Jesolo: mareggiata si mangia l’arenile


Il mare si porta via 50mila metri cubi di sabbia. La lentezza burocratica per il restauro di alcune zone aggrava la situazione.

A causa del maltempo il mare si è ‘mangiato’ a Jesolo quasi 50mila metri cubi di sabbia, soprattutto nella zona della pineta. Purtroppo ci ritroviamo nelle stesse condizioni di ogni inizio inverno, in particolare a novembre, con i danni delle mareggiate.

Gli imprenditori della zona sono preoccupati per la prossima stagione balneare. Ed i lavori che erano stato annunciati non sembrano avere ancora una data certa di inizio. “Da quello che sappiamo, per il ripristino dei pontili di fronte al Merville siamo ancora in una fase di progettazione – dicono gli imprenditori; per i lavori di fronte al Villaggio Marzotto, le risorse ci sono, ma la burocrazia non avrebbe ancora completato il suo iter. Da parte nostra ci mettiamo a completa disposizione, assieme al Comune, per qualsiasi esigenza, però è necessario che gli enti competenti, in particolare l’assessorato all’ambiente del Veneto, si mettano una mano sulla coscienza e accelerino gli iter per arrivare all’avvio degli interventi; purtroppo il meteo non ha la stessa tempistica della burocrazia”. (fonte S.I.B. – Sindacato Italiano Balneari )

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Michele Merlo

Concluso il contest per emergenti “Credici Sempre”

Si è concluso il contest per artisti emergenti “Credici Sempre” organizzato dall’Associazione Romantico Ribelle in …