Redazione

“Come la rugiada” di Selene Lungarella dal 1 febbraio in radio

Selene Lungarella

Dal 1 febbraio è in rotazione radiofonica “Come la rugiada”, uno dei brani trainanti del primo album di Selene Lungarella "Selene con la E" - già nei negozi di dischi d’Italia su etichetta TOP RECORDS e distribuzione EDEL - che vanta la collaborazione di Alberto Fortis.

Scritto e composto da Gianni Gandini, “Come la rugiada” è un brano altamente radiofonico che vuole rendere omaggio alla voce di tutte le interpreti protagoniste della migliore musica italiana e non, attraverso l’interpretazione intima e personale di una giovane artista che solo cantando “fa parlare il meglio che ha di sé” e che nel brano offre uno splendido esempio dello stile di voce che la contraddistingue: frizzante e al tempo stesso equilibrata, dall’andamento naturale e non urlato. Il singolo è accompagnato da un videoclip che è stato realizzato, per la regia di Roberto Sgrò, in collaborazione con BOSJ, azienda italiana leader nella nail art e nella cura e bellezza delle unghie. Il video è disponibile sul sito ufficiale e sul canale ufficiale youtube.

L'album "Selene con la E" contiene altri tre inediti: “L'Ultimo Degli Uomini” (R. Benini - S. Lungarella – P. Brescia), una accattivante ballad che invita a sognare, “Accoglimi” (P. Brescia), intima riflessione su un abbandono subìto, e il già apprezzato “Dall'Alto” – in rotazione in oltre 150 radio italiane -, il singolo scritto appositamente per Selene dal cantautore Alberto Fortis, che peraltro lo interpreta con lei in un inedito duetto. Il brano è presente nell’album anche nella versione inglese “Have You Ever”.

Ad accompagnare la cantante toscana al suo debutto sul mercato discografico, dopo diversi anni di intenso lavoro con apprezzati professionisti del settore, sono stati il produttore Riccardo Benini, lo stesso che per primo credette nel fenomeno musicale Andrea Bocelli, e Alberto Fortis, un nome della canzone d’autore italiana che non ha bisogno di presentazioni e che nella sua prestigiosa carriera ha firmato canzoni soltanto per altre due interpreti italiane: Rossana Casale e Teresa De Sio.

Selene Lungarella coltiva la passione della musica sin da piccola. Il suo percorso artistico professionale nasce nel 2006 al Solarolo Song Festival, il concorso canoro per la direzione artistica di Fabrizio Pausini, dove incontra il produttore Riccardo Benini. La sua formazione prosegue con numerose partecipazioni a concerti, manifestazioni e recital tra i quali il Premio Ragno d'Oro - Unicef, con ospiti del calibro di Andrea Bocelli, e il Festival Cabaret Emergente, al Teatro Storchi di Modena, dove Alberto Fortis la sente cantare e, affascinato dalle sue doti interpretative, decide di scrivere un brano per lei. Seguono il Premio Lunezia, ad Aulla, con Toto Cutugno e Lucio Dalla; il Premio Walter Chiari, che vince nel 2009 a Cervia e lo spettacolo effettuato all'Isola de La Maddalena, nel giorno del vertice Italia-Spagna, alla presenza di Silvio Berlusconi e José Luis Rodriguez Zapatero. Selene Lungarella è una delle protagoniste, al fianco di artisti del calibro di Elio e le Storie Tese, Enrico Ruggeri e Mauro Pagani, del cortometraggio patrocinato dalla Rai "Amat Deus", uscito nel 2010. Recentemente si è esibita allo Sporting Club di Montecarlo, nello storico teatro che ospita i World Music Awards, e al Castello Sforzesco di Milano, ed è stata ospite d'onore dell'VIII edizione dell'Ischia Global Film & Music Fest dove ha registrato il suo primo passaggio televisivo RAI, su RAI DUE, per il programma “Le Stelle di Ischia”. Il 2010 segna una tappa importante della carriera di Selene Lungarella: a fine settembre esce infatti in tutti i negozi d’Italia il suo primo album “Selene con la E”, che raccoglie cinque inediti, tra cui “Dall’Alto” scritto da Alberto Fortis che duetta con lei nel brano. E’ in scena lo spettacolo “Se Stasera Canto Qui”, un viaggio intorno alla musica, nel quale è accompagnata dal pianista Teo Ciavarella.

Leggi Tutto

The National special guest Beirut, in Italia a Luglio

The National

Reduci dal successo ottenuto con la pubblicazione dell’ultimo album HIGH VIOLET e dopo il rapidissimo sold out registrato dal concerto di novembre a Milano, tornano in Italia i NATIONAL per un’unica data a Ferrara che avrà come supporto il talentuoso BEIRUT, per la prima volta in Italia.

Con l’attesissimo quinto album “High Violet”, il quintetto di Brooklyn conferma le vette compositive raggiunte col precedente acclamato lavoro “Boxer” e continua la progressione qualitativa iniziata con il debutto nel 2001. Le caratteristiche con cui la band ha saputo costruirsi un meritatissimo seguito – grazie anche a grandi performance dal vivo – sono sempre le stesse: voce baritonale e sofferente, accordi di pianoforte in minore che creano un atmosfera notturna e malinconica, melodie che si posizionano in modo creativo fra il rock elettrico americano e l’indie rock dai toni più soft, con le influenze di sempre fra Joy Division e sprazzi di new wave britannica, in un fortunatissimo equilibrio tra toni cupi e un gioioso ottimismo. Pur con brani meno immediati e meno epici del precedente capolavoro, “High Violet” è un disco che fa parte della stessa categoria, vale a dire un eccellente e luminoso album alle soglie del capolavoro.

I THE NATIONAL si sono formati nel 1999, quando 5 amici di Cincinnati, OHIO, Aaron Dessner (guitars, bass), Bryce Dessner (guitar), Scott Devendorf (guitar; bass), Bryan Devendorf (drums) and Matt Berninger (vocals), si sono ritrovati dopo essersi trasferiti a Brooklyn, NY.

Sin dagli esordi i THE NATIONAL hanno ottenuto il favore e l’approvazione della critica internazionale ma è stato solo nel 2005, con il bellissimo ALLIGATOR, uno degli album indipendenti più chiacchierati e amati del 2005, definito da UNCUT un vero e proprio “capolavoro”, che il gruppo è stato scoperto e apprezzato da un pubblico più vasto, grazie anche a grandi performance dal vivo.

E Così, nel tempo, è cresciuto intorno ai The National un numero sempre maggiore di ammiratori tra cui numerosissimi musicisti. Ci accontentiamo di ricordare Bruce Springsteen.
BOXER è arrivato a due anni di distanza dal precedente Alligator e non solo ha confermato il talento della band ma ha superato le vette compositive raggiunte dal precedente album. Scritto nel corso di tredici mesi a NY, Boxer è il risultato di un duro lavoro e segna un nuovo capitolo nella carriera del gruppo. Registrato per lo più ai Tarquin Studios in Bridgeport, CT, l’album è stato prodotto e mixato dalla band e da Peter Katis (Interpol, Spoon), e pur avendo dei tratti in comune col precedente lavoro è un album diverso: un nuovo “classico” di una band in forma smagliante.

Negli album dei National ci sono echi che rimandano a Leonard Cohen, Grace Paley, Nick Cave, John Ashbery, The Smiths e Tom Waits, ma il pedigree del gruppo sta divenendo sempre più difficile da tracciare e alla fine il suono di The National somiglia soltanto a se stesso: un boato meditativo che inizia nel cuore, viene catturato nel cervello e risuona all’esterno.

UNICA DATA ITALIANA

THE NATIONAL Very Special Guest BEIRUT

martedì 5 luglio 2011 – Ferrara – Piazza Castello

Leggi Tutto

James Blake “Limit To Your Love”

James Blake

“…James Blake è un incredibile talento, un DJ innovativo e conosciuto nella scena indie-internazionale, grazie ad alcune pubblicazioni sull’etichetta elettronica belga R&S. Ora con A&M, James resta una voce fuori dal coro pur aggiungendo sonorità più soul alle sue radici prettamente dub….”

Il primo singolo s’intitola: “Limit To Your Love”, ed è una straordinaria cover di un brano di Feist. James Blake è uno dei più giovani e interessanti talenti della scena elettronica inglese contemporanea, capace di interpretare e creare e dimostrare un approccio del tutto personale e particolare nella musica, fatta di basi e beat quasi assenti.

Il singolo “Limit To Your Love”: #1 iTunes Danimarca - #4 iTunes Olanda e Belgio - #18 nella classifica dei singoli in Olanda

2.250.000 visualizzazioni del video di “Limit To Your Love”

#2 nelle nomination per il “BBC Sound Poll”

Nomination “Brits Critics Choice Award”

Nomination iTunes USA “best electronic artist of 2010”

Leggi Tutto

Enrique Iglesias feat. Ludacris and DJ Frank E new entry in classifica “Tonight”

Enrique Iglesias

NEW ENTRY in classifica vendite oggi al #7 in Inghilterra “TONIGHT” nuovo singolo di ENRIQUE IGLESIAS si preannuncia come la terza hit consecutiva dal suo album EUPHORIA (dopo I Like It con Pitbull e Heartbeat con Nicole Scherzinger ) e da un Enrique Iglesias completamente rigenerato!

E chi ancora più diretto e divertente di Enrique avrebbe potuto rendere giustizia a questo brano decisamente esplicito…

se non l’ironico rapper americano LUDACRIS (straight from the Dirty South) ?…e rendere questa hit uno nuovo riempi-pista dall’inconfondibile ed irresistibile beat ‘latin house’ ?

Il brano, disponibile a breve online in due versioni – quella ‘clean’ dal titolo TONIGHT (I'M LOVIN' YOU) e quella esplicita dal titolo TONIGHT (I'M F**KIN' YOU) - sarà incluso come contenuto extra insieme ad un altro inedito nella nuova edizione dell’album EUPHORIA in vendita dal 22 marzo prossimo venturo.

Il video musicale decisamente provocante (o provocatorio?) e HOT ha destato un certo scalpore. Girato in circa 4 giorni a Los Cabos, Mexico e Los Angeles è diretto da BBGun (Alex Bergman, Maxim Bohichik) e Parris è visionabile online …

 

Leggi Tutto

Marlene Kuntz nuovo singolo “Un piacere speciale”

Marlene Kuntz

E’ in arrivo in radio “Un piacere speciale”, il nuovo singolo dei Marlene Kuntz tratto dall’ultimo album “Ricoveri virtuali e sexy solitudini”.
“Elengante e rabbioso”, “Uno sguardo sgomento alla realtà che viviamo!”, “Una conferma del loro talento nella scrittura di brani rock profondi”: questi sono solo alcuni dei commenti espressi dalla critica che, all’unanimità, ha accolto favorevolmente l’ultimo cd della band.
“Un piacere speciale” è un brano vibrante e tagliente che colpisce duro. Testo di Cristiano Godano, musiche di Marlene Kuntz, produttore Howie B. Il videoclip del brano fa parte di un progetto per immagini, diviso in quattro parti, curato dai Masbedo, duo di artisti visuali che hanno girato i quattro video in Islanda.

A febbraio parte il tour dei Marlene Kuntz sono attualmente in tour

11 Febbraio @ Palalevico, Levico (TN)
12 Febbraio @ Sonar, Colle Val D’Elsa (SI)
18 Febbraio @ Hiroshima Mon Amour, Torino
19 Febbraio @ Estragon, Bologna
26 Febbraio @ Latte , Brescia
04 Marzo @ Teatro Palariviera, San Benedetto del Tronto (AP)
05 Marzo @ Alcatraz, Milano
11 Marzo @ Alpheus, Roma
13 Marzo @ Duel Beat, Napoli
19 Marzo @ C.S.O. Rivolta, Marghera (VE)


Leggi Tutto

Dalla e De Gregori Duemiladieci Work in Progress Tour

Francesco De Gregori

Dopo lo straordinario successo del DALLA DE GREGORI DUEMILADIECI WORK IN PROGRESS TOUR, che ha fatto registrare la presenza di oltre 250.000 spettatori, il 2 febbraio ripartirà dal Teatro Verdi di Firenze, la seconda fase del tour che li vedrà impegnati fino a primavera inoltrata nei più prestigiosi teatri italiani e europei.

Durante i concerti oltre ai loro grandi classici (circa 30 canzoni), Dalla e De Gregori eseguiranno alcuni brani inediti composti negli ultimi mesi come “Solo un Gigolo’”, “Gran turismo”,“Non basta saper cantare”, oltre naturalmente a “Tutta la vita”, il nuovo singolo attualmente in programmazione su tutte le emittenti italiane .
Ad affiancarli una band eccezionale composta da Bruno Mariani alle chitarre, Alessandro Valle alla Pedal Steel Guitar, Alessandro Arianti alle tastiere, Fabio Coppini alle tastiere, Guido Guglielminetti al basso, Gionata Colaprisca alle percussioni; Maurizio Dei Lazzaretti alla batteria, Emanuela Cortesi vocalist e Marco Alemanno vocalist.

Le scenografie del tour sono firmate da uno dei più grandi artisti contemporanei, Mimmo Paladino.


Queste le prime date del tour 2011:

2 e 3 febbraio Firenze Teatro Verdi
5 febbraio Mantova Gran Teatro Pala Bam
10 febbraio Udine Teatro Nuovo Giovanni da Udine
11 febbraio Bolzano Palasport
14 febbraio Torino Teatro Regio
15 febbraio Varese Teatro di Varese
16 febbraio Reggio Emilia Teatro Romolo Valli
18 febbraio Pavia Pala Ravizza
21 febbraio rieste Teatro Rossetti
23 febbraio Bergamo Teatro Creberg
24 febbraio Livorno Teatro Goldoni

Leggi Tutto

L’industrial blues dei The Cyborgs sabato al Brancaleone

The Cyborgs

Vengono dal futuro e nessuno li hai mai visti in faccia, si chiamano Cyborg-0 e Cyborg-1. Il primo canta e suona la chitarra con il pollice destro in continua percussione, il secondo suona i bassi della tastiera con la mano sinistra e la batteria con i restanti arti del corpo. La loro missione ¨¨ recuperare le tracce perdute del blues.
Un power-duo che propone uno bizzarro mix di blues elettrico e funk, brani originali che affondano le proprie radici nella musica nera dagli anni ¡¯30 ai ¡¯60 riportata ai giorni nostri e modernizzata in chiave roots. Propongono un blues molto vicino a quello delle origini, ma contaminato dai viaggi della musica nel tempo, spesso avvalendosi anche di arnesi recuperati, bidoni e tutto ci¨° che possa avvicinarli al suono originario del genere.
La loro performance ¨¨ unica nel suo genere, suonano coperti da mascheroni da saldatore, nella maschera di ¡°0¡å ¨¨ contenuto un microfono e il suono della voce sembra trasmesso da un altro pianeta. Forse il loro intento ¨¨ solo quello di smuovere le coscienze con la musica, con i suoni che loro chiamano electrofunkblues.

Sabato 5 febbraio Ore 21.30

Leggi Tutto

“Ti guardo da lontano” il primo singolo di Tony Colombo

Tony Colombo

Si intitola “Ti guardo da lontano” il primo singolo di Tony Colombo estratto dall’album “Il principe e il povero”, il nuovo lavoro discografico - prodotto da Seamusica S.R.L. e distribuito da Warner Music Italia - del giovanissimo artista palermitano, disponibile in tutti i negozi e sulle piattaforme digitali dal 25 gennaio.

“Il principe e il povero”, diciottesimo disco in carriera per Tony e il primo distribuito da una major, contiene in tutto 13 brani di cui 9 inediti più 4 grandi successi riarrangiati. Un viaggio musicale attorno alle mille sfaccettature dell’amore in cui si miscelano con naturalezza sonorità pop e napoletane, etnico - dance ed elettroniche.

Apre la tracklist “Un giorno sarai mia”, seguita dal primo singolo estratto “Ti guardo da lontano”: scritto dallo stesso Tony insieme a M. Arciello e G. Turco, il brano è un’intensa dichiarazione d’amore, cantata al ritmo di una melodia classica esaltata dall’intenso suono degli archi. Emozioni e sogni mai rivelati che trovano finalmente sfogo nelle parole di questa canzone. Il viaggio nei sentimenti prosegue con le sonorità pop di “Prima o poi” in cui i cori si fondono con allegria alle note degli archi e delle chitarre. “A’cchiu bella nnamurata” è l’inedito cantato in dialetto napoletano che ritorna anche in “Sott’e stelle”, brano arrangiato dal Maestro Joe De Marco. E ancora, “Amami”, la dolcissima “Come i cartoni animati” in cui - proprio come nella più classica delle favole - i due innamorati sono principessa e principe; il sound elettronico di “Io dico no”, la vibrante chitarra elettrica di “35 giorni”, i ritmi etnico dance di “Cullami”.
“La regina dei sogni” è una ballad classica che vede la calda voce di Tony duettare con quella potente e dolce al tempo stesso di Emiliana Cantone. Infine, le versioni riarrangiate di due grandi successi di Tony “Dillo ancora che mi ami” e “Un altro amore dentro te”.
Il disco, registrato e mixato alla Zeus Record da Espedito Barrucci, conta su un team di validi musicisti: Vittorio Riva e Lele Sabella (drums), Joe De Marco (basso), Paolo Del Vecchio (chitarre e bouzuke) e Federico Luongo (chitarre), Sasà Piedepalumbo (fisa), Davide Cantarella (percussioni), Alessandro Tedesco (trombone), Peppe Fiscale (tromba), Gianni Minale (sax), Alessio Busanca e Tony (Rhodes). Ai cori Michela Montalto, Francesco Mariniello, Marilisa Armelino. Carmine Liberati ha scritto e diretto gli archi: Peppe Sasso, Paolo Sasso, Giuseppina Tufano, Luigi Tufano, Simona Sorrentino e Andrea Esposito. Gli arrangiamenti sono stati curati dallo stesso Tony che ha anche suonato il piano.

Leggi Tutto

A settembre nuovo album Carla Bruni

Carla Bruni

La premiere dame di Francia, Carla Bruni, ha appena terminato la grafica del suo nuovo disco, il quarto, che potrebbe uscire in settembre secondo il quotidiano Le Parisien.

Il cd si compone di una decina di tracce che la Bruni ha scritto e composto nella sua residenza parigina e che devono ancora essere arrangiate e mixate prima della registrazione definitiva(Ansa)

Leggi Tutto