In Eventi

Febbraio, 2024

  • 26 Febbraio

    Slow Wine Fair 2024: osti e ostesse premiati ambasciatori della cultura del bere

    Slow Wine Fair 2024

    «Questo premio consente di mettere in luce il principio alla base della Slow Wine Coalition, la rete internazionale che unisce tutti gli attori che fanno parte della filiera vitivinicola – ha dichiarato Giancarlo Gariglio, curatore della guida Slow Wine e coordinatore della Slow Wine Coalition in occasione della cerimonia del Premio Carta Vini …

  • 25 Febbraio

    I Megara con il brano “11:11” vincono la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”

    I Megara

    I Megara con il brano “11:11” vincono la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia. La serata, trasmessa in diretta dalle ore 21.00 su San …

  • 23 Febbraio

    Al MI AMI Festival si aggiungono i Phoenix

    MI AMI Festival 2024

    Si arricchisce la line up del MI AMI Festival, l’appuntamento di riferimento che apre la stagione dei festival musicali estivi, in programma all’Idroscalo di Milano dal 24 al 26 maggio 2024. Una nuova serie di annunci ufficializza la presenza sul palco del festival della musica bella e dei baci di …

  • 23 Febbraio

    “Un’ora di niente” un monologo comico sul conflitto tra natura e spirito

    Teatro Kopò Roma

    Approda al Teatro Kopò, il 2 e 3 marzo, UN’ORA DI NIENTE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Paolo Faraoni. Un monologo comico sul conflitto tra natura e spirito, tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni e di come tutti questi conflitti trovino nell’amore il loro campo di battaglia. L’amore come l’ …

  • 23 Febbraio

    Al MUDEC la grande mostra “Picasso. La metamorfosi della figura”

    Picasso

    Al MUDEC la grande mostra “Picasso. La metamorfosi della figura”, frutto di un ambizioso progetto in collaborazione con tutti i principali musei spagnoli che possiedono le opere più importanti del maestro spagnolo. Attraverso cinque sezioni, con dipinti, sculture, disegni e bozzetti di studi preparatori, il percorso espositivo presenta la ricchissima …

  • 23 Febbraio

    La grande opera di Nino Migliori approda a Ferrara

    Nino Migliori

    Vero e proprio innovatore in campo fotografico, Nino Migliori, oggi 97enne, ha segnato la storia dell’arte con le sue sperimentazioni, indagando nuovi aspetti del linguaggio fotografico. Sensibile esploratore e alternativo lettore, i suoi lavori sono sempre stati caratterizzati da una grande capacità visionaria che ha saputo infondere in un’opera originale ed inedita. Il suo è uno …

  • 22 Febbraio

    Ludovico Einaudi raddoppia la data all’Arena di Verona

    Ludovico Einaudi

    A dieci anni dal memorabile concerto dell’estate 2014 e a poco più di dieci dall’uscita di uno dei suoi album più significativi e amati, Ludovico Einaudi torna all’Arena di Verona con due concerti il 9 e il 10 luglio sulle tracce di “In A Time Lapse” per immaginarle in una nuova maniera con un nuovo organico strumentale.  Dice …

  • 22 Febbraio

    “Malala” diritto allo studio e alla felicità in scena a Roma

    Malala Teatro Lo Spazio Roma

    Dopo il successo ottenuto al contest di corti teatrali Idee nello Spazio, Malala torna il 29 febbraio alle ore 21 al Teatro Lo Spazio di Roma, per parlare di diritto allo studio e alla felicità. Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia pugliese Senza Confine è firmato nella regia e nell’adattamento da …

  • 22 Febbraio

    Torna ad aprile “Snowland Music Festival”

    Snowland Music Festival

    Torna SNOWLAND MUSIC FESTIVAL, un evento unico in Italia che unisce le vibrazioni della musica all’energia della montagna, che si terrà da giovedì 25 a sabato 27 aprile 2024 nella splendida cornice di Livigno (SO). Articolo 31 In località Passo Eira, a 2208 m di quota, a bordo delle piste da sci, tra tramonti e …

  • 22 Febbraio

    Arriva a Milano SOUL Festival di Spiritualità

    SOUL Festival di Spiritualità

    Dall’alba alla sera, cinque giorni per fare esperienza dello straordinario nell’ordinario, con protagonisti d’eccezione dalla letteratura alla scienza, dalla filosofia alla musica, fino alla poesia: dal 13 al 17 marzo prende il via a Milano, in luoghi diversi della città, la prima edizione di SOUL Festival di Spiritualità, promosso dall’Università …