In Attualità

Giugno, 2016

  • 20 Giugno

    La carta identità elettronica costerà più di 15 euro

    cartaidentita

    Chi vorrà la carta d’identità elettronica dovrà pagare 13,76 euro, oltre Iva e diritti fissi di segreteria. L’importo sarà riscosso dai comuni al momento della richiesta. E’ quanto ha stabilito il decreto del ministero dell’Economia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″]) [wysija_form id=”1″] [post-marguee]

  • 19 Giugno

    Parte da Genova il nuovo tour della nave di Legambiente

    Legambiente

    Un appello al governo per chiedere di avviare subito una verifica a livello nazionale sulle effettive condizioni degli impianti petroliferi presenti lungo la penisola e sui piani di intervento antinquinamento. Parte da qui l’attività di Goletta Verde, la storica imbarcazione ambientalista che riprende da Genova, due mesi dopo l’incidente all’oleodotto …

  • 19 Giugno

    Si allarga la truffa dei numeri che sottraggono il credito telefonico

    telefonata

    Non solo lo 02.80886927, si allarga la truffa dei numeri che sottraggono il credito telefonico semplicemente all’atto della risposta. Dopo il passaparola in rete, la polizia – come si legge sul portale StudioCataldi.it – ha segnalato sulla sua pagina Facebook, Una vita da social, il pericolo di ladri di crediti …

  • 18 Giugno

    Meno pesticidi nella frutta e verdura

    Diminuiscono i pesticidi nella frutta, nella verdura, nel vino e nei cereali. Secondo il Rapporto 2014 del ministero della Salute sul ‘Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti’, su 8.946 campioni analizzati, solo 29 sono risultati superiori ai limiti massimi consentiti dalla normativa vigente, con una percentuale di …

  • 18 Giugno

    Commercio estero, Istat: ‘Export aprile +2,7% mese,-1% su anno’

    export

    Ad aprile 2016 sia le esportazioni (+2,7%) sia le importazioni (+3,9%) sono in aumento su marzo. Rispetto al 2015, invece, c’è una diminuzione dell’1% dell’export nei dati grezzi, dovuta esclusivamente all’area extra Ue (-3,6%), e un calo anche per l’import del 4,3%. Lo comunica l’Istat che sottolinea, in particolare, come …

  • 17 Giugno

    Fisco, Casero: ‘Al via rodaggio ‘compliance’, pronti a correzioni’

    fisco

    L’Italia è tra i primi Paesi al mondo ad attuare l’adempimento collaborativo, ribaltando così la concezione finora esistente di un rapporto conflittuale tra fisco e imprese. Lo ha affermato il viceministro dell’Economia Luigi Casero, secondo cui parte un percorso che può essere tarato nel miglior modo possibile sui soggetti interessati. …

  • 16 Giugno

    Assomusica accoglie con grande soddisfazione la Proposta di Legge sulla Musica dal Vivo

    Assomusica

    ASSOMUSICA, l’Associazione Italiana degli organizzatori e produttori di Spettacoli Musica dal vivo, esprime convinto apprezzamento per la Proposta di Legge “Delega al Governo, per la disciplina delle attività musicali contemporanee popolari dal vivo” (AC 3842) firmata da 17 deputati del Partito Democratico. “Assomusica accoglie con grande soddisfazione la presentazione alla …

  • 16 Giugno

    Licenziati in un mese, stretta sui furbetti del cartellino

    furbetti del cartellino

    “Abbiamo approvato provvedimenti di grande rilievo e importanza”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi in conferenza stampa, spiegando che “sono stati approvati 5 decreti che vogliono semplificare la vita dei cittadini”. “Chi viene beccato a timbrare il cartellino e ad andarsene vede finalmente finita la pacchia. Non c’è una …

  • 16 Giugno

    Debito pubblico, Bankitalia: ‘Nuovo record 2.230 miliardi ad aprile’

    Bankitalia

    Nuovo record del debito pubblico ad aprile. Il dato, informa la Banca d’Italia, si è attestato a 2.230,8 miliardi di euro, in crescita di 2,1 miliardi rispetto a marzo, quando era stato toccato il precedente massimo storico a quota 2.228,7 miliardi. L’incremento del debito, spiega via Nazionale, è stato inferiore …

  • 16 Giugno

    ‘Brexit’ rappresenta un rischio per la crescita dell’Eurozona

    Un’eventuale ‘Brexit’ rappresenta un rischio per la crescita dell’Eurozona. Lo dice ripetutamente la Bce nel suo bollettino, secondo cui “i rischi al ribasso sono ancora connessi all’andamento dell’economia mondiale, all’imminente referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione europea e ad altri rischi geopolitici”. La stessa crescita inglese “è potenzialmente limitata …