Redazione

Mick Jagger ai Grammy Awards

Mick Jagger

Domenica 13 febbraio allo Staples Center di Los Angeles, il cantante dei Rolling Stones si esibira' durante la consegna dei Grammy Awards

Oltre a lui si esibiranno anche Eminem, Arcade Fire, Katy Perry, Bruno Mars, Usher, Lady Gaga, Lady Antebellum e Justin Bieber.

Leggi Tutto

Cristina Donà nella Top Ten degli album più venduti in Italia

Cristina Dona

“TORNO A CASA A PIEDI”, il nuovo album di CRISTINA DONÀ pubblicato il 25 gennaio su etichetta EMI MUSIC, debutta oggi nella top ten dei dischi più venduti in Italia di questa settimana (Music Charts - GfK Retail and Technology), un grande riconoscimento questo che si aggiunge al risultato delle vendite in digitale (l’album è nella top 5 di iTunes da quando è stato pubblicato) e che conferma CRISTINA DONÀ come una delle cantautrici italiane più apprezzate da pubblico e critica.

CRISTINA DONÀ prosegue nel frattempo il suo mini tour di presentazione di “TORNO A CASA A PIEDI” nei principali store italiani: domani sarà infatti a La Fnac di Via Roma 56 a Torino (inizio ore 17.00) accompagnata alla chitarra da Saverio Lanza.

Questi alcuni commenti al disco:

“Storie vere per una cantautrice “di culto” - Il Corriere della Sera

“La svolta di Cristina Donà, elogio della leggerezza” – Repubblica

“Una che non sfigurerebbe nel panorama internazionale” - La Stampa

“Il lavoro sulla canzone rock d’autore della Donà è fra i più originali espressi dalla scena italiana” - Il Manifesto

“La dark lady del rock italiano che piace nel mondo” - Vanity Fair

“Se il vibe musicale colto e indipendente brucia ancora molto del merito va a Cristina Donà” - Rolling Stone

“Un perfetto esempio della miglior canzone italiana” - Mucchio Selvaggio

“Un disco di rara bellezza, suonato magistralmente” - Il Fatto Quotidiano

“Un album musicalmente ricco, lieve e luminoso” - L’Eco di Bergamo

“TORNO A CASA A PIEDI” è un album che celebra la vita attraverso piccole istantanee. “Osservando la scena – afferma la Donà - ho cercato di ritrarla con leggerezza ed ironia. Tornare a casa a piedi è una scelta, non un imprevisto, è per me sinonimo di liberazione ed anche simbolo di libertà.. E’ un momento di riflessione, di indipendenza, di autonomia. Durante lo spostamento a piedi è possibile osservare con più tranquillità le cose. Si possono meglio cogliere i dettagli che compongono la realtà, dove ogni scontata normalità nasconde, quasi sempre, lo straordinario, nel bene e nel male”.

Oltre al primo singolo “Miracoli” (attualmente in rotazione radiofonica) e alla title track “Torno a casa a piedi”, il nuovo disco di studio è composto da altre 8 tracce “Un esercito di alberi”, “In un soffio”, “Giapponese (l’arte di arrivare a fine mese)”, “Più forte del fuoco”, “Aquilone”, “Bimbo dal sonno leggero”, “Tutti che sanno cosa dire” e “Lettera a mano”, brani che portano la firma (testo e musica) di CRISTINA DONÀ affiancata da un musicista/produttore di grande spessore come Saverio Lanza (co-autore di tutte le musiche).


Leggi Tutto

Riccardo Chailly e Stefano Bollani “Rapsodia in Blue”

Stefano Bollani

Dopo l’eccezionale exploit all’8° posto, il più alto ingresso di un disco classico mai avvenuto fino ad ora, aver ottenuto un nuovo piazzamento di prestigio conquistando il disco d’oro, “la strana coppia” da ben 20 settimane continua ad essere presente nella TOP 10 GFK/FIMI!
Un exploit eccezionale per un repertorio classico che registra tuttora una presenza stabile ed ininterrotta ai vertici delle vendite posizionandosi fra i dischi più venduti in Italia davanti a molti dei più celebri divi della musica pop.

20 settimane nella “TOP 10” GFK/FIMI

18 settimane nella “TOP 100” GFK/FIMI

N.1 nella classifica Degli album più venduti Su itunes

N.1 su amazon.it

Un disco davvero unico nato da una collaborazione senza precedenti: Riccardo Chailly, da oltre trent’anni fra i più celebrati direttori d’orchestra classici, Stefano Bollani, pianista jazz apprezzatissimo in tutto il mondo, e la Gewandhausorchester di Lipsia, l’orchestra più antica in Europa. Era facile prevedere un risultato artistico eccezionale; era meno facile prevedere un successo di queste dimensioni.

Un successo che, al contrario di molti luoghi comuni, dimostra che la musica classica non ha barriere e può essere apprezzata anche dal grande pubblico. Così, dopo i recenti esempi di Maurizio Pollini (disco di platino con i “Notturni” e in classifica con i suoi ultimi 4 CD), Claudio Abbado (“Il flauto magico”), Luciano Pavarotti, Ramin Bahrami (Arte della Fuga bachiana), Cecilia Bartoli (“Maria”, dedicato a Maria Malibran, e “Sacrificium”) e Lang Lang (“Sogno d’amore” e Concerti di Chopin), anche Riccardo Chailly e Stefano Bollani approdano alla classifica dei CD più venduti, segnando un autentico record per l’Italia: l’entrata nella “top 1”.
Il disco, già disponibile in Italia e Germania, uscirà nel resto del mondo alla fine di febbraio.


Leggi Tutto

“Perdere i ricordi” il nuovo singolo di Elodea

Elodea

Esce oggi "Perdere i ricordi" il nuovo singolo di Elodea che anticipa il lancio nazionale del nuovo album "La regola", prodotto dal poliedrico Giancarlo Prandelli per GNE Records.

Artista bresciana, passionale e travolgente, Elodea nella sua pur giovane carriera ha collaborato con artisti quali Michael Bolton, Pooh, Double You e nientemeno che l'Orchestra Filarmonica di Roma.

Cronaca di un successo annunciato per questa Artista a tutto tondo che partirà a breve con "La regola Tour 2011" che la porterà a calcare i palchi di tutta Italia.

Leggi Tutto

“Casa 69 tour” dei Negramaro: triplica Milano, raddoppiano Torino e Acireale

Negramaro

La febbre per la partenza del “Casa 69 tour” dei negramaro continua a salire. Mentre il nuovo album “Casa 69” è stabile nei primi posti della classifica dei dischi più venduti da oltre due mesi e mezzo, quasi tutte le date previste sono già state raddoppiate o triplicate, nonostante manchi ancora più di un mese al primo concerto della tournèe. Per soddisfare i fan sono state già annunciate tre date a Roma, due a Caserta e due a Firenze. E da oggi se ne aggiungono anche una seconda ad Acireale (16 marzo, Palatupparello), una terza a Milano (26 marzo, Mediolanum Forum) ed una seconda a Torino (30 marzo, Palaolimpico).

Queste quindi tutte le date del tour:

10 marzo Roma Palalottomatica
11 marzo Roma Palalottomatica
12 marzo Roma Palalottomatica
15 marzo Acireale Palatupparello
16 marzo Acireale Palatupparello
19 marzo Caserta Palamaggiò
20 marzo Caserta Palamaggiò
24 marzo Milano Mediolanum Forum
25 marzo Milano Mediolanum Forum
26 marzo Milano Mediolanum Forum
29 marzo Torino Palaolimpico
30 Marzo Torino Palaolimpico
01 aprile Bologna Futurshow Station
06 aprile Mantova Palabam
11 aprile Firenze Mandela Forum
12 aprile Firenze Mandela Forum
15 aprile Perugia Palaevangelisti
19 aprile Bari Palaflorio

Leggi Tutto

Jovanotti subito in vetta alla classifica con ‘Ora’

Jovanotti Lorenzo Cherubini

Lorenzo Jovanotti entra direttamente al primo posto con il suo nuovo album 'Ora'. Scende, invece, di un gradino, Gianna Nannini con 'Io e te'. E resistono, dopo ben 11 settimane al terzo posto i Negramaro con 'Casa 69'. Al quarto posto Ligabue con 'Arrivederci, mostro!'. Risale Marco Mengoni con 'Re matto live' che dalla 24esima posizione passa ora alla quinta. Sempre sesta Alessandra Amoroso con 'Il mondo in un secondo'. New entry al settimo posto per Adele con ད'. Passa dal quinto all'ottavo posto Zucchero con 'Chocabeck' perdendo quindi tre posizioni. Risale, invece, Biagio Antonacci dalla 15esima posizione alla attuale nona con 'Inaspettata'. Chiude la top ten la new entry Cristina Dona' con 'Torno a casa a piedi'. E' il risultato della top ten Fimi-Gfk della settimana che va dal 24 al 30 gennaio. (Adnkronos)

Leggi Tutto

Roberto Vecchioni duetterà con la PFM

Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni, in gara alla 61esima edizione del Festival di Sanremo con il brano 'Chiamami ancora amore', nella serata del 18 febbraio dedicata ai duetti, avrà come ospite la Pfm, Premiata Forneria Marconi. (Tmnews)

Leggi Tutto

Consoli duetto con Madonia e Battiato

Carmen Consoli

Sarà Carmen Consoli ad affiancare sul palco dell'Ariston Luca Madonia e Franco Battiato nel brano “L'alieno”, durante la serata dei duetti, venerdi' 18 febbraio.

''Una persona che sta molto bene con me e Franco'', spiega Madonia che, come Battiato, ha già collaborato con la 'cantantessa' catanese, protagonista lo scorso anno a Sanremo di una versione molto speciale di “Grazie dei fior”. (Ansa)

Leggi Tutto

“Tutta Roba Nostra” è il nuovo singolo dei Ministri

Ministri

L’onda arriva da lontano, rotola la batteria, il synth disegna cerchi nell’aria. Un tono sospeso, ancora note di pianoforte. Poi le voci che si rincorrono, si rispondono e cantano insieme, “Qui è tutta roba nostra”. E il treno riparte.

TUTTA ROBA NOSTRA è il nuovo singolo dei MINISTRI estratto da FUORI , il nuovo disco uscito per Universal Music.

Il videoclip è già in alta rotazione in tutte le tv musicali.

Intanto continua il tour che sta registrando numerosi SOLD OUT.
Qui di seguito le prossime date:

04 febbraio 2011 - POSEIDON – Napoli
05 febbraio 2011 - KAREMASKI – Arezzo
11 febbraio 2011 - CIRCOLO ONIRICA – Parma
12 febbraio 2011 - EXTRA CINE MUSIC – Recanati (MC)
18 febbraio 2011 - I CANDELAI – Palermo
19 febbraio 2011 - MERCATI GENERALI – Catania
24 febbraio 2011 - BLOOM – Mezzago (MI)
26 febbraio 2011 - CSO RIVOLTA – Marghera (VE)
04 marzo 2011 - MORGAN’S – Bellinzago N.se (NO)

Leggi Tutto

Malika Ayane nuovo videoclip “Il giorno in più”

Malika Ayane

Malika Ayane attrice e sceneggiatrice per il nuovo videoclip di “Il giorno in più”, la struggente ballata di Pacifico contenuta in “Grovigli Special Tour Edition” e che segna anche l’esordio dell’artista alla produzione. A conclusione di un anno straordinario nel quale Malika Ayane ha messo d’accordo pubblico e critica a partire dalla sua esibizione a Sanremo 2010, passando attraverso i successi dell’album “Grovigli”, la lunga tournée e il successivo “Grovigli Special Tour Edition”, arriva questo nuovo progetto. Ideato e girato a Milano durante le feste natalizie in tempi record, grazie anche al grande affiatamento sul set, il videoclip è stato scritto da Malika Ayane e diretto da Federico Brugia, collaboratore dell’artista in tutti i suoi videoclip.
Il videoclip de “Il giorno in più”, che si distingue per l’originalità e l’audacia di una storia che ha come protagonista una Biancaneve di oggi il cui destino prende una piega del tutto insolita rispetto alla classica novella Disney. Mentre Biancaneve, interpretata dalla stessa Ayane, giace all’interno di una discoteca, in attesa di essere destata dall’incantesimo da un bacio del suo Principe Azzurro, lui si lascia trascinare nei bagni del locale da una passione improvvisa per un marinaio. E’ piena notte e Biancaneve fugge via, vaga senza una direzione per finire poi all’alba coperta da un cartone a dormire in un angolo di strada, avvinta da un senso di attesa destinato a non essere mai soddisfatto. “Il giorno in più” sarà anche il tema originale dell’omonimo film tratto dal libro di Fabio Volo per la regia di Massimo Venier.

MALIKA AYANE BIANCANEVE SENZA PRINCIPE PER IL VIDEOCLIP DE  "IL GIORNO IN PIU’", IN PROGRAMMAZIONE DA VENERDI’ 4 FEBBRAIO

Leggi Tutto