Parlano le donne è un progetto di comunicazione e sensibilizzazione finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, all’interno di un programma di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne in attuazione della Convenzione di Istanbul. A questo fine è stato realizzato un docufilm, andrà …
Novembre, 2020
- 25 Novembre
Women’s Art Indipendent Festival: il festival dedicato ai diritti delle donne
Nasce il Women’s Art Indipendent Festival, il festival interamente dedicato ai diritti delle donne, ideato e diretto da Claudio Miani (direttore artistico dell’Asylum Fantastic Fest) e organizzato dall’associazione culturale l’Officina d’Arte OutOut in partnership con La Casa Internazionale delle Donne di Roma, che si svolgerà interamente in streaming dal 10 …
- 24 Novembre
Senhit e Luca Tommassini: #DanceForPangea
SENHIT e LUCA TOMMASSINI lanciano una straordinaria campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per Fondazione Pangea Onlus che si occupa delle donne e dei loro figli, contro la violenza domestica. In seguito alla situazione di emergenza sanitaria che ha costretto in casa molte persone, sono aumentati i conflitti tra le …
- 19 Novembre
Il corecom guida gratuita “La media education spiegata ai genitori”
L’iniziativa in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, che ricorre come ogni anno il 20 novembre Una guida scaricabile gratuitamente dal sito del Corecom Lazio, www.corecomlazio.it, e scritta da Federico Giannone, giornalista, comunicatore e componente dell’organismo: questa è “La Media Education spiegata ai genitori”, che viene pubblicata dal Corecom …
- 18 Novembre
Il waranà del popolo indigeno Sateré-Mawé ottiene la Denominazione di Origine brasiliana
Il waranà di Andirá Marau, nel nord del Brasile, e la comunità indigena che più di duemila anni fa ha addomesticato questa liana facendo sì che potesse venire coltivata – i Sateré-Mawé della Foresta Amazzonica – hanno ottenuto la Denominazione di Origine brasiliana. È la prima volta che questo importante …
- 18 Novembre
“THE FUTURE WE WANT- Essere adolescenti ai tempi del COVID-19″
In occasione della giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20/11), l’UNICEF lancia il nuovo rapporto “THE FUTURE WE WANT- Essere adolescenti ai tempi del COVID-19”, nato per conoscere come l’emergenza sanitaria abbia cambiato la percezione che gli adolescenti in Italia hanno del loro benessere, l’impatto che il COVID-19 ha avuto nelle …
- 9 Novembre
Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi insieme per la musica
Tanti i nomi che stanno aderendo alla speciale asta su CharityStars per sostenere il mondo della musica duramente colpito durante l’emergenza Covid-19, lanciata da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi dopo la raccolta fondi attivata sulla piattaforma Rete Del Dono che ha già permesso di raccogliere, in …
- 9 Novembre
Nasce Medicoora il nuovo servizio nel mondo medico e sanitario
Concepito durante la prima ondata di emergenza sanitaria che ha colpito duramente il nostro Paese, il 9 novembre nasce in Italia Medicoora, il nuovo servizio del mondo medico e sanitario per non lasciare più indietro nessuno. Il periodo di emergenza che stiamo vivendo ha sovraccaricato il servizio sanitario pubblico ma …
- 7 Novembre
Il WWF ricorda Stefano d’Orazio
IL WWF RICORDA STEFANO D’ORAZIO CON LUI I POOH DIVENNERO AMBASCIATORI DELL’AMBIENTE “PERDIAMO UN AMICO E UN COMPAGNO DI MILLE BATTAGLIE” Un percorso parallelo iniziato sia per i Pooh che per il WWF Italia nel 1966 “Buongiorno Fulco Pratesi, sono Stefano D’Orazio. Noi vorremmo impegnarci per l’ambiente”. Iniziava così, negli …
- 2 Novembre
Morto Gigi Proietti, 80 anni oggi
L’attore era ricoverato in una clinica romana per problemi cardiaci, si era aggravato ieri sera, è deceduto alle 5.30 Gigi Proietti se ne è andato proprio la mattina del suo compleanno, oggi infatti avrebbe compiuto 80 anni. L’ultimo colpo di scena del grande mattatore, e chissà che battute ne saprebbe …