Dall’ananas dimagrante allo zucchero di canna che non fa ingrassare, dalla favola che le banane sono le più ricche di potassio al kamut spacciato per un varietà di cereali antica con proprietà esclusive ma anche che mangiare carne o latte fa sempre male o che chi è intollerante al lattosio …
Maggio, 2017
Aprile, 2017
- 22 Aprile
Salute della donna. Beatrice Lorenzin e madrine #SD17 insieme per la prevenzione
Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute della donna – un vero e proprio vademecum tascabile con i consigli più importanti di prevenzione. Poi gli interventi di tante donne del mondo dello spettacolo, …
- 17 Aprile
Il 22 aprile Seconda Giornata nazionale dedicata alla salute della donna
Il 22 aprile 2017 si celebra la seconda Giornata nazionale dedicata alla salute della donna, appuntamento annuale istituito con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015, su proposta del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per parlare di prevenzione e assistenza al femminile. Il tema è di rilevanza …
- 10 Aprile
Kiwi, per prevenire la malattia parodontale
Per prevenire la malattia parodontale basta assumere due kiwi al giorno. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pisa che ha ottenuto l’Hm Goldman Prize 2017 assegnato dalla Società italiana di Parodontologia e Implantologia. Primo autore del lavoro scientifico è Filippo Graziani, docente del dipartimento di Patologia chirurgica, …
Marzo, 2017
- 26 Marzo
Salute: troppo sale aumenta il rischio di ipertensione e ictus
In Italia si continua ad abusare del sale durante i pasti, aumentando così il rischio di ipertensione e ictus. Gli uomini infatti ne consumano oltre il doppio del limite giornaliero raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), 10,6 grammi contro 5, e le donne 8,2 grammi. Solo il 5% degli uomini …
- 23 Marzo
Bere una tazza di tè al giorno diminuisce i rischi di demenza senile
Bere una tazza di tè al giorno dimezzerebbe i rischi di demenza senile del 50%. Dopo il caffè è ora la volta de tè per la prevenzione. Ed addirittura dell’86% tra chi è portatore di una mutazione genetica che favorisce i disturbi del declino mentale: si tratta del gene APOE, …
- 22 Marzo
Salute: gli italiani sono il popolo più sano al mondo
L’Italia è il Paese con la popolazione maggiormente in salute e sana a livello mondiale e questo nonostante la situazione economica ‘in difficoltà’. A sancirlo è la classifica ‘Bloomberg Global Health Index’ su 163 Paesi. Infatti, un bambino nato in Italia ha una aspettativa di vita di un ottuagenario, mentre …
- 17 Marzo
Giornata del sonno: alcuni disturbi possono essere marker predittivi di malattie neurologiche
Roma, 17 marzo 2017. Dalla Settimana Mondiale del Cervello, gli esperti della Società Italiana di Neurologia (SIN) mettono in guardia su alcuni disturbi del sonno che possono rappresentare marker predittivi del possibile sviluppo di una patologia neurodegenerativa come evidenziano recenti studi longitudinali. Un sonno disturbato è spesso presente nelle patologie …
- 12 Marzo
Dieci porzioni al giorno di frutta e verdura allungano la vita?
Frutta e verdura, più ne mangiamo più siamo protetti da cancro, ictus, infarto, rischio di morte prematura: ottimi risultati si vedono con 10 porzioni di frutta e verdura al dì (circa 800 grammi in totale) che sarebbero capaci di prevenire ogni anno ben 7,8 milioni di morti premature nel mondo. …
- 6 Marzo
Centro Diagnostico Italiano: Festa della Donna nel segno della prevenzione
Per celebrare la Festa della Donna, il Centro Diagnostico Italiano apre le porte di due sedi al centro di Milano, offrendo l’opportunità di effettuare una visita specialistica o un esame a scelta tra le specialità cliniche più rilevanti per la salute della donna. L’8 marzo nella sede CDI Lavater sarà …