centrale il tema della famiglia, a parte il fatto che tra gli attori ci sono anche i due figli di Beppe Anita e Nicola Fiorello. Tre bambini giocano nel lettone dei genitori e litigano per una coperta troppo corta. Mentre la giovane madre non riesce a farli smettere, il padre (Beppe Fiorello) trova una soluzione poetica: alla coperta bianca e rossa cuce un telo verde che riesce a coprire tutti e a restituire calma e serenità a tutta la famiglia.
"Il cortometraggio -spiega Beppe- si ispira alla grande tradizione del neorealismo italiano, dove anche le vicende di vita quotidiana erano le grandi protagoniste. Ed ho voluto far recitare i miei figli per fargli capire che il cinema non è uno scherzo, che è un mestiere vero, con la fatica, le attese, il freddo sul set e tutto il resto".
Il prossimo progetto produttivo dei due fratelli Fiorello entrerà nel vivo già nelle prossime settimane: "Ho da qualche tempo per le mani un soggetto molto bello per una commedia. A breve inizierà la scrittura della sceneggiatura. E stamattina Rosario, dopo aver visto che con 'Domani' abbiamo fatto un buon lavoro, mi ha confermato che sarà della partita anche per il film". Ma non è tutto: "Io sto tentando di convicerlo anche a recitare ma lui per ora mi ha detto di no. Però ha aggiunto che l'ultima parola la dirà a sceneggiatura finita. Quindi ha lasciato aperta una porticina", conclude Beppe che, pur sognando di esordire "prima o poi in una commedia perché -dice- non me le propongono mai", non sa neanche lui se questa volta sarà anche attore o si limiterà alla produzione. (Adnkronos)
Leggi Tutto
John Mellencamp per la prima volta in concerto in Italia
John Mellencamp per la prima volta in concerto in Italia. Il rocker americano si esibirà il 9 luglio al Castello di Vigevano (Pavia) nell'ambito della rassegna '10 Giorni Suonati', il 10 nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 12 al Castello di Udine, nell'ambito del 'Folkest'. I biglietti sono in vendita a partire da oggi per la tappa di Vigevano e da lunedì per Roma e Udine.
Il 'No Better Than This Tour' - 13 concerti in tutta Europa - sarà una serie di speciali serate in cui l'artista americano ripercorre una quasi quarantennale carriera degna della 'Rock'n'Roll Hall of Fame'. Inoltre, il live di John Mellencamp sarà preceduto dal film-documentario 'It's About You' che narra la particolare genesi e registrazione di 'No Better Than This', album prodotto da T Bone Burnett e pubblicato in Italia da Universal. (TMNews)
Sandra Bullock dona 1 mln dollari per terremoto
Sono Sandra Bullock e Demi Lovato (Disney) le star piu' generose per gli aiuti del dopo terremoto in Giappone. Entrambe hanno donato 1 milione di dollari, circa 700 mila euro, alle associazioni che stanno aiutando le vittime.
La Bullock, premio Oscar lo scorso anno per la sua interpretazione in The Blind Side, aveva gia' donato un mln di dollari per il terremoto di Haiti ed e' fra le celebrita' impegnate nella ricostruzione delle aree povere di New Orleans dopo l'uragano Katrina.(ANSA)
Carmen Consoli “AAA Cercasi” Remix
Carmen Consoli per il suo nuovo singolo abbraccia le sonorità pop dance e incontra Restylers, il team dei grandi producer e remixer nato per rimaneggiare importanti progetti pop italiani e internazionali.
"AAA Cercasi", viene scomposto e riassemblato da mani esperte per 5 nuove versioni house; il capofila per questa release è Molella, top DJ italiano fra i più quotati a livello europeo, vincitore di numerosi premi di prestigio del settore.
Il package viene arricchito dalle versioni dei componenti della crew: Remakeit, Vito Soprano e Pac&Man 2DVJs, che offrono la loro lettura con stili completamente differenti. Per concludere la sequenza vi presentiamo la versione vincitrice del Restylers Contest, realizzata da Dave Elle; è stata selezionata personalmente da Carmen (fra decine di remix partecipanti).
Leggi Tutto
Jennifer Hudson “Where You At”
Jennifer Hudson nasce nel 1981 a Chicago in Illinois, da una famiglia afroamericana. Fin da piccola mostra le sue abilità nel canto e dall'età di 7 anni inizia a cantare nel coro della chiesa locale. La sue principali fonti di ispirazione sono cantanti come Whitney Houston, Aretha Franklin e Patti LaBelle.
“Where You At” ballata romantica che fa da primo singolo estratto dal secondo album della cantante che s'intitolerà I Remember Me e sarà pubblicato il 22 marzo 2011.
Leggi TuttoGianni Morandi “Tutti Insieme” oggi Auditorium Conciliazione Roma
Quest'anno la Nazionale Italiana Cantanti compie 30 anni I festeggiamenti del trentennale partiranno con un grande evento di musica e solidarieta' dal duplice filo conduttore: raccontare attraverso la musica, filmati e testimonianze i primi 30 anni di attività della Associazione Nazionale Italiana Cantanti e, contestualmente, presentare il primo obiettivo raggiunto dalla Fondazione Parco della Mistica ONLUS: la realizzazione di una Casa Famiglia all’interno del “Campus della Legalità e Solidarietà” costruita grazie ai fondi raccolti con la Partita del Cuore.
La serata, che e' soltanto il primo dei grandi eventi che si alterneranno in tutta Italia nel corso dell'anno, ha come protagonista Gianni Morandi uno dei fondatori dell'associazione.
La conduzione sara' affidata a Paola Perego. Parteciperanno tanti amici, colleghi e ospiti che hanno contribuito a realizzare e sostenere importanti progetti di solidarietà attraverso il loro impegno con la Associazione Nazionale Italiana Cantanti che in tutti questi anni ha organizzato e promosso più di 480 eventi di solidarietà riuscendo a raccogliere –e devolvere interamente- quasi 45 milioni di Euro.
Ad affiancare Morandi ci saranno infatti molti degli artisti della Nazionale Italiana Cantanti: l’attuale Presidente Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Fabrizio Moro, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Modà, Nathalie, Gigi D'Alessio, Paolo Vallesi e altri amici della N.I.C.
A testimoniare il proprio impegno concreto per la Fondazione Parco della Mistica ci sarà anche Raoul Bova insieme ad altri "amici" e personaggi del mondo della televisione e dello sport.
L’intero incasso della serata verrà devoluto per sostenere i progetti della Fondazione Parco della Mistica ONLUS
" TUTTI INSIEME ” AUDITORIUM CONCILIAZIONE ROMA 19 MARZO ore 21.00
Concerto-Evento della Nazionale Italiana Cantanti in favore della Fondazione Parco della Mistica ONLUS
Leggi TuttoGreen Day 22 marzo esce nuovo album
I Green Day, rock band multi-platino, pubblica un nuovo album live intitolato Awesome As Fuck il 22 marzo. Il disco composto da un cd piu' un dvd, racchiude le performance catturate durante il tour mondiale legato all'album 21st Century Breakdown. Una volta terminato il tour, i membri della band (il cantante e chitarrista Billie Joe Armstrong, il bassista Mike Dirnt ed il batterista Tre Cool) hanno passato al setaccio l'audio di tutti i concerti per individuare le migliori performance live.(ANSA)
Leggi TuttoElisa sold out in 150esimo, uniti per futuro migliore
Cristallina come l'acqua che scorreva nel maxischermo alle sue spalle, la voce di Elisa ha riempito e riscaldato stasera il Teatro degli Arcimboldi di Milano, nella prima delle tre date del suo tour, tutte quante sold out (ultimo appuntamento sabato 19), svoltasi proprio nel 150esimo anniversario dell'Unita' d'Italia. ''Grazie per aver voluto passare con me questo giorno speciale per il paese - ha detto la cantante a fine serata -. Uniti e riuniti per un futuro migliore''. Ispirato agli elementi della natura e in particolare all'acqua, il concerto ha visto l'artista di Monfalcone sul palco, fra suggestivi arrangiamenti acustici delle canzoni e giochi di luci soffuse, con una scaletta incentrata sui brani di 'Ivy', l'ultimo album, uscito il 30 novembre scorso. Attorniata dalla band e da quattro coriste, Elisa ha cantato seduta a centro palco, vestita di un lungo abito chiaro, cimentandosi anche all'organo, al piano, piuttosto che alla chitarra acustica. Sullo sfondo, un grande schermo proiettava immagini di natura incontaminata, fra ruscelli, neve o cortecce d'albero. In un'atmosfera divenuta subito calda e raccolta, totalmente pervasa dalla sua voce limpida e impeccabile, la cantante ha ringraziato ripetutamente il pubblico, mentre i fan la acclamavano a gran voce. A meta' concerto ha fatto poi ingresso il giovane coro di voci bianche che l'ha accompagnata attraverso 'Qualcosa che non c'e'', fino a un'intensa 'Rainbow' e all'apprezzatissimo omaggio a Mia Martini con 'Almeno tu nell'universo'. Terminati gli oltre 20 brani in scaletta, Elisa e' stata richiamata sul palco da un tripudio di applausi e di grida e, presentata la band ad uno ad uno, ha chiuso sulle note di 'Luce'. Il concerto si e' concluso con una standing-ovation. (ANSA).
Leggi Tutto