Dal 25 al 28 aprile un evento gratuito in tutto il Lazio per visitare 80 siti nelle 5 province con spettacoli e percorsi enogastronomici. Dopo il grande successo della prima giornata di apertura delle dimore storiche del Lazio che ha accolto 10.000 visitatori lo scorso anno, la Regione Lazio ha …
Leggi TuttoRoma. 2000 anni, il Colosseo si racconta
La rarissima colonna in marmo rosa, che doveva essere sui palchi più importanti. I graffiti che rivelano la vita della plebe, che qui veniva anche con i bambini a mostrar loro cosa poteva accadere a chi non rispettava la legge. Ritratti dei grandi, mosaici, reperti, ma anche modellini ispirati nei …
Leggi TuttoItalia: la BEI sostiene lo sviluppo dei Porti di Roma e del Lazio
La Banca Europea per gli investimenti (BEI) sostiene lo sviluppo dei Porti di Roma e del Lazio (Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta) con un finanziamento approvato di 195 milioni di euro, pari a quasi il 40% del piano pluriennale di investimenti. Il prestito BEI riguarderà l’ampliamento del porto di Civitavecchia, circa …
Leggi TuttoSuoni senza confini alla scoperta del Lazio nascosto: dal 7 luglio torna “In Musica”
Abbazie, musei, palazzi rinascimentali, chiese e siti archeologici: i più bei luoghi del Lazio si preparano ad ospitare 11 concerti di musica senza confini per un’estate di altissimo livello artistico. Dal 7 luglio al 22 settembre torna “In Musica”, un ciclo di concerti di rara qualità nei meravigliosi luoghi del …
Leggi TuttoPatrimonio Culturale e Nuove Tecnologie: nel Lazio arriva il Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali
165 musei tra statali, civici e provinciali, 17 tra università, istituti centrali e organismi di ricerca, 30.000 imprese legate alla filiera della cultura e del turismo: questi sono i numeri dell’inestimabile patrimonio culturale del Lazio, che dal 21 marzo 2018 sarà al centro dell’innovazione tecnologica grazie al Distretto Tecnologico per …
Leggi TuttoCinema: il Fondo Rotativo rilancia l’audiovisivo nel Lazio, 1.250.000 euro per le start up
Per sostenere l’industria cinematografica e audiovisiva regionale, Lazio Innova propone un inedito Fondo Rotativo Cinema per le startup che vogliono lanciare sul mercato nuovi progetti: un fondo di 1.250.000 euro per sostenere le produzioni neo-nate a conferma dell’interesse nella crescita dell’audiovisivo nel Lazio. Al centro del Fondo Rotativo Cinema vogliono …
Leggi TuttoRoma. Museo di Zoologia … diverso per natura
Fino al 31 marzo il Museo Civico di Zoologia propone una mostra che racconta la biodiversità del territorio romano e laziale, attraverso le più recenti acquisizioni di reperti. I parchi, le ville storiche e gli edifici del centro di Roma rappresentano l’habitat naturale per decine di specie animali e, insieme …
Leggi Tutto“Porte aperte in fattoria”, il 26 novembre gli allevamenti del Lazio si aprono a visite guidate e degustazioni
Domenica 26 novembre la Filiera latte del Lazio organizza per la prima volta “Porte aperte in fattoria”, un’iniziativa pensata per mettere in connessione città e campagna attraverso il racconto di come viene prodotto il latte, uno degli alimenti naturali più nobili e completi, con visite guidate e degustazioni direttamente nelle …
Leggi TuttoCamminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale
Eventi, luoghi e percorsi con il paesaggio e l’olio d’oliva sono i protagonisti della prima giornata nazionale Camminata tra gli Olivi, promossa dalle Città dell’Olio per domenica 29 ottobre 2017 in oltre 121 Comuni appartenenti a 18 Regioni. L’iniziativa si svolge con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo a cui si …
Leggi TuttoDue fine settimana a Ostia per conoscere le eccellenze del mare del Lazio
L’iniziativa, dal titolo “Settembre, Regione Lazio….un mare di opportunità”, si terrà nei week-end del 9/10 settembre e del 16/17 settembre 2017 presso la Casa del Mare di Ostia, nella splendida cornice dell’A.M.P. Secche di Tor Paterno. L’evento è organizzato da RomaNatura in collaborazione con Regione Lazio e ARSIAL, l’ Agenzia …
Leggi Tutto