Dal 17 novembre 2017 al 23 giugno 2018 la Fondazione Carriero è lieta di presentare Sol LeWitt. Between the Lines, una mostra a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas organizzata in stretta collaborazione con l’Estate of Sol LeWitt. Nel decennale della scomparsa di Sol LeWitt (Hartford, 1928 – New …
Leggi TuttoOPEN – generazioni a confronto tra Antonio Del Donno e Alessandro Sansoni al Museo Mastroianni
Torna “OPEN – generazioni a confronto” progetto ideato e curato da Paola Valori che focalizza l’attenzione sul confronto intergenerazionale tra artisti, attraverso una serie di attività espositive, giornate di ricerca e incontri di approfondimento. L’iniziativa itinerante promossa dall’Associazione Michele Valori in collaborazione con Micro Arti Visive e con l’Archivio Antonio …
Leggi TuttoEgitto. La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II in mostra a Milano
La mostra, tramite la figura del valoroso faraone Amenofi II e il periodo in cui visse (1427-1401 a.C.), ha lo scopo di presentare gli aspetti principali della civiltà dell’antico Egitto. La vita di Amenofi II è narrata attraverso l’esposizione di statue, armi, stele commemorative e evocazioni dell’Egitto di cui egli …
Leggi TuttoAl MIC di Faenza, Achille Calzi tra Simbolismo e Liberty
“Tra Simbolismo e Liberty: Achille Calzi” (Faenza, MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dal 5 novembre 2017 al 18 febbraio del 2018) giunge a conclusione di un lungo lavoro di ricerca che la curatrice, Ilaria Piazza, ha avviato dal fondo donato dagli eredi dell’artista nel 2013 al MIC …
Leggi TuttoL’Arte della Biennale arriva al McArthurglen Designer Outlet di Noventa di Piave
La moda incontra l’arte contemporanea con un nuovo progetto a Noventa di Piave Designer Outlet: da mercoledì 25 ottobre fino al 7 gennaio 2018 saranno in esposizione i lavori dell’artista cinese Zhang Hong Mei in uno spazio galleria dedicato tra i negozi della piazza principale. L’artista cinese, formata all’Accademia di …
Leggi TuttoLa Rivoluzione russa da Djagilev all’Astrattismo, in mostra a Gorizia
Quest’anno ricorre il centenario della Rivoluzione d’Ottobre, che ha certamente marcato la storia mondiale del XX sec. Esiste però, per quanto riguarda la cultura e le arti, un’altra, più ampia Rivoluzione Russa, che ha stabilmente mutato i canoni espressivi precedenti, dal teatro (Cechov, Mejerchol’d, Stanislavskij) alla musica (Musorskij, Skrjabin, Stravinskij…), …
Leggi TuttoUn grande capolavoro di Tiepolo per “Le trame di Giorgione”
La mostra “Le trame di Giorgione (Castelfranco Veneto, Casa di Giorgione, dal 27 ottobre al 4 marzo) mette in evidenza donne, uomini e la loro vanità. Affidandosi al pennello dei grandi artisti del momento, costoro sapevano di consegnare il loro volto all’eternità. Ma con il loro volto volevano tramandare anche …
Leggi TuttoMostra. L’essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori alla Galleria d’Arte Moderna di Roma
Esposte 60 tele, dipinte tra il 1915 e il 1961, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di tutta Italia, 25 disegni, libri, cataloghi di mostre e articoli di giornale provenienti dall’Archivio dell’artista, custodito nel suo studio a Villa Strohl-Fern. Moderna non è certo l’arte perché rispecchia il nostro tempo, …
Leggi TuttoVan Gogh. Tra il grano e il cielo in mostra a Vicenza
Dal 7 ottobre 2017 a domenica 8 aprile 2018 presso la Basilica Palladiana a Vicenza, la grande mostra dedicata a Vincent van Gogh: 129 opere, di cui 43 quadri e 86 disegni. La mostra ricostruisce con precisione l’intera vicenda biografica dell’artista, ponendo dapprincipio l’accento sui decisivi anni olandesi, dunque dall’autunno …
Leggi TuttoPicasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925 alle Scuderie del Quirinale
È il febbraio del 1917 e in Europa infuria la Grande Guerra. Pablo Picasso, che ha solo 36 anni ma è già il grande pittore che ha guidato la rivoluzione cubista, arriva per la prima volta in Italia. A cento anni da quel viaggio che segnò tanto la sua arte …
Leggi Tutto