Una tre giorni di stimolanti iniziative, disseminate tra il centro storico e la provincia della Capitale italiana della Cultura 2020+2021 Le giornate di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 concedono l’occasione di perdersi, non solo tra le vie del centro di Parma, ma anche in una gita …
Leggi TuttoIndieRecordStoreDay 19, 20 e 21 giugno
IndieRecordStoreDay 19, 20 e 21 giugno: con le adesioni di Greg Lake, Winston Smith, Paul Roland, Cristiano Godano, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Giulio Casale, Lino Vairetti, Donella Del Monaco, Clara Moroni, JetSetRoger e tanti altri e quasi 200 le adesioni per la diretta on line del 19 giugno, la vendita …
Leggi TuttoIl 13 giugno 2020 riapre la mostra “Van Gogh Multimedia & Friends” a Parma
Sarà la prima mostra di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 + 2021 a riaprire al pubblico, l’esposizione Vincent Van Gogh Multimedia & Friends, prodotta dalla Navigare s.r.l.. Dal 13 giugno al 16 agosto 2020 le porte di Palazzo Dalla Rosa Prati nel cuore della città si spalancheranno ai visitatori, …
Leggi TuttoParma città della musica posticipata al 2021 la seconda edizione del festival
A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, la seconda edizione del festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è stata rinviata al 2021. Sono disponibili le nuove date dei primi eventi confermati. L’appuntamento con i KRAFTWERK, che saranno i protagonisti di una speciale anteprima al …
Leggi TuttoIl Capodanno di Parma, al Campus Industry
Lo storico locale di Largo Simonini offre una festa di Capodanno completa, con la possibilità di partecipare alla sola festa Dirty Night, oppure anche al concerto dei Mötley Gäng, cover band dei Mötley Crüe riconosciuta da Nikki Sixx in persona come tribute band ufficiale, e per chi vuole anche mangiare …
Leggi TuttoDe Chirico e Savinio. Una mitologia moderna in mostra alla Villa dei Capolavori
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «Dioscuri» dell’arte del XX secolo. I due fratelli hanno ripensato il mito, l’antico, la tradizione classica attraverso la modernità dell’avanguardia e della citazione, traslandoli e reinterpretandoli per …
Leggi TuttoDe Chirico e Savinio. I Dioscuri dell’Arte alla Villa dei Capolavori
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «dioscuri» dell’arte del XX secolo. I due fratelli hanno ripensato il mito, l’antico, la tradizione classica attraverso la modernità dell’avanguardia e della citazione, traslandoli e reinterpretandoli per …
Leggi TuttoFederico Buffa racconta “L’odissea” di Kubrick con la Filarmonica Toscanini
Evento straordinario quello di giovedì 29 novembre all’Auditorium Paganini: con ingresso gratuito e orario d’inizio fissato alle ore 20.30, Federico Buffa racconterà, insieme alla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Alessandro Nidi, l’affascinante storia di “2001: Odissea nello Spazio”, il leggendario capolavoro di Stanley Kubrick, pietra miliare del cinema del Novecento. …
Leggi TuttoDal 21 al 23 giugno a Parma nasce il Cittadella Music Festival
Il Maestro Ennio Morricone, Ms. Lauryn Hill, Apparat, 2ManyDjs, Digitalism. A vedere la lineup si capisce subito che, nonostante si tratti di una prima edizione, il Cittadella Music Festival si candida subito a diventare uno degli appuntamenti più importanti di questa e delle prossime estati. Dal 21 al 23 giugno …
Leggi TuttoCibus 2018, Salone internazionale dell’alimentazione
Cibus 2018, la fiera delle novità. Saranno più di mille i prodotti nuovi proposti da circa tremila aziende espositrici agli ottantamila operatori attesi. E i prodotti più innovativi saranno presentati in un’area dedicata, allestita all’interno di un nuovo padiglione. Gli operatori potranno degustare le novità anche grazie al moltiplicarsi di …
Leggi Tutto