Contrordine: cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non servono. Ne bastano tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A evidenziare ciò è uno studio della McMaster University di Hamilton, in Canada, pubblicato su The Lancet e presentato al congresso della Società europea di cardiologia a …
Settembre, 2017
- 3 Settembre
Camminare 10 minuti a “passo svelto” ogni giorno migliora la salute
Sapevate che camminare a passo svelto e spedito ogni giorno migliora la salute? Lo ricorda l’agenzia del governo inglese Public Health England che, come segnala la Bbc, sta lanciando l’app gratuita Active 10, che aiuta a monitorare individualmente il tempo trascorso camminando velocemente, e dà consigli su come adottare quest’abitudine. …
Agosto, 2017
- 27 Agosto
Una colazione abbondante aiuta negli anni a mantenersi in forma
La colazione è il primo pasto della giornata irrinunciabile per poter affrontare le nostre attività, anche perché rende possibile una migliore resa fisica e mentale. Inoltre, una colazione abbondante aiuta negli anni a dimagrire o mantenere il peso. Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition, ha preso in esame le …
- 27 Agosto
Il mare fa bene alla salute
L’aria di mare fa bene alla salute. Grazie alla combinazione di luce, iodio, sodio e acqua ci sentiamo rigenerati. Al mare migliora la circolazione, scompaiono gonfiori e il corpo diventa più tonico. L’aria di mare è ricca di sali minerali, che l’organismo assimila grazie alla respirazione. Infatti, migliora i problemi …
- 20 Agosto
Il pisolino pomeridiano fa bene alla salute: quello perfetto dura 20 minuti
Il pisolino pomeridiano fa bene alla salute, a patto però che non superi i 40 minuti. A dirlo è uno studio dell’American College of Cardiology, riportato da In a Bottle (www.inabottle.it), secondo cui il riposino perfetto dura circa 20 minuti, per alleviare lo stress e rafforzare il sistema immunitario. I …
- 12 Agosto
Gambe gonfie in estate. Come combattere il disturbo?
Con l’arrivo dell’estate è facile accusare disturbi alle gambe. Temperature elevate possono provocare la ritenzione dei liquidi e un accumulo di fluidi negli arti inferiori che causa gonfiore e senso di pesantezza a gambe e piedi. Una situazione piuttosto comune tra le donne, ma anche tra gli uomini. Quali sono …
- 6 Agosto
Troppi zuccheri possono influenzare negativamente la salute psicologica?
Troppi zuccheri potrebbero influenzare negativamente la salute psicologica? A mettere in guardia è uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Report e condotto presso lo University College London. L’Oms raccomanda che gli zuccheri – come amido, glucosio, fruttosio – non dovrebbero rappresentare più del 5-10% del totale apporto calorico. Sono però …
Luglio, 2017
- 29 Luglio
Le allergie d’estate non vanno in vacanza. Ecco cosa é bene sapere
Frutti di mare, pesche, vespe, acari e polline d’ambrosia: sono i 5 maggiori rischi estivi per gli allergici. A mettere in guardia è Marzia Duse, presidente della Società Italiana Allergologia e Immunologia (Siaip). “Le allergie d’estate non vanno in vacanza – spiega – anzi colpiscono all’improvviso proprio perché in una …
- 22 Luglio
Crampi e spossatezza tra gli effetti del troppo caldo. Come prevenirli?
Con un’alimentazione sana, ricca di frutta e verdura di stagione “multicolor” e con una corretta idratazione, si possono prevenire, secondo gli esperti gli effetti del caldo estivo: spossatezza, mal di testa e crampi. La prima regola “è idratarsi più del solito – spiega Umberto Solimene, membro dell’Osservatorio Sanpellegrino e presidente …
- 20 Luglio
Infezioni estive, ecco le tre principali cause: sesso non protetto, acqua e zanzare
Punture di insetti, acqua contaminata e sesso non protetto. Sono queste le tre principali cause di infezioni che rischiano di rovinare le vacanze estive di tutti noi. A fare il punto sono gli specialisti della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit). “Durante i viaggi e le vacanze – …