In Attualità

Novembre, 2016

  • 9 Novembre

    Usa 2016: borse mondiali in picchiata

    I mercati sono terrorizzati dal testa a testa tra Donald Trump e Hillary Clinton alle presidenziali americane, con la strada del magnate repubblicano verso la Casa Bianca che appare sempre più in discesa, sorprendentemente, visto che i sondaggi della vigilia davano in vantaggio, seppur risicato, l’ex First lady. La paura, …

  • 8 Novembre

    Usa 2016: Hillary Clinton contro Donald Trump nel giorno in cui l’America sceglie

    “Facciamo la storia”. Hillary Clinton, accompagnata da Michelle e Barack Obama, dal marito Bill e dalla figlia Chelsea,chiude la campagna elettorale. e lo fa con un bagno di folla, di fronte a 33.000 persone riunite all’Independence mall. “Trump e’ una mina vagante” e queste elezioni sono “test” per il futuro, …

  • 8 Novembre

    Brigantes, il primo veliero cargo eco-sostenibile

    Recuperare una ex nave da carico a vela, costruita nel 1911, per adibirla al trasporto ecologico di merci a emissioni zero, sfruttando il vento e l’energia elettrica autoprodotta come mezzi di propulsione. Ecco ‘Brigantes’, il progetto di trasformazione di un veliero che verrà impiegato anche per la formazione professionale di marinai …

  • 7 Novembre

    Privacy a rischio con chiamate su Skype?

    internet

    La privacy di chi digita sulla tastiera del proprio computer durante una chiamata via Skype potrebbe essere a rischio. E’ questo il risultati di una ricerca condotta da un team internazionale che coinvolge l’Università degli Studi di Padova (Prof. Mauro Conti, che guida il gruppo SPRITZ – Security And Privacy …

  • 7 Novembre

    Maltempo: “A Roma mancata manutenzione della città”

    Disagi e vittime per il maltempo nel centro Italia: strade allagate e code a Roma, nuovamente colpita dal maltempo. Ieri due persone sono morte per le conseguenze di una tromba d’aria sul litorale romano. In discesa i livelli dell’Arno. Gian Luca Galletti: “A Roma mancata manutenzione della città” – “E’ …

  • 6 Novembre

    Mark Zuckerberg indagato in Germania. Perchè?

    La procura di Monaco di Baviera ha aperto un’inchiesta contro il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, con l’accusa di complicità nell’incitazione all’odio razziale e per negazione dell’Olocausto. La sua colpa quella di aver consentito la pubblicazione sul suo social network di messaggio di odio. Lo anticipa il settimanale ‘Der Spiegel’. …

  • 6 Novembre

    Papa Francesco: “Si salvano le banche e non gli uomini”

    “Quella dei rifugiati e dei migranti è una situazione obbrobriosa, che posso solo descrivere con una parola che mi venne fuori spontaneamente a Lampedusa: vergogna”. Parole del Pontefice pronunciate durante l’udienza con i movimenti popolari internazionali. “Lì, come anche a Lesbo, ho potuto ascoltare da vicino la sofferenza di tante …

  • 5 Novembre

    Firenze: scontri tra polizia e manifestanti anti-Leopolda

    Si è conclusa a Firenze la manifestazione dei ‘No Renzi, No al referendum’ davanti alla sede del giornale La Nazione. Al corteo con centri sociali delle Marche e di altre regioni, oltre che con alcuni esponenti dell’associazione ‘vittime del decreto Salva-Banche’ – che voleva raggiungere la stazione della Leopolda – …

  • 4 Novembre

    Internet ko in Liberia: stessa ‘arma’ adoperata negli Stati Uniti

    internet

    Dopo l’attacco a Internet del 21 ottobre scorso negli Stati Uniti, che ha messo in ginocchio molti servizi popolari come Twitter e Amazon, anche il web della Liberia ha subito un blackout. Ed è stata usata la stessa ‘arma’ adoperata negli Stati Uniti, cioè la botnet Mirai, un insieme di …

  • 3 Novembre

    Alta Corte di Londra: su Brexit deve decidere il Parlamento

    Theresa May

    L’Alta Corte di Londra ha accolto il ricorso di un gruppo di attivisti pro Ue che chiedono un voto del Parlamento di Westminster per avviare l’iter della Brexit. Il giudice ha dato così torto al governo di Theresa May che rivendica il pieno diritto d’invocare l’articolo 50 del Trattato di …