Bruxelles, 2 maggio 2018. «Sarà un grande onore ospitare oggi, al Parlamento europeo di Bruxelles, la seconda tappa de ‘Il Condannato – Cronaca di un sequestro’, il docufilm sul rapimento di Aldo Moro, che sarà proiettato alla presenza di Ezio Mauro, il giornalista che lo ha realizzato, e del presidente …
Maggio, 2018
Aprile, 2018
- 30 Aprile
“Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri”: all’estero la nostra anche lingua di lavoro
Bruxelles, 30 aprile 2018. Quando, nel 2007, tenni il mio primo corso di italiano giuridico all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, l’esigenza che emerse nell’immediato tra i partecipanti – stranieri di sei diverse nazionalità – fu quella di un testo di riferimento, dove poter approfondire o ritrovare i termini, i …
- 27 Aprile
Pesca. Presentato a Bruxelles la settima edizione di Blue Sea Land
E’ stata presentata alla “Maison Sensi”, a Bruxelles, la settima edizione di Blue Sea Land, l’expo dei cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente che si terrà a Mazara del Vallo dal 4 al 7 ottobre. L’iniziativa è stata promossa dalla rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea, dall’assessorato dell’Agricoltura della Regione …
- 26 Aprile
Parlamento europeo: interrogazione urgente sul caso Alfie Evans
Sul caso del piccolo Alfie Evans, il bambino britannico di 23 mesi affetto da patologia neurodegenerativa e ricoverato all´Alder Hey di Liverpool, si muove anche il Parlamento europeo. Con un´interrogazione urgente alla Commissione europea, le eurodeputate del Partito Democratico e del gruppo S&D Silvia Costa e Patrizia Toia si rivolgono …
- 26 Aprile
Esordio a Roma per l’Orchestra Erasmus
Esordio a Roma per l’Orchestra Erasmus, la formazione musicale promossa dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e formata da studenti Erasmus dei Conservatori e Istituti musicali italiani. Il Concerto per l’Europa è in programma martedì 8 maggio alle 19 al Teatro Brancaccio, in via Merulana 244, a Roma. L’evento è gratuito e …
- 24 Aprile
WAidid: firmato a Bruxelles il Manifesto europeo sulla vaccinazione contro l’influenza
L’unione fa la forza. E oggi l’Europa lo ha dimostrato ancora una volta. E’ stato presentato a Bruxelles il primo Manifesto europeo sulla vaccinazione contro l’influenza, con cui il Gruppo Direttivo dell’UE chiede l’attuazione nei vari Paesi di politiche efficaci per aumentare le coperture vaccinali. Di influenza si può morire. …
- 24 Aprile
Jean-Claude Juncker parteciperà all’ottava edizione di The State of the Union
Quest’anno l’ottava edizione di The State of the Union si svolgerà a Firenze dal 10 al 12 maggio 2018. Con il titolo “Solidarity in Europe” l’evento tratterà il tema della solidarietà in Europa nella sua accezione più ampia, quindi nelle dinamiche tra gli stati membri dell’UE, nel diritto, nella pratica …
- 23 Aprile
Protezione dei whistleblower, la Commissione propone una direttiva per una disciplina unitaria nell’UE
Bruxelles, 23 aprile 2018. I recenti scandali – dal Dieselgate ai LuxLeaks ai Panama Papers, fino alle attuali rivelazioni di Cambridge Analytica – evidenziano l’importanza del ruolo dei whistleblower nel portare alla luce attività illecite che arrecano pregiudizio al pubblico interesse e al benessere dei cittadini. Ed è per questo …
- 21 Aprile
Rischi per la salute derivanti dalla caduta dei tassi di vaccinazione nell’UE
Il calo della fiducia dell’opinione pubblica nella vaccinazione è una grande sfida che sta già avendo un impatto sulla salute, ha dichiarato giovedì il Parlamento. Nella risoluzione approvata giovedì, i deputati rilevano che i dati epidemiologici evidenziano notevoli lacune nella diffusione dei vaccini e un tasso di copertura vaccinale troppo …
- 20 Aprile
Il rinascimento europeo dell’italiano Luca Jahier, nuovo presidente del CESE
Bruxelles, 20 aprile 2018. Eletto trentaduesimo presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE), l’italiano Luca Jahier sarà, per i prossimi due anni e mezzo, alla guida dell’organo dell’UE che rappresenta la società civile organizzata. Le due nuove vicepresidenti sono Milena Angelova (Bulgaria), per il Bilancio, e Isabel Caño Aguilar (Spagna), per la Comunicazione. Nell’appassionato intervento pronunciato …