E' da oggi in sala distribuito in 300 copie La vita facile il film di Lucio Pellegrini, con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini.
Ed' e' su YouTube in esclusiva il primo episodio di Lost in promotion, il backstage della promozione del film realizzato da Accorsi e Favino.La produzione del film e' di Fandango in collaborazione con Medusa Film.(ANSA)
Donne dipinte, un viaggio al femminile nella Galleria Nazionale di Cosenza
Martedì 8 marzo prossimo, alle ore 16.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, diretta da Fabio De Chirico, presenta in occasione della Festa della donna, Donne dipinte – Un viaggio al femminile nella GNC.
La Galleria Nazionale di Cosenza diventa spazio ideale per parlare di donne fuori dagli schemi. Attraverso un “viaggio” nell’arte lungo quattro secoli verranno difatti riletti al femminile capolavori che hanno per protagoniste donne, eroine, dee, sante, regine ritratte, fra gli altri, da Mattia Preti, Luca Giordano, Francesco Guarino, Frans Wouters, Gaele Covelli, Silvestro Lega, Umberto Boccioni.
Un’attenzione particolare sarà dedicata all’unica artista donna presente nella GNC, l’olandese Rachel Ruysch, che nella prima metà del XVIII secolo realizza il bel dipinto raffigurante Natura morta.
La conversazione e il percorso guidato sono a cura di Rosanna Caputo, storico d’arte direttore coordinatore della Soprintendenza BSAE della Calabria.
Seguiranno un reading di letture creative, a cura della Compagnia Libero Teatro di Cosenza e testimonianze e riflessioni sui diritti negati, a cura dell’associazione Angelina.
L’iniziativa è frutto di una proficua collaborazione fra la Soprintendenza BSAE della Calabria, l’associazione socio-culturale Angelina di Cosenza e il Comitato Se non ora quando di Cosenza e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cultura di genere.
Leggi Tutto
In uscita “Yanez”, il nuovo album di Davide Van De Sfroos
Dopo le fatiche del Festival di Sanremo, dal 15 marzo arriverà nei negozi “Yanez”, il nuovo album del cantautore Davide Van De Sfroos. Il cd conterrà quindici canzoni inedite tra cui quella che dà il titolo al disco, quarta classificata all’ultimo Festival di Sanremo. Come ormai più volte ribadito dallo stesso Van De Sfroos, la canzone “Yanez” è dedicata al celebre corsaro portoghese Yanez De Gomera, l’amico di Sandokan nei romanzi di Emilio Salgari. Il 26 marzo partirà anche “YANEZ Tour 2011”. La prima data si terrà in Svizzera, precisamente a Locarno. Poi il tour attraverserà tutta l’Italia, fino a raggiungere la Sicilia con le tappe di Palermo e Catania. Sul palco, insieme a Davide Van De Sfroos, saliranno Davide "Billa" Brambilla alle tastiere e alla tromba, Angapiemage Galliano Persico al violino, Maurizio "Gnola" Glielmo alle chitarre, Paolo Legramandi al basso e Marcello "Bread" Schena alla batteria.
Leggi TuttoVersus presenteranno dal vivo “Retròattivo”
Nuovo appuntamento con l'Aperitivo della Domenica al Vanilla Candy Bar di Rubiera (RE).
Alle h.19.00 i Versus, in grande spolvero, presenteranno dal vivo Retròattivo l'album d'esordio pubblicato su etichetta Mescal l'8 Febbraio che dopo essere stato anticipato dal singolo Torre di Controllo ora è rappresentato in FM da Cosa Ti Aspetti Da Questa Notte canzone scritta a quattro mani con LeLe Battista e arricchita dall'intervento vocale di Franco Battiato!
Il CD dei Versus è un album molto particolare e raffinato, già dalla copertina, creata con un'immagine di Fornasetti.
L'altra perla è la collaborazione con Franco Battiato, ospite in "Cosa ti aspetti da questa notte", singolo che accompagna l'uscita di Retròattivo...
Senza dimenticare Profondamente Dentro, realizzata a quattro mani e due voci con LeLe Battista (il brano è incluso in una differente versione anche nel prezioso album di LeLe Battista, Nuove Esperienze Sul Vuoto, dato alle stampe dalla Mescal a Settembre 2010) e la presenza del Principe Antonio De Curtis.
Versus "Retròattivo"
1 TITOLI DI CODA: E' l'introduzione dell'album anche se ha il titolo di una chiusura.
Un brano principalmente strumentale che anticipa alcuni temi che tornano nel disco, con frammenti di testi che introducono ai temi sviluppati: la coesistenza in una società tecnologica, il bisogno di contatto umano,il rapporto con la notte e con il consumismo. In sintesi: questa è l’attuale civiltà; hai tutto quello che non vuoi,quando non ti serve.
In questo brano i fiati suono suonati da musicisti appartenenti alla banda degli artiglieri dell'Esercito Italiano e danno un tocco solenne e malinconico alla canzone.
2 TORRE DI CONTROLLO: Il primo singolo dei Versus consegnato alle radio.Questo brano dal testo “'elencativo” tratta del rapporto tra l'individuo e i continui bombardamenti burocratici e tecnologici che ci arrivano giornalmente, con riferimenti espliciti a mutui, prestiti, banche, ecc...
Il suono ricorda quello di Arnold Lane dei Pink Floyd e dei riff di chitarra anni '60, con atmosfere pop di organi farfisa e chitarre acustiche che sfociano in un finale british pop.
E' una canzone che s’interrompe quasi di colpo proprio perché la 'burocrazia' gli impedisce di continuare a suonare, quasi come fosse finito il credito:''prodotto esaurito,selezionare altro prodotto''.
3 COSA TI ASPETTI DA QUESTA NOTTE: E' il secondo singolo dell'album.Una canzone scritta a 4 mani con Lele Battista che introduce il tema della notte.Sul finale c'è un intervento in lingua inglese di Franco Battiato.
E' uno dei brani che rappresenta al meglio i Versus, con una forma canzone molto originale costruita grazie anche ai preziosi suggerimenti e consigli elargiti da Franco Battiato.Ha la curiosa caratteristica di avere la prima e la seconda strofa diverse sia nella linea vocale, che nell’armonia degli accordi.Nonostante ciò, riesce a scivolare via con leggerezza:''a volte una scintilla si trasforma in sole… chissà che cosa ti aspetti da questa notte''.
4 MELODY POPS: Canzone dal riff molto pop e diretto come già si può intuire dal titolo.Una fotografia sul rapporto tra i giovani, l’elettronica ed il mondo della rete con un suono molto fresco ed estivo.
In questo brano è presente il disagio verso un progresso che a volte può lasciare frastornate le persone che si trovano spesso ad essere in simbiosi alienante con questi “corpi meccanici” dai quali siamo circondati:''vivono in simbiosi con il tempo moderno, investono in auto di lusso, stretta relazione ai social network si scambiano password in cambio di sesso''
5 STARE ALZATI : Un brano sperimentale con all’interno un forte riff di chitarra e basso anni '70 che richiama il periodo di Echoes dei Pink Floyd.
Ricordo che da quando abbiamo iniziato la pre/produzione del disco, su un piccolo televisore che era posizionato in regia, scorrevano all'infinito film di Totò al quale tutti e 4 guardiamo come un maestro che va oltre la comicità.Possiamo dire che i Versus fanno “cantare” Antonio De Curtis.Anche qui, torna il tema della notte con frasi indirizzate sociale attuale: ''la tazzina con il manico a destra, volendo si porta anche a sinistra'', ''in Italia si fa tutto per soffocare l'arte''
E' il brano più rock del disco, e nella seconda strofa arriva il sassofono di Andy(Bluverigo) a doppiare i riff regalando sfumature decisamente intense.
6 LA COLAZIONE DEL SIG MARCHESE. E’ un frammento musicale che divide la “facciata” del disco in 2 parti.
E' come se fosse lo “spazio pubblicitario” che oggi troviamo in ogni format, anche ispirato di base all'idea del Carosello.
Un momento dove l'ascoltatore si “distrae” un attimo con questo suono che sembra uscire da un grammofono, per poi proseguire con la 2 parte del disco.
7 FRASI A META': E’ una canzone confidenziale sia dal punto di vista del testo che tratta il tema dell' incomunicabilità, sia per l'arrangiamento e la produzione, con suoni acustici dai quali a tratti emerge un violoncello che accompagna la band, sino al finale dove il Theremin canta sostenuto da preziosi arpeggi di chitarre acustiche evocando un tema cinematografico… ''non me ne volere male, se dico frasi a metà / non me ne volere male, se il mio silenzio ti emargina''
8 PROFONDAMENTE DENTRO: E’ scritto da Lele Battista ed è presente anche nel suo album “Nuove Esperienze Sul Vuoto”.
Quando ho sentito anni fa il brano in studio da Lele, ne sono rimasto immediatamente colpito e gli ho chiesto se gli facesse piacere l’idea che noi lo inserissimo anche nel disco di Versus… sono convinto che abbia una poetica semplice e diretta, e mi piacerebbe molto vederlo pubblicato come un singolo Versus - Lele Battista
Nel disco dei Versus è una versione che parte dall'ambient fino ad arrivare ad un ritmo più serrato, caratterizzato da forti inserti di sintetizzatori, con una “chiusa” strumentale che ricorda e cita Ennio Morricone.
9 MI RACCOMANDO: Qui viene trattato il tema del rispetto reciproco come l'aver cura delle cose più care e semplici:
''la bellezza è ovunque, negli spazi più nascosti'' e ancora ''mi raccomando non soffocare l'entusiasmo, mi raccomando ho in mano un fiore''.
Il testo è stato scritto a 4 mani con Lele Battista: sue le strofe mentre Daniele Dupuis ha scritto il ritornello.
Il suono è molto etereo con riff di chitarre acustiche dal sapore agrodolce mentre le voci hanno un riecheggiano ricordi collegati agli AIR.
10 RAGAZZA FARFALLA: Il primo brano scritto per questo disco; la sua bussola sonora.Ha un arrangiamento molto particolare pur sotto le mentite spoglie di una canzone semplice e minimale.
Si parla della leggerezza e della bellezza, semplice come la semplicità di una farfalla o di una ragazza: ''le ragazza sono in fiore periodo migliore dell'anno, cosa stai preparando ragazza farfalla?''Potrebbe prestarsi a colonna sonora di un film? Noi crediamo di si…
11 VERSI NEL BICCHIERE: chiude l’album questa “filastrocca” psichedelica su vini e liquori, con la parte musicale costruita sull'intreccio di chitarre acustiche che abbracciano una piccola orchestrazione di fiati. Il brano inizia con il cane di Andrea Dupuis (il batterista) che abbaia mentre si mescolano i suoni di una macchina di caffè e il rumore di bottiglie.
Un brano scritto di getto in una notte “buia e tempestosa” e forse proprio per questo trasmette un suono “povero” e semplice, che ci riporta all'intenzione di Fiorenzo Carpi nella colonna sonora di Pinocchio. La voce guida è stata portata nel disco creando un effetto come se la strofa fosse cantata in modo quasi sussurrato in un orecchio:''poi dipende da come vedi il bicchiere: mezzo fermo-mezzo mosso / cosa versi nel bicchiere?''
Megahertz (co-produttore del disco)
I Versus sono
Daniele 'Mhz' Dupuis: Voce – Basso – Farfisa – Theremin - Sintetizzatore
Sandro Martino: Sintetizzatori – Hammond - Piano elettrico - Cori
Francesco Costantino: Chitarre
Andrea Dupuis: Batteria – Cori
Leggi Tutto
Mercury Rev unica data in Italia
L’eccentrico trio dream-pop nato a Buffalo negli anni ‘80 e pilastro indiscusso dell’indie rock degli ultimi due decenni sarà in Italia per un unico live in cui eseguirà il capolavoro Deserter’s Song uscito nel 1998 e riconosciuto unanimemente come una pietra miliare del genere.
I Mercury Rev hanno iniziato a registrare ciò che sarebbe divenuto Deserter’s Song durante il 1997 presso i Tarbox Recording Studio di Dave Fridmann. L’album è stato pubblicato nel 1998 e immediatamente acclamato in tutto il mondo. In questo influente lavoro, i Mercury Rev hanno reinventato il loro suono con magniloquenti orchestrazioni e testi profondamente poetici e onirici. Questo stile avrebbe segnato la rinascita della band, attiva già da molti anni, permettendole ulteriori sperimentazioni e ricerche sonore. Nell’anno di uscita Deserter’s Song è stato scelto come album dell’anno da MOJO, NME e moltissime altre testate musicali internazionali.
I brani Goddess on a Hiway, Holes e Opus 40 sono oramai dei classici e rappresentano delle pietre miliari per chiunque ami la musica indipendente americana.
I mercury suoneranno il loro capolavoro, che verrà ripubblicato il 16 maggio per V2 in edizione Deluxe, anche a Londra il 21 maggio all’ATP Festival nella sezione Don't Look Back, la stessa che ha visto i Sonic Youth cimentarsi con Daydream Nation, i Teenage Fanclub con Bandwagonesque e gli Stooges con Fun House.
UNICA DATA
11 maggio 2011 – Bologna – Estragon – Rocker Festival
Leggi TuttoDaniele Silvestri, esce il 29 marzo il nuovo album “S.C.O.T.C.H.”
Ci sarà anche un contributo speciale di Andrea Camilleri in “S.C.O.T.C.H.”, il nuovo attesissimo album di Daniele Silvestri in uscita il 29 marzo, su etichetta Sony Music. Oltre a quella con il grande scrittore siciliano, sono numerose e sorprendenti le collaborazioni contenute in “S.C.O.T.C.H.”, che esce a distanza di quasi tre anni dal successo del best “Monetine”. L’album, che ha per titolo un acronimo, arriva dopo una lunga stagione di live che ha portato il cantautore a sperimentare nuove soluzioni stilistiche e incontri inediti con mondi musicali diversi. Recentemente Daniele Silvestri è apparso nell’ultima puntata della trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano “Vieni via con me” dove ha presentato “Precario e' il mondo”, brano inedito con cui ha scalato le classifiche del download digitale.
Leggi TuttoErica Mou, la nuova scommessa di Caterina Caselli
Dopo Raphael Gualazzi, grande rivelazione dell'ultimo Festival di Sanremo, Caterina Caselli è pronta per una nuova sfida. La nuova scommessa Sugar è la giovane cantautrice pugliese Erica Mou, che da domani, venerdì 4 marzo, sarà in radio con “Giungla”, il primo singolo che anticipa l’uscita dell’album d’esordio “È”. Un brano energico e cupo dove è palpabile la rabbia contro tutte le abitudini e le ossessioni che non ci permettono di essere noi stessi, creando intorno a noi un rovo di limitazioni e paranoie spesso futili, ma non per questo meno intricate. Da questo brano è stato realizzato anche un videoclip, diretto da Valentina Be' e ispirato alla vicenda del suicidio di Tom Nicon, il giovanissimo modello, l'ottavo in soli due anni, che non ha retto alle pressioni di un mondo dalle regole particolarmente crudeli. In questi ultimi anni, Sugar ha portato al successo artisti come Andrea Bocelli, Negramaro, Elisa, Malika Ayane, Avion Travel.
Leggi TuttoLuca Barbarossa partirà da Milano “Barbarossa Social Club in Tour”
Luca Barbarossa presenterà i brani dal suo ultimo album "Barbarossa Social Club"", ed i brani che hanno segnato i 30 anni di carriera del cantautore.
Barbarossa Social Club uscito il 16 Febbraio scorso è subito salito nei primi posti delle classifiche italiane di itunes con il singolo Fino in Fondo presentato al Festival di Sanremo .
Il doppio album con 4 inediti, 3 cover ha 16 canzoni del repertorio di Luca Barbarossa completamente riarrangiate.
Tre dei quattro inediti si avvalgono della preziosa collaborazione di grandissimi artisti come Fiorella Mannoia,Max Gazzè,Roy Paci e Raquel del Rosario.
Quest’ultima ha condiviso con Barbarossa l’esperienza sanremese, duettando nel brano “Fino in fondo”.
Nell'album non poteva mancare un’incursione dell' amico-socio Neri Marcorè , che si cimenta nel canto di “Amore che vieni amore che vai” di Fabrizio De Andrè.
In questo viaggio Luca Barbarossa sarà accompagnato dalla Social Band composta da Roberto Polito alla batteria, Mauro Formica al basso,Claudio Trippa alla chitarra elettrica, Mario Amici alla chitarra acustica e armonica e Stefano Cenci alle tastiere.
Ad oggi sono confermate per il mese di Aprile altre due tappe del Barbarossa Social Club in Tour
12 - Teatro Colosseo - Torino
15 - Auditorium Conciliazione - Roma
Leggi TuttoEliza Doolittle sbarca a Milano per il suo live domani sera alla Salumeria della Musica
Dopo i successi di “Pack Up” e di “Skinny Genes” che l’hanno fatta conoscere al pubblico italiano (un importante biglietto da visita con cui si è presentata anche sul palco del Teatro Ariston di Sanremo durante l’ultimo festival della canzone italiana), ELIZA DOOLITTLE sta per arrivare in Italia dove domani sera, giovedì 3 marzo, farà tappa con il suo tour che la sta portando in giro per l’Europa (partita il 20 febbraio da Copenhagen proseguirà passando da Colonia, Amburgo, Hannover, Berlino, Bruxelles, Zurigo, Lucerna, Parigi, Amsterdam, Helsinki).
L’appuntamento è per le ore 21.00 a La Salumeria della Musica (Via Pasinetti 2, Milano). Ingresso euro 15.00.
Oltre a “Pack up”, brano che ha segnato lo sbarco di questa inglesina tutto pepe in Italia, “Skinny Genes” (colonna sonora degli sport Vodafone) che ha confermato il talento di Eliza, e al nuovo singolo “Mr Medicine”, il disco omonimo della Doolittle (disco di platino di UK) pubblicato in Italia da EMI Music contiene: “Money Box”, “Rollerblades”, “Go Home”, , “Missing”, “Back to front”, “A Smokey Room”, “So high”, “Nobody”, “Pack up”, “Police car”, “Empty hand”.
ELIZA Doolittle è una delle nuove scommesse della EMI Music: grande gusto musicale (le sue canzoni sono influenzate dal sound degli anni ‘60 e ‘70 dei Beach Boys, The Kinks, Steve Wonder, ma anche dal pop più attuale di Arctic Monkeys, Vampire Weekend, Kid Harpoon), bella presenza e una allegria di fondo che avvolge lei e la sua musica.
Eliza Doolittle (il suo vero cognome è Caird, non abbastanza da pop star!) è nata nel 1988 a Camden, a nord di Londra, da padre pianista e madre cantante. ELIZA è un ex attrice bambina che scrive canzoni sin da quando aveva 12 anni e che all’età di 16 anni firma il suo primo contratto editoriale con la EMI. Nel novembre 2009 pubblica il suo primo EP “Rollerblades” (Parlophone/EMI) che contiene oltre al singolo “Skinny Genes” (uscito nel marzo 2009) anche la title track “Rollerblades”, “Money Box”, “Police Car” e “Go Home”.
Leggi Tutto
Gianna Nannini da venerdì in rotazione su Radio Web Italia con “Ti voglio tanto bene”
Da venerdì 4 marzo, dopo il successo di Ogni Tanto, sarà in rotazione radiofonica Ti voglio tanto bene, il secondo singolo di Gianna Nannini estratto da Io e Te (Sony Music), album uscito l’11 gennaio, stabile ai primi posti delle classifiche di vendita.
Ti voglio tanto bene è conseguenza di quello che la cantautrice senese ha voluto esprime nel suo primo singolo Ogni Tanto e che lei stesso racconta così: “Un grande amore si trasforma in un sentimento che forse è ancora più forte dell’amore, che non riesci nemmeno a contenere, che desidera il meglio per l’altro, che vuole curarlo ancora di più per aiutarlo a splendere….”
Il video, girato tra i suggestivi angoli della città di Verona e del Castello Sforzesco di Milano con la regia di Gaetano Morbioli per RUN Multimedia, sarà in rotazione dal prossimo 14 aprile. Il film verde Gianna Nannini immersa nell’atmosfera di inizio ‘900 e racconta, attraverso gli occhi innamorati di due ragazzi di classi sociali diverse, il contrasto tra due mondi a cui per convenzione non è permesso interagire ma che comunque si fondono grazie alla purezza di questo sentimento.
Il brano sarà inserito nella scaletta del “Io e te tour” organizzato da Live Nation, che prevede 20 tappe nei principali palazzetti e arene italiani già dalla primavera e che in estate approderà poi all’estero. Partirà da Milano il 29 e 30 aprile per terminare il 4 giugno a Torino.
Il 29 aprile parte da Milano IO E TE TOUR
29 - 30 aprile MILANO - MEDIOLANUM FORUM
3 - 4 maggio ROMA - PALALOTTOMATICA
7 maggio REGGIO CALABRIA - PALACALAFIORE
9 maggio ACIREALE CT - PALATUPPARELLO
12 maggio EBOLI - PALASELE
14 maggio CASERTA - PALAMAGGIO'
16 maggio PERUGIA - PALAEVANGELISTI
18 maggio BOLOGNA - FUTURSHOWSTATION
20 - 21 maggio VERONA - ARENA
24 maggio TREVISO - PALAVERDE
25 maggio BOLZANO - PALAONDA
27-28-29 maggio FIRENZE - MANDELA FORUM
31 maggio PESARO - ADRIATIC ARENA
2 giugno GENOVA - 105 STADIUM
4 giugno TORINO - PALAOLIMPICO
Leggi Tutto