L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di annunciare la riapertura e la proroga fino al 23 maggio 2021 della mostra I Peccati dello scultore Johan Creten. Inaugurata il 15 ottobre 2020, la mostra è curata da Noëlle Tissier ed è organizzata dall’Accademia di Francia a Roma …
Leggi TuttoCampidoglio, Roma Culture: pronti alla riapertura del Sistema Musei civici
Tra le novità la mostra fotografica di Koudelka al Museo dell’Ara Pacis, per il bicentenario della morte di Napoleone la mostra ai Mercati di Traiano, al MACRO al via le sezioni del Museo per l’Immaginazione Preventiva e al Mattatoio due nuove mostre.Proseguono la Quadriennale al Palazzo delle Esposizioni e la mostra …
Leggi TuttoIl SIB contrastera’ l’irresponsabile iniziativa del comune di Roma
E’ odiosamente ingiusto il tentativo di confisca di aziende balneari perfettamente legittime e operanti con indebito arricchimento di terzi scelti con modalità arbitrarie Come è noto il Comune di Roma, unico in Italia, ha messo a gara gli stabilimenti balneari di Ostia regolarmente assentiti e attualmente operanti. Si tratta di …
Leggi TuttoIl Museo del Saxofono apre alle visite virtuali
Se dallo scorso 30 ottobre il Museo del Saxofono ha dovuto rispettare le normative anti-Covid ed è stato costretto a chiudere le porte, da oggi ha deciso di aprire le sue finestre virtuali al pubblico dando a tutti la possibilità di conoscere da vicino le caratteristiche peculiari delle centinaia di …
Leggi TuttoUn ultimo saluto a Cecilia Mangini
Lunedì 25 gennaio alle ore 10:00 la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ospiterà nel cortile della Centrale Montemartini, davanti alla sede dell’AAMOD a Roma (Via Ostiense 106), una cerimonia laica per dare l’ultimo saluto a Cecilia Mangini insieme a colleghi e amici che vorranno partecipare. Con Vincenzo …
Leggi TuttoMirko Alivernini: un americano a Roma
Seguire con dedizione e audacia la propria passione, l’idea di un Cinema, plasmato di arte viva e pulsante e di innovazione tecnologica: tutto ciò è Mirko Alivernini, poliedrico regista romano, innovatore e visionario. Mirko Alivernini è il primo regista in Italia a utilizzare una metodologia a doppia intelligenza artificiale. Le …
Leggi TuttoSelezione Borsisti di Villa Medici posticipata di una settimana
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha il piacere di annunciare l’apertura imminente del concorso di selezione dei borsisti 2021-2022, che saranno ospitati a Villa Medici a Roma a partire da settembre 2021 per una residenza di creazione, di sperimentazione o di ricerca della durata di 12 mesi. …
Leggi TuttoCampidoglio: oltre 280 mila visualizzazioni per il Capodanno
In totale fino ad ora sono più di 280 mila le visualizzazioni per OLTRE TUTTO sulle piattaforme di Roma Capitale. Un modo diverso di trascorrere la sera del 31 dicembre, una festa non di piazza, ma di scoperta collettiva della città attraverso l’interpretazione e il racconto di artisti e autori …
Leggi TuttoVilla Medici concorso di selezione dei borsisti 2021-2022
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha il piacere di annunciare l’apertura imminente del concorso di selezione dei borsisti 2021-2022, che saranno ospitati a Villa Medici a Roma a partire da settembre 2021 per una residenza di creazione, di sperimentazione o di ricerca della durata di 12 mesi. …
Leggi TuttoIl Concerto di Natale più Pop della Capitale
Si svolgerà online il Concerto di ItaliAllegra, il Concerto di Natale più Pop della Capitale. Dal Teatro Marconi di Roma verrà trasmesso il 30 e il 31 dicembre sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’associazione. Il progetto che quest’anno veicola il messaggio “Se puoi sognarlo, puoi farlo!” nasce da …
Leggi Tutto