In News

Gennaio, 2013

  • 15 Gennaio

    Yo La Tengo, unica data italiana a Milano

    Yo La Tengo

    Dopo anni di assenza gli eroi dell’Indie americano tornano in Italia per un’unica data a Milano per presentare il nuovo album Fade, appena uscito per Matador Records. e già osannato dalla critica italiana e internazionale.  Fade è l’album più diretto, personale e omogeneo della carriera di Yo La Tengo. Registrato con l’aiuto …

  • 15 Gennaio

    Francesco Montuori al Mazzoni presenta il Museo di Artena

    Museo di Artena

    L’occasione è stata offerta dalla presentazione del libro dell’architetto Francesco Montuori nel complesso razionalista opera di Angiolo Mazzoni. E’ risultato un significativo incontro culturale dell’anno 2012, per la presenza di Francesco Montuori, figlio di Eugenio, insigne coprogettista con Piccinato, Cancellotti e Scalpelli, dell’innovativo Piano Regolatore di Sabaudia del 1934. L’esimio …

  • 15 Gennaio

    Lady Gaga, il reggiseno-fucile ultima provocazione

    Lady Gaga

    L’ultima provocazione di Lady Gaga è stata sgradita a molti. La popstar nel corso del suo ultimo concerto venerdì scorso a Vancouver in Canada ha sfoggiato un reggiseno a forma di fucile. Il bizzarro capo in plastica è risultato particolarmente fuori luogo, soprattutto per il pubblico nordamericano ancora sconvolto dalla …

  • 15 Gennaio

    Viaggio negli spazi live tour

    CIMICE

    CIMICE dà il via al “viaggio negli spazi live tour” un percorso Milanese a tappe in quella Milano che tutti cerchiamo, una Milano viva e attenta a quello che succede nel mondo ma soprattutto pronta a ricevere novità. Grazie alla disponibilità di numerosi spazi in affitto, convenzionali e non, location, …

  • 14 Gennaio

    Litfiba all’ Arena Live di Mendrisio

    Piero Pelu'

    Il 26 gennaio 2013 i LITFIBA fanno rivivere sul palco dell’Arena Live di Mendrisio, con “TRILOGIA 1983-1989”, il repertorio di quegli anni e il sound della “Trilogia del potere”, dischi che hanno consacrato la band come una delle più influenti del panorama rock italiano ed europeo. Un evento eccezionale ed …

  • 14 Gennaio

    La tradizione napoletana di Gragnaniello dal vivo al Rising Love

    Enzo Gragnaniello

    S’intitola Radice l’ultimo cd del cantautore napoletano Enzo Gragnaniello che presenterà dal vivo sabato al Rising Love. “Radice” è un lavoro crudo, verace, sporco. Un suono che non deve farsi amico nessuno. Enzo Gragnaniello mescola nel calderone, ingredienti di origine protetta: le chitarre ed il rock tirrenico della Napoli evoluta, …

  • 14 Gennaio

    Lapo's Style: Semplice, ma eclettico. Mi piace cambiare

    “Il mio stile? Molto più semplice di quanto lo si dipinge, ma nello stesso tempo, eclettico, fatto di molte cose”. Così Lapo Elkann descrive il suo personale modo di intendere e di vedere il mondo, davanti alle telecamere di “Che tempo che fa”, la trasmissione condotta da Fabio Fazio su …

  • 14 Gennaio

    Paolo Belli al Blue Note di Milano

    Paolo Belli

    Grande anteprima il 25 gennaio al Blue Note di Milano per il “Sotto questo sole tour”, il nuovo tour di Paolo Belli e Big Band che toccherà i club più prestigiosi d’Italia a marzo e aprile 2013 e che prende il nome dal libro autobiografico pubblicato lo scorso ottobre, “Sotto questo …

  • 14 Gennaio

    “La febbre del sabato sera” in pista per Aba, serata a scopo benefico

    La Febbre del Sabato Sera

    Il Teatro Nazionale, tempio del musical e dell’intrattenimento, giovedì 17 gennaio apre le porte ad una serata speciale a scopo benefico. Parte dell’incasso di questa rappresentazione del musical La febbre del sabato sera – prodotto da Stage Italia – sarà infatti devoluto ad ABA, associazione senza scopo di lucro, impegnata nel campo della prevenzione, dell’informazione e della …

  • 14 Gennaio

    Capo Circeo nell’anno 876 la battaglia navale

    San Felice Circeo

    Lo scontro navale del capo Circeo è spesso una battaglia, stranamente dimenticata, o meglio ancora risultata poco dibattuta dalle cronache storiche. In effetti, nell’anno 876, è stata decisiva per frenare l’invasione barbarica dell’Italia ed è l’unica della storia in cui un Papa, nella persona di Giovanni VIII ( uno dei …