Archivi tag: Vinicio Capossela

Sponz Fest 2017. Dal 21 al 27 agosto in Alta Irpinia il festival diretto da Vinicio Capossela

Vinicio Capossela

Nel centenario della Rivoluzione Russa, lo Sponz Fest, giunto alla sua V edizione, compie un gesto rivoluzionario: sperimentare il rovesciamento del mondo. Dal 21 al 27 agosto a Calitri (Av) e in Alta Irpinia, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela, invita il pubblico e la comunità “a porsi …

Leggi Tutto

Vinicio Capossela: dopo il Premio Lunezia vince il Premio Tenco 2017

Vinicio Capossela

Dopo essersi aggiudicato il prestigioso Premio Lunezia Canzone d’Autore 2017 per l’album “Canzoni della Cupa”, VINICIO CAPOSSELA vince il PREMIO TENCO 2017 ALL’ARTISTA, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale e che colloca così il nome di Capossela …

Leggi Tutto

Premio Tenco 2017: ecco i vincitori della 41esima edizione

Vinicio-Capossela

VINICIO CAPOSSELA (artista), CAMANÉ e MASSIMO RANIERI (operatori culturali) sono i vincitori del PREMIO TENCO 2017, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Le tipologie del premio sono due: per cantautori e per operatori culturali. In linea con …

Leggi Tutto

Vinicio Capossela si aggiudica il Premio Lunezia Canzone d’Autore 2017

Vinicio Capossela

VINICIO CAPOSSELA si aggiudica il prestigioso Premio Lunezia Canzone d’Autore 2017 per l’album “Canzoni della Cupa”! Un importante riconoscimento che si aggiunge al crescente successo delle attività di questi mesi dell’artista, denominate “Atti unici e qualche rivincita”, ovvero non un tour ma una serie di esercizi di ecclettismo in luoghi …

Leggi Tutto

Vinicio Capossela sul palco del Teatro Romano di Fiesole

Vinicio-Capossela

Sarà Vinicio Capossela a salire sul palco del Teatro Romano di Fiesole, giovedì 6 luglio alle ore 20,45, nell’ambito di “Odissea – un racconto mediterraneo”, progetto teatrale itinerante di Sergio Maifredi che vede nomi noti della cultura e dello spettacolo misurarsi con uno dei classici senza tempo della letteratura. Un …

Leggi Tutto

Festival delle Ville Vesuviane 2017

Festival delle Ville Vesuviane 2017

Sono aperte ufficialmente da oggi, lunedì 19 giugno, le prevendite per gli spettacoli e i concerti della ventottesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane, promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane presieduta dal professore Giuseppe Galasso con la direzione artistica del direttore generale l’architetto Paolo Romanello, realizzata per il Progetto Miglio …

Leggi Tutto

Vinicio Capossela presenta “Atti unici e qualche rivincita”

Vinicio Capossela

“Atti unici e qualche rivincita” non è un tour, né uno spettacolo che si ripete, ma un esercizio di eclettismo. «L’atto unico è come una piroetta, un prototipo – scrive Vinicio Capossela – Una barchetta di carta che si mette in acqua e poi si capisce se affonda quando non …

Leggi Tutto

Festival della Bellezza 2017: giovedì 1 giugno apre Ute Lemper

Festival-della-Bellezza-2017

Cresce per numero di eventi, giorni e prestigio di ospiti e proposte il ‘Festival della Bellezza – Maestri dello Spirito’ che nella IV edizione, dedicata ai geni eccentrici e visionari, avrà tra i protagonisti Toni Servillo, Vinicio Capossela, Vittorio Sgarbi, Goran Bregovic. E ancora Federico Buffa e Philippe Daverio. Il …

Leggi Tutto

Vinicio Capossela: online il video “Il treno”

Vinicio-Capossela

È online il videoclip di “Il treno”, brano che chiude l’ultimo album di VINICIO CAPOSSELA “Canzoni della Cupa”, che in Italia è entrato direttamente al primo posto della classifica FIMI ed è stato certificato Oro e che la celebre rivista inglese Mojo ha definito «la più grande opera» del cantautore. …

Leggi Tutto

Vinicio Capossela in concerto al Teatro Verdi di Firenze

Vinicio-Capossela

“Canzoni della Cupa mi ha dato la possibilità di declinare due concetti che sono alla base della condizione umana, la polvere e l’ombra. Lo spettacolo ‘Polvere’ si è svolto all’aperto, in una specie di campo di stoppie, un’evocazione insieme ancestrale, agreste e di frontiera. Ora, al chiuso dei teatri, iniziamo …

Leggi Tutto