Il San Domenico di Forlì annuncia, dal 10 febbraio al 17 giugno 2018, una mostra che non è fuor di luogo definire “sontuosa”. Caratterizzata da un nuovo percorso espositivo che, per la prima volta, utilizza come sede espositiva la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo, a conclusione del suo integrale …
Leggi TuttoEgitto. Dei, faraoni, uomini, la grande mostra dal 26 dicembre a Jesolo
Nei 1500 mq quadri dello Spazio Aquileia 123 del Lido di Jesolo, dal 26 dicembre 207 al 15 settembre 2018, ad essere protagonista sarà l’antico Egitto. Con la mostra “Egitto. Dei, faraoni, uomini” curata da Emanuele Ciampini e Alessandro Roccati, prodotta da Cultour Active e Venice Exhibition e promossa dalla …
Leggi TuttoLa storia di Pompei sbarca nel cuore di Bruxelles
La storia di Pompei sbarca nel cuore di Bruxelles, dove sarà raccontata in un’esposizione internazionale in uno degli edifici simbolo della città, la Bourse. ‘Pompeii, the Immortal City’ sarà aperta dal 24 novembre 2017 al 15 aprile 2018. Il progetto artistico è stato curato dal Musée de l’Europe, in collaborazione …
Leggi Tutto“La Rivoluzione russa” a Gorizia: nuove date per la mostra
Quest’anno ricorre il centenario della Rivoluzione d’Ottobre, che ha certamente marcato la storia mondiale del XX sec. Esiste però, per quanto riguarda la cultura e le arti, un’altra, più ampia Rivoluzione Russa, che ha stabilmente mutato i canoni espressivi precedenti, dal teatro (Cechov, Mejerchol’d, Stanislavskij) alla musica (Musorskij, Skrjabin, Stravinskij…), …
Leggi TuttoVan Gogh a Vicenza. Festeggiato il visitatore n. 100mila
A soli 48 giorni dall’avvio della mostra, “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” ha già toccato quota 100mila visitatori. Nel pomeriggio di oggi, alla fortunata visitatrice n. 100.000 il vicesindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d’Elci, ha consegnato, quale omaggio, l’intero kit editoriale che accompagna la mostra: catalogo, film …
Leggi TuttoGalleria Varsi presenta “Residui” mostra personale di Ciredz
Terra e cemento sono i protagonisti di “Residui”, prima mostra personale di Ciredz, pittore e scultore di origini sarde – terzo nella lista dei migliori murales del mondo nel 2016 redatta da Wide Walls, una tra le più autorevoli community nel campo della urban art – in mostra dal 24 …
Leggi TuttoSette secoli d’arte a Padova per l’affascinante viaggio dentro l’unicità di Galileo
Dopo Galileo nulla fu come prima. E non solo nella ricerca astronomica e nelle scienze, ma anche nell’arte. Con lui, il cielo passa dagli astrologi agli astronomi. La mostra (Padova, Palazzo del Monte di Pietà, dal 18 novembre 2017 al 18 marzo 2018), concepita da Giovanni C.F. Villa per la Fondazione …
Leggi TuttoSacri Monti del Piemonte e della Lombardia in mostra a Milano
Nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia: una mostra fotografica per la valorizzazione e come strumento per un nuovo progetto di comunicazione”, ha preso il via a Milano dalla sede di Regione Lombardia (Spazio espositivo, via Galvani 27), l’esposizione fotografica itinerante “Lo Sguardo …
Leggi TuttoAl via #follianellarte la nuova campagna social dei musei per il mese di novembre
Al via #follianellarte, la campagna social che celebra genio, arte e follia nelle collezioni degli oltre 420 musei statali, per tutto il mese di novembre. Anime dannate per sempre o più semplicemente in preda alla follia amorosa come l’Orlando Innamorato al Palazzo Ducale di Sassuolo, la pazzia suicida di Ofelia …
Leggi TuttoMostra: I manifesti del Trento Film Festival dal 1952 al 2017
Sarà inaugurata oggi la mostra dal titolo “I manifesti del Trento Film Festival dal 1952 al 2017” alla presenza dei presidenti delle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, dei vertici del Trento Film Festival e dell’architetto Roberto Festi, curatore della manifestazione. L’esposizione è ospitata a Trento, a Palazzo Roccabruna, …
Leggi Tutto